Common use of CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE Clause in Contracts

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Ai sensi dell’art. 50 del Codice, essendo, come sopra già evidenziato, i servizi oggetto del presente appalto di natura intellettuale, non viene applicata la cosiddetta “clausola sociale” prevista dal richiamato articolo. Il Comune dichiara di aver affidato, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005, la gestione dei contratti assicurativi alla Società di Brokeraggio assicurativo Assiteca S.p.A., con sede legale in Xxxxxx, Xxx X. Xxxxxxx 00, iscritta al RUI – Sezione B – con il n. 114899, Xxxxxx incaricato ai sensi del Dlgs. n. 209/2005. I contratti verranno gestiti dalla sede di Milano. Di conseguenza, tutti i rapporti inerenti alle assicurazioni affidate con la presente procedura saranno svolti esclusivamente per conto del Comune da Assiteca S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato alla/e Compagnia/e, a norma dell’art. 1901 c.c.; ogni comunicazione fatta dal Broker in nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestione, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnie coassicuratrici, le provvigioni d’uso in precedenza indicate. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’Impresa alla propria rete di vendita diretta (ipotesi di spesa o caricamento per oneri distributivi) e non rappresenta un costo aggiuntivo per il Comune. L’anticipazione del prezzo dovuto all’appaltatore ai sensi del comma 18 dell’art. 35 del Codice non verrà applicata al presente appalto, in quanto negli appalti riguardanti l’affidamento di servizi assicuravi i premi annuali sono già corrisposti anticipatamente rispetto all’anno di competenza.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico- organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Per le controversie derivanti dal contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi rispettivamente degli articoli 209 e 205 del decreto legislativo 50/2016, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell’Autorità giudiziaria del Foro di Pistoia rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. Ai sensi dell’art. 50 del Codice, essendo, come sopra già evidenziato, i servizi oggetto del presente appalto di natura intellettuale, non viene applicata la cosiddetta “clausola sociale” prevista dal richiamato articolo. Il Comune dichiara di aver affidato, ai sensi 120 del D.Lgs. n. 209/2005104/2010 “Codice del processo amministrativo”, la gestione dei contratti assicurativi alla Società gli atti della presente procedura di Brokeraggio assicurativo Assiteca S.p.A.affidamento sono impugnabili unicamente mediante ricorso al T.A.R. Toscana Xxx Xxxxxxxx, con sede legale in Xxxxxx00 Xxxxxxx tel. 055/267301 Fax 055/293382 xxx.xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xx. entro il termine di 30 gg. decorrenti: - per quanto attiene il bando di indizione gara, Xxx X. Xxxxxxx 00, iscritta al RUI – Sezione B – con il n. 114899, Xxxxxx incaricato dalla relativa pubblicazione ai sensi del Dlgscombinato disposto degli artt. 73 comma 4 e 216 comma 11 del D.Lgs. n. 209/2005. I contratti verranno gestiti dalla sede di Milano. Di conseguenza, tutti i rapporti inerenti alle assicurazioni affidate con la presente procedura saranno svolti esclusivamente per conto del Comune da Assiteca S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato alla/e Compagnia/e, a norma dell’art. 1901 c.c50/2016 s.m.i.; ogni comunicazione fatta dal Broker in nome - per quanto attiene il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e per conto le ammissioni ad essa all'esito della valutazione dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali dalla sua pubblicazione sul profilo del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestionecommittente della stazione appaltante, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnie coassicuratrici, le provvigioni d’uso in precedenza indicate. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’Impresa alla propria rete di vendita diretta (ipotesi di spesa o caricamento per oneri distributivi) e non rappresenta un costo aggiuntivo per il Comune. L’anticipazione del prezzo dovuto all’appaltatore ai sensi dell'art. 29, comma 1, del comma 18 dell’artD.Lgs. 35 n. 50/2016 s.m.i.; - per quanto attiene alle comunicazioni di cui all'articolo 76 del Codice non verrà applicata al presente appaltoD.Lgs. n. 50/2016 dalla relativa ricezione; - in ogni altro caso, in quanto negli appalti riguardanti l’affidamento di servizi assicuravi i premi annuali sono già corrisposti anticipatamente rispetto all’anno di competenzadalla conoscenza dell’atto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. pag. 37 27. CODICE DI COMPORTAMENTO pag. 37 28. ACCESSO AGLI ATTI pag. 38 29.DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE pag. 38 30.TRATTAMENTO DATI PERSONALI pag. 38 Con Xxxxxxxx a contrarre n. ... del … , questa Amministrazione ha deliberato di affidare in appalto i servizi di Portierato, Logistica e Trasporto e gestione della salma nella camera mortuaria, fatta salva l’ipotesi in cui intervenga prima l’aggiudicazione del servizio da parte della centrale di committenza XX.XX.XX. S.p.A. a seguito di gara centralizzata, per un valore complessivo dell’appalto, al netto delle opzioni previste, di € 2.533.252,50 oltre Iva ed oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Ai sensi dell’art. 50 dell’articolo 58 del Codice, essendo, come sopra già evidenziato, i servizi oggetto la presente procedura aperta è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito Piattaforma) accessibile all’indirizzo xxx.xxxxxx.xx nella sezione: “Accesso all’Area riservata/Login” e conforme alle prescrizioni dell’articolo 44 del presente appalto Codice. Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di natura intellettuale, non viene applicata la cosiddetta “clausola sociale” prevista dal richiamato articologara. Il Comune dichiara di aver affidatoLa Stazione Appaltante si avvale del Sistema Informativo Appalti Pubblici Sanità – Sistema SIAPS presso XX.XX.XX. S.p.A. L’affidamento avviene mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli articoli 44, 52, 58, 60 e 95 del D.Lgs. n. 209/2005, la gestione Codice dei contratti assicurativi alla Società di Brokeraggio assicurativo Assiteca S.p.A., con sede legale in Xxxxxx, Xxx X. Xxxxxxx 00, iscritta al RUI pubblici Sezione B – con il n. 114899, Xxxxxx incaricato ai sensi del Dlgs. 18 aprile 2016, n. 209/200550 – (in seguito: Codice). I contratti verranno gestiti dalla sede Il luogo di Milano. Di conseguenza, tutti i rapporti inerenti alle assicurazioni affidate con la presente procedura saranno svolti esclusivamente per conto esecuzione del Comune da Assiteca S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato alla/e Compagnia/e, a norma dell’art. 1901 c.c.; ogni comunicazione fatta dal Broker in nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione servizio: Lotto 1: Servizio di detta gestione, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnie coassicuratrici, le provvigioni d’uso in precedenza indicate. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’Impresa alla propria rete di vendita diretta (ipotesi di spesa o caricamento logistica: importo quinquennale € 1.516.320,00 oltre IVA ed € 1.800,00 per oneri distributivi) e di sicurezza non rappresenta un costo aggiuntivo soggetti a ribasso; Totale importo quinquennale lotto 1 € 1.573.920 oltre IVA ed € 3.600,00 per il Comune. L’anticipazione del prezzo dovuto all’appaltatore ai sensi del comma 18 dell’art. 35 del Codice oneri di sicurezza non verrà applicata al presente appalto, in quanto negli appalti riguardanti l’affidamento di servizi assicuravi i premi annuali sono già corrisposti anticipatamente rispetto all’anno di competenza.soggetti a ribasso;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Ai sensi dell’art. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico- organizzative e di manodopera previste nei singoli Ordini di Fornitura, l’aggiudicatario dell’Accordo Quadro è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze del fornitore uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, essendoe secondo i termini e le condizioni stabilite nelle Linee Guida ANAC n. 13 del 13.2.2019, come garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine, l’elenco del personale attualmente impiegato è riportato nell’Allegato “A7-DETTAGLIO DEL PERSONALE”. Si precisa che tale informazione è riportata a titolo meramente indicativo in quanto il dato effettivo ed attuale del personale verrà comunicato al Fornitore per ogni Ordine di Fornitura. Rispetto al personale disponibile dell’operatore uscente il Fornitore, limitatamente alle dimensioni dell’Ordine ricevuto, dovrà dar seguito al progetto di Assorbimento presentato in gara. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL. Ai sensi del combinato disposto del sopra già evidenziatorichiamato art. 50 e dell’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81, i servizi oggetto CCNL applicabili ai fini della clausola sociale sono quelli del presente appalto “personale dipendente del settore assistenziale, socio-sanitario e delle cure post-intensive” e “Cooperative del settore Socio-Sanitario-assistenziale-educativo e di natura intellettualeinserimento lavorativo - Cooperative Sociali”. Resta, non viene applicata la cosiddetta “in ogni caso, ferma l’applicazione, ove più favorevole, della clausola sociale” sociale prevista dal richiamato articoloContratto Collettivo Nazionale prescelto dall’aggiudicatario dell’AQ. Il Comune dichiara economico). La mancata presentazione del Piano di aver affidatoAssorbimento, ai sensi anche a seguito dell’eventuale attivazione del D.Lgssoccorso istruttorio, determina l’esclusione dalla gara, in ossequio a quanto stabilito dal combinato disposto dei paragrafi 3.5 e 5.1 delle Linee Guida X.X.XX. n. 209/200513, la gestione dei contratti assicurativi alla Società di Brokeraggio assicurativo Assiteca S.pdel 13.2.2019.A., con sede legale in Xxxxxx, Xxx X. Xxxxxxx 00, iscritta al RUI – Sezione B – con il n. 114899, Xxxxxx incaricato ai sensi del Dlgs. n. 209/2005. I contratti verranno gestiti dalla sede di Milano. Di conseguenza, tutti i rapporti inerenti alle assicurazioni affidate con la presente procedura saranno svolti esclusivamente per conto del Comune da Assiteca S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato alla/e Compagnia/e, a norma dell’art. 1901 c.c.; ogni comunicazione fatta dal Broker in nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestione, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnie coassicuratrici, le provvigioni d’uso in precedenza indicate. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’Impresa alla propria rete di vendita diretta (ipotesi di spesa o caricamento per oneri distributivi) e non rappresenta un costo aggiuntivo per il Comune. L’anticipazione del prezzo dovuto all’appaltatore ai sensi del comma 18 dell’art. 35 del Codice non verrà applicata al presente appalto, in quanto negli appalti riguardanti l’affidamento di servizi assicuravi i premi annuali sono già corrisposti anticipatamente rispetto all’anno di competenza.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE E ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE. Ai sensi dell’artCon riferimento alle previsioni di cui all’art. 50 del CodiceD. Lgs. n.50/2016, essendoai fini dell’eventuale riassorbimento dei lavoratori del pregresso appalto, come sopra già evidenziatosi precisa che, pur trattandosi di servizi ad alta intensità di manodopera, gli attuali fornitori hanno espressamente dichiarato di non impiegare “personale dedicato” all’espletamento dei servizi in favore della stazione appaltante. Pertanto, non troverà applicazione la suddetta clausola. Per ogni lotto, ai fini della stipula del contratto occorre che l’aggiudicatario: - trasmetta dichiarazione rilasciata dall’Istituto Bancario convenzionato per i servizi oggetto di contazione, nella quale dovrà essere espressamente riportata che l’Operatore Economico risulta essere loro “fiduciario” per i servizi di custodia in sicurezza dei valori, di contazione di banconote e monete metalliche, di verifica assegni e di trasmissione dei flussi telematici di rendicontazione agli stessi Istituti Bancari; - trasmetta il CV del presente appalto Responsabile del Servizio ove dovrà essere comprovata l’esperienza e la professionalità richiesta nel Capitolato Tecnico; - trasmetta copia dell’iscrizione nell’elenco degli istituti di natura intellettuale, non viene applicata la cosiddetta “clausola sociale” prevista dal richiamato articolo. Il Comune dichiara di aver affidato, vigilanza privata certificati ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005D.M. 115/2014 consultabile sul sito web xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx; - trasmetta, in copia conforme, la gestione dei contratti assicurativi polizza relativa alla Società di Brokeraggio assicurativo Assiteca S.p.A.copertura assicurativa obbligatoria prevista all’art.6.2 del Decreto del Ministero dell’Interno n.269/2010, con sede legale in Xxxxxx, Xxx X. Xxxxxxx 00, iscritta per un massimale non inferiore a quanto stabilito dalla relativa tabella F1 allegata al RUI – Sezione B – con il n. 114899, Xxxxxx incaricato ai sensi del Dlgs. n. 209/2005. I contratti verranno gestiti dalla sede di Milano. Di conseguenza, tutti i rapporti inerenti alle assicurazioni affidate con la presente procedura saranno svolti esclusivamente per conto del Comune da Assiteca S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato alla/e Compagnia/e, a norma dell’art. 1901 c.c.; ogni comunicazione fatta dal Broker in nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestione, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e delegataria/e e della/e eventuale/i compagnie coassicuratrici, le provvigioni d’uso in precedenza indicate. Tale remunerazione è parte dell’aliquota riconosciuta dall’Impresa alla propria rete di vendita diretta (ipotesi di spesa o caricamento per oneri distributivi) e non rappresenta un costo aggiuntivo per il Comune. L’anticipazione del prezzo dovuto all’appaltatore ai sensi del comma 18 dell’art. 35 del Codice non verrà applicata al presente appalto, in quanto negli appalti riguardanti l’affidamento di servizi assicuravi i premi annuali sono già corrisposti anticipatamente rispetto all’anno di competenza.citato decreto;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta in Urgenza, Ai Sensi Dell’art. 60 Comma 3 Del D. LGS