Common use of CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE Clause in Contracts

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurative, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa e di avvalersi del servizio di brokeraggio assicurativo, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005, di In Più Broker S.r.l.– sede di Roma, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del 10%. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione del contratto, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di legge.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta Per L’affidamento Di Servizi Assicurativi, www.salute.gov.it

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco del personale utilizzato nel contratto in corso di esecuzione è riportato Capitolato tecnico, con dettaglio di unità, tipo di rapporto, qualifica, livello, CCNL, eventuale assunzione ai sensi della Legge n.68/1999. La mancata accettazione della clausola sociale costituisce manifestazione della volontà di proporre un’offerta condizionata, come tale inammissibile nelle gare pubbliche, e per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurative, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa e di avvalersi del servizio di brokeraggio assicurativo, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005, di In Più Broker S.r.l.– sede di Roma, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del 10%. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta quale si impone l’esclusione dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì ditta aggiudicataria è tenuta comunque a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione garantire, nel più breve tempo possibile, la riqualificazione professionale del presente contrattopersonale riassorbito. La mancata ottemperanza Ditta dovrà applicare ai propri dipendenti e/o soci lavoratori, le condizioni normative e retributive previste dal CCNL sottoscritto dalle XX.XX. maggiormente rappresentative a quanto disposto dalla presente condizione può comportare livello nazionale e da tutta la risoluzione contrattazione territoriale vigente garantendo la continuità occupazionale, a condizioni normative, retributive, contributive e di tutela di rapporto non peggiorative a quelle preesistenti. tenuto a: − impiegare, nella misura minima del contratto30% sul totale, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza un numero di lavoratori che si trovano in almeno una delle condizioni previste rispettivamente da: a) art. 1 c. 1 della L. n. 68/99, b) art. 4 della L. n. 381/91, c) art. 2 commi 18), 19), 20) del Regolamento della Commissione dell’Unione Europea 6 agosto 2008, n. 800/2008; − predisporre uno specifico progetto d’inserimento lavorativo per ciascun lavoratore in condizioni di svantaggio. Nel corso di tutta la durata dell’appalto l’aggiudicatario sarà tenuto a sensi di leggemantenere invariato il rapporto numerico tra addetti normodotati e svantaggiati.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurativeGli operatori economici che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti e non superiore a cinquanta, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa e di avvalersi non tenuti alla redazione del servizio di brokeraggio assicurativorapporto sulla situazione del personale, ai sensi dell'articolo 46 del D.Lgs. decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 209/2005198, sono tenuti, entro sei mesi dalla conclusione dell’Accordo quadro, a consegnare una relazione di genere sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica, di In Più Broker S.r.l.– sede altri fenomeni di Romamobilità, Via de' Baullaridell'intervento della Cassa integrazione guadagni, 24 - 00186dei licenziamenti, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx dei prepensionamenti e pensionamenti, CF della retribuzione effettivamente corrisposta. L'operatore economico è altresì tenuto a trasmettere la relazione alle rappresentanze sindacali aziendali e PIVA n. 04012921005 –alla consigliera e al consigliere regionale di parità. Gli operatori economici che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti sono tenuti, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione del brokerentro sei mesi dalla conclusione dell’Accordo quadro, a consegnare all’Agenzia una relazione che ha eseguito le attività di cui sopra, è chiarisca l'avvenuto assolvimento degli obblighi previsti a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misuraimprese dalla legge 12 marzo 1999, in percentuale sul premio imponibilen. 68, del 10%e illustri eventuali sanzioni e provvedimenti imposti a carico delle imprese nel triennio precedente la data di scadenza della presentazione delle offerte. Tale remunerazione L'operatore economico è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione della sottoscrizione in calce tenuto a ciascuna quietanza di pagamento, trasmettere la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza relazione alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione del contratto, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di leggerappresentanze sindacali aziendali.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché per Al fine di promuovere la gestione ed esecuzione delle polizze assicurativestabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di avvalersi manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario di ciascun lotto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del servizio Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di brokeraggio assicurativo, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005settore, di In Più Broker S.r.l.– sede cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, si rinvia ai dati contenuti nel Capitolato Speciale per ciascun lotto. Ad integrazione di Romaquanto riportato in ciascun capitolato, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF si precisa che l’impresa affidataria dovrà ottemperare agli obblighi in tema di cessazione e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061cambio di appalto ivi previsti. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker Si precisa che nessun vincolo o rapporto potrà sorgere nei confronti dell'Amministrazione con il personale che opera in nome e per conto della Stazione Appaltantedell’impresa affidataria. La remunerazione del broker, Si precisa che ha eseguito le attività di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misurascelte discrezionali, in percentuale sul premio imponibileambito gestionale ed organizzativo, dell’impresa affidataria - anche in ordine alle sostituzioni eventualmente necessarie - non possono in ogni caso comportare un aumento permanente del numero di unità di personale, del 10%relativo livello di inquadramento e del monte ore riportati nei capitolati relativi a ciascun lotto. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa Pertanto, l’impresa affidataria – senza la preventiva autorizzazione dei competenti organi decisionali dell’Università - si impegna a non consentire la permanenza, all’interno delle sedi oggetto del presente capitolato, di Assicurazione alla propria rete unità di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare personale ulteriori rispetto a quelle indicate nei capitolati relativi a ciascun lotto per un costo aggiuntivo per il Contraenteperiodo superiore a tre mesi. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al Al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le particonsentire al Direttore dell’Esecuzione del Contratto la verifica del rispetto di tali impegni, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione l’impresa affidataria: - fornirà ai fini della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione stipula del contratto, fatta salva l’elenco dei nominativi del personale adibito al servizio, la tipologia contrattuale applicata, il livello di inquadramento, la tipologia di rapporto (tempo indeterminato/determinato, full time/part time) e monte ore mensile di ciascuno; - dovrà comunicare al predetto Direttore dell’Esecuzione del Contratto - entro il giorno 5 del mese successivo a quello in cui le variazioni si sono verificate - ogni eventuale altra conseguenza inserimento di personale, necessario a sensi garantire le sostituzioni temporanee di leggealtro personale per malattia, infortunio e xxxxx, nonché ogni allontanamento dal servizio di personale per trasferimento o per cessazione dal lavoro insieme al nominativo del relativo sostituto. Ogni qual volta l’Amministrazione lo richieda, l’impresa affidataria si impegna a fornire riscontro in ordine al personale adibito al servizio, comunicando i dati relativi al livello di inquadramento, alla tipologia di rapporto (tempo indeterminato/determinato, full time/part time) ed al monte ore mensile di ciascun operaio. L’impresa affidataria terrà un apposito registro sul quale il personale impiegato nel servizio oggetto dell'appalto dovrà firmare per attestazione, all'inizio ed al termine di ogni turno di lavoro; tale registro dovrà essere esibito a semplice richiesta del Direttore dell’Esecuzione del Contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella In relazione allo specifico oggetto del servizio del presente procedura nonché per appalto, la gestione ed esecuzione delle polizze assicurativecontinuità è considerata un valore, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara nel rispetto di essersi avvalsa tutte le norme e disposizioni vigenti. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di avvalersi manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. La consistenza del personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’attuale esecuzione del contratto è indicata nell’Allegato 1 della Relazione tecnico-illustrativa. Considerato che, dal momento che il servizio di brokeraggio assicurativogestione dei centri ricreativi estivi non è oggetto di questa progettazione di gara, ai sensi sono parzialmente cambiate le condizioni di esecuzione dell’appalto rispetto all’appalto stipulato con l’operatore uscente, il personale da riassorbire sarà definito in esito a una verifica congiunta tra stazione appaltante, appaltatore e sindacati. Per l’esecuzione del D.Lgs. n. 209/2005servizio/fornitura oggetto del presente appalto sono richieste le seguenti condizioni particolari di esecuzione, la cui accettazione è stata dichiarata dall’aggiudicatario in sede di offerta e precisamente: -l’Appaltatore dovrà, se non già posseduta, impegnarsi a dotarsi, prima dell’inizio dello svolgimento del servizio, pena l’applicazione delle penali di cui allo schema di contratto, di In Più Broker S.r.l.– una sede operativa ad una distanza massima di Roma, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione 30 Km dalla sede municipale del broker, che ha eseguito le attività Comune di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del 10%. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì cheFiorano Modenese, con l’apposizione le caratteristiche previste dall’art. 23 del capitolato; -al fine dell’esecuzione dell’appalto devono essere impiegate le figure professionali previste nel capitolato in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni nazionali e regionali vigenti. Il mancato rispetto della sottoscrizione suddetta condizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare fase esecutiva comporta la risoluzione del contratto, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di leggecontratto in danno.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché per Al fine di promuovere la gestione ed esecuzione delle polizze assicurativestabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di avvalersi manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del servizio contratto di brokeraggio assicurativoappalto è tenuto ad assorbire, ai sensi tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato, prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, anche nel caso in cui detto personale sia legato all’appaltatore uscente da un contratto di lavoro a tempo determinato, come previsto dall’articolo 50 del D.Lgs. n. 209/2005Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di In Più Broker S.r.l.– sede cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato è riportato nella seguente tabella N° 22 TRA OPERATORI ED AUTISTI RSU N° 1 FARMACISTA N° 1 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO N°6 AUTISTI SCUOLABUS N°1 ELETTRICISTA N°1 OOPERATORE ADDETTO SERVISI CIMITERIALI Al fine di Roma, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività mantenere un elevato livello di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misuraoccupazione, in percentuale sul premio imponibileossequio ai principi del diritto dell’Unione Europea e secondo quanto disposto dall’art. 100, co. 1 del 10%. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindiCodice, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenza, al fine di garantire l’adeguato collegamento tra le parti, per il tramite del broker. Si conviene altresì che, con l’apposizione della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza di pagamento, la Società certifica e garantisce al Contraente che nessuna erogazione, mediante pagamento o conferimento di qualunque altra utilità, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società l’Appaltatore si impegna altresì ad assumere con contratto di lavoro a rendicontare annualmente il Contraente tempo indeterminato tutti quei lavoratori per i quali se ne verificassero le condizioni in coerenza alle cogenti disposizioni normative. L’accettazione delle clausole di ogni somma corrisposta cui al broker presente articolo dovrà necessariamente essere dichiarata dai partecipanti in sede di offerta (punto 14.3.1, n. 6). In caso di mancato rispetto della suddetta condizione particolare di esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione Stazione Appaltante non procederà alla stipula del contratto, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di legge.

Appears in 1 contract

Samples: www.splsezzespa.it

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’assistenza nella presente procedura nonché Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea e della Legge Regionale n.7 del 2018, DGR Lazio n. 642/2018, nel rispetto dell’art.31 CCNL Agenzie per il lavoro (27 febbraio 2014), ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del codice, garantendo l’applicazione dei ccnl di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 Considerato che sono cambiate le condizioni di esecuzione dell’appalto rispetto all’appalto stipulato con l’operatore uscente, il personale da riassorbire sarà definito in esito ad una verifica congiunta tra stazione appaltante, appaltatore e sindacati. Si precisa pertanto che, nel rispetto di quanto previsto dal protocollo quadro stipulato in data 19/12/2017 tra la Regione Lazio, CGIL, CISL, UIL del Lazio e Federlazio, aventi ad oggetto “sistema regionale del Lazio degli appalti pubblici inerenti lavori, forniture e servizi. Criteri e modalità per la gestione ed esecuzione delle polizze assicurativetrasparenza, l’Amministrazione aggiudicatrice dichiara di essersi avvalsa la sicurezza e di avvalersi del servizio di brokeraggio assicurativola legalità”, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005, di In Più Broker S.r.l.– sede di Roma, Via de' Baullari, 24 - 00186, email: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx , CF e PIVA n. 04012921005 –, iscrizione al RUI n. B000144061. Di conseguenza tutti i rapporti inerenti ai contratti oggetto della presente gara saranno gestiti dal broker per conto della Stazione Appaltante. La remunerazione del broker, che ha eseguito le attività di cui sopra, è a carico delle Compagnie aggiudicatarie nella misura, in percentuale sul premio imponibile, del 10%. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dalla Impresa di Assicurazione alla propria rete di vendita e non potrà quindi, in ogni caso, rappresentare un costo aggiuntivo per il Contraente. Qualora l’Impresa aggiudicataria intenda avvalersi per l’amministrazione dei contratti di intermediari (art. 109 comma 2 lettera a) del Codice delle Assicurazioni) appartenenti alla propria rete distributiva, nondimeno garantirà il rispetto delle modalità e termini di rimessa premi previsti, convenuti o comunque riconosciuti dalle procedure amministrative vigenti in caso di gestione diretta o tramite gerenzaaggiudicazione l’appaltatore subentrante, assume l’obbligo di assorbire prioritariamente, con carattere di continuità i lavoratori già direttamente utilizzati dall’appaltatore uscente nella prestazione dei servizi oggetto di appalto, a condizioni normative, retributive e di tutela del rapporto di lavoro non peggiorative rispetto a quelle preesistenti, senza periodo di prova, con riconoscimento dell’anzianità maturata e maturanda, e di assicurare i diritti individuali acquisiti e la giusta tutela del personale operante in astensione per maternità, infortunio, malattia, ferie, aspettativa, aspettativa sindacale, distacco ex legge 300/1970, al fine momento dell’avvio del servizio, garantendo l’assorbimento al termine del periodo di garantire l’adeguato collegamento tra separazione dal lavoro. A tal fine, le partiditte concorrenti, in aggiunta alle dichiarazioni rese, devono fornire dichiarazione con cui si impegnano a presentarsi, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dall’aggiudicazione, presso l'associazione territoriale cui avranno conferito mandato o, in assenza, presso la direzione del lavoro competente, per il tramite un esame congiunto con le organizzazioni sindacali sopra menzionate, volto a promuovere la ricollocabilità del brokerpersonale già impiegato, anche mediante l’armonizzazione delle esigenze tecnico-organizzative dell’appalto con l’obiettivo di mantenimento dei livelli occupazionali e di tutti i diritti in essere, come previsto anche dalla legislazione regionale vigente, ivi compreso quanto previsto dall’art. Si conviene altresì che1, comma 42, della Legge 92/2012 con l’apposizione l’esclusione del periodo di prova. Resta salva l’applicazione della sottoscrizione in calce a ciascuna quietanza disciplina di pagamentomiglior favore per i lavoratori, la Società certifica e garantisce finalizzata al Contraente loro riassorbimento, eventualmente contenuta nel contratto collettivo che nessuna erogazionel’appaltatore subentrante fosse tenuto ad applicare. Qualora l’appaltatore subentrante sia una cooperativa, mediante pagamento o conferimento i lavoratori operanti oggetto di qualunque altra utilitàcambio appalto, è stata riconosciuta o promessa, a titolo di intermediazione assicurativa, né direttamente, né indirettamente o attraverso terzi, al broker incaricato od a Società o persone non possono essere obbligati ad esso collegate, in eccedenza alle provvigioni regolarmente indicate nel bando e nei documenti pubblici di gara. La Società si impegna altresì a rendicontare annualmente il Contraente di ogni somma corrisposta al broker in esecuzione del presente contratto. La mancata ottemperanza a quanto disposto dalla presente condizione può comportare la risoluzione del contratto, fatta salva ogni eventuale altra conseguenza a sensi di leggeassociarsi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara