Common use of Beneficiari della prestazione Clause in Contracts

Beneficiari della prestazione. Il Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della Compagnia. Il Contraente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare la designazione precedentemente effettuata. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia o disposte per testamento. Il Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: – dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio; – dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Mista a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi Con Rivalutazione Annua Del Capitale E Prestazione Addizionale Per Il Caso Di Morte Con Opzione Alla Stipula Per Il Riconoscimento Della Rivalutazione Annuale Sotto Forma Di Cedola, Contratto Di Assicurazione a Termine Fisso a Premio Annuo Costante E Prestazione Rivalutabile, Contratto Di Assicurazione Mista a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi Con Rivalutazione Annua Del Capitale E Prestazione Addizionale Per Il Caso Di Morte Con Opzione Alla Stipula Per Il Riconoscimento Della Rivalutazione Annuale Sotto Forma Di Cedola

Beneficiari della prestazione. Il Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della Compagnia. Il Contraente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare la designazione precedentemente effettuata. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia o disposte per testamento. Il Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio; dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare volersi avvalere del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita Intera a Premio Unico Ricorrente E Premi Unici Aggiuntivi Con Rivalutazione Annua Del Capitale, Prestazione Addizionale Per Il Caso Di Morte E Garanzia Complementare Facoltativa Per Il Caso Di Morte O Morte E Invalidità Totale Permanente, Contratto Di Assicurazione Rivalutabile a Premio Unico Ricorrente, Contratto Rivalutabile (Ramo I)

Beneficiari della prestazione. Il Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della CompagniaIn caso di vita dell’Assicurato, Beneficiario è il Contraente. Il In caso di morte dell’Assicurato, Beneficiario è la persona o le persone indicate in proposta. Tuttavia il Contraente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare la designazione precedentemente effettuatatali designazioni. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia o disposte per testamento. Il Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: – dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio; – dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Mista Rivalutabile a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi, Contratto Di Assicurazione Mista Rivalutabile a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi, Contratto Di Assicurazione Mista Rivalutabile a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi

Beneficiari della prestazione. Il Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della CompagniaIn caso di vita dell’Assicurato, Beneficiario è il Contraente. Il In caso di morte dell’Assicurato, Beneficiario è la persona o le persone indicate nel Modulo di Polizza. Tuttavia il Contraente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare la designazione precedentemente effettuatatali designazioni. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia o disposte per testamento. Il Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio; dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare volersi avvalere del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Collettiva Mista a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi Con Rivalutazione Annua Del Capitale, Contratto Di Assicurazione Collettiva Mista a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi Con Rivalutazione Annua Del Capitale

Beneficiari della prestazione. Il Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della Compagnia. Il Contraente può, e può in qualsiasi momento, momento revocare o modificare tale designazione. La designazione del Beneficiario non puo’ essere revocata o modificata nei seguenti casi: - dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto a Xxxxxxxxxx, rispettivamente, la designazione precedentemente effettuatarinuncia al potere di revoca e l’accettazione del beneficio; - dopo la morte del Contraente; - dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto a Xxxxxxxxxx di volersi avvalere del beneficio. In tali casi, le operazioni di liquidazione, recesso o vincolo di polizza richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia a Credemvita o disposte per testamento. Il Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: – dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio; – dopo che, verificatosi l’evento previsto, il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso scritto dei Beneficiari.

Appears in 2 contracts

Samples: www.credemvita.it, www.credemvita.it

Beneficiari della prestazione. Il L’Investitore-Contraente designa i Beneficiari delle prestazioni della prestazione della Compagnia. Il L’Investitore-Contraente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare la designazione precedentemente effettuata. La designazione del Beneficiario e le sue eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto alla Compagnia Compagnia, o per il tramite dell'Intermediario con cui è stato stipulato il contratto, o disposte per testamento. Il In caso di decesso dell’Investitore-Contraente non può esercitare tale facoltà di revoca o modifica: – dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Compagnia, rispettivamenteprima della scadenza del contratto, la rinuncia prestazione verrà effettuata alla scadenza del contratto, al potere Beneficiario designato. Gli eredi dell’Investitore-Contraente subentrano di xxxxxx diritto allo stesso fino alla naturale scadenza del contratto e l’accettazione del beneficio; – dopo che, verificatosi l’evento previsto, possono esercitare il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Compagnia di voler profittare del beneficio. Non può altresì essere modificata la designazione da parte degli eredi dopo la morte del Contraente. In tali casi le operazioni diritto di riscatto e di pegno sul credito richiedono l’assenso così come disciplinato all’Art. 10, previo assenso scritto dei Beneficiaridel Beneficiario.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Capitalizzazione Finanziaria a Premio Unico E Premi Unici Aggiuntivi