Common use of CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE Clause in Contracts

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatario, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizio, garantendo l’applicazione dei CCNNL di settore e di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico- organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioCodice, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato nel servizio di pulizia sono riepilogati nell’allegato 3) – Relazione tecnica e illustrativa. Il C.C.N.L. applicato è quello delle Cooperative Sociali.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico‐organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato è riportato nell’Allegato 4 “Composizione attuale del Team babel” Considerato che sono cambiate le condizioni di esecuzione dell’appalto rispetto all’appalto stipulato con l’operatore uscente, il personale da riassorbire è definito in esito ad una verifica congiunta con appaltatore e sindacati.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Il personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto è pari a n. 2 (due) unità, livello “C3” ex “V°” – CCNL Cooperative Sociali biennio 2019/2020.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatario, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50Codice, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizio, garantendo l’applicazione dei CCNNL di settore e di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 8181/2015.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatario, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016Codice, n. 50, previa verifica nel limite percentuale di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizio, 67% garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’artall'art. 51 del d.lgsD.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato è il seguente: n. 02 addetti all’ormeggio, livello di anzianità n. 30 anni di servizio entrambi, sede di lavoro Porto di Castelsardo, monte ore minimo di riassorbimento n. 400 ciascuno, inquadramento 4° livello ccnl del turismo .

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori D. Lgs. 50/2016 e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizios.m.i., garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. 51 del d.lgsD. Lgs. 15 giugno 2015, n. 81.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Servizi E Forniture

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente [R.T.I. C.N.S. Consorzio nazionale servizi Coop. Soc. (mandataria) – Gruppo SAM Servizi ambientali metropolitani (mandante)], garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto è riportato nell’ allegato “dati personale”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto sono riportati nell’allegato 8 Elenco personale precedente appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico- organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto è riportato nell’Allegato Elenco personale. Si precisa che nell’anno in corso verranno espletate delle procedure concorsuali per l’assunzione di personale a tempo indeterminato.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatario, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016Codice, n. 50, previa verifica nel limite percentuale di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizio33,33%, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’artall'art. 51 del d.lgsD.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato è riportato nel paragrafo del Progetto di Servizio al paragrafo “Relazione tecnico - illustrativa del contesto in cui è inserito il servizio”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioCodice, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. L'operatore economico deve accettare espressamente, in fase di gara, la clausola sociale di cui all’art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché le norme di cui all’art. 30, comma 4, del Codice appalti.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto è riportato nell’Allegato Prospetto Personale Uscente 2021/2022 che contiene il numero degli addetti con indicazione della qualifica e livelli anzianità. Considerato che sono cambiate le condizioni di esecuzione dell’appalto rispetto all’appalto stipulato con l’operatore uscente, il personale da riassorbire è definito in esito ad una verifica congiunta con appaltatore e sindacati.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione dell'Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga l’appaltatore intende salvaguardare il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna personale del precedente soggetto esecutore del servizio. Il soggetto aggiudicatario del contratto di appalto è pertanto tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioCodice, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.quartucciu.ca.it

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Per l’attivazione dei contratti d’appalto, al Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, l’aggiudicatarioe ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, qualora svolga il servizio nel medesimo centro in precedenza gestito da altro operatore, si impegna l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante nel centro come previsto dall’articolo 50 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’operatore e con le esigenze tecnico-organizzative previste per l’erogazione del servizioalle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo l’applicazione dei CCNNL CCNL di settore e settore, di cui all’art. all’articolo 51 del d.lgs. decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. L’elenco e i dati relativi al personale attualmente impiegato dal contraente uscente per l’esecuzione del contratto è riportato in allegato.

Appears in 1 contract

Samples: www.er-go.it