Common use of Avvio al servizio Clause in Contracts

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - Helios” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimento. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistema. Le graduatorie, sottoscritte dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono essere inviate al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , in aggiunta alla seguente documentazione:

Appears in 5 contracts

Samples: www.comune.cinisello-balsamo.mi.it, www.comunepalomonte.sa.it, inlinea.cittametropolitana.mi.it

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - Helios” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimento. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistemasistema Helios. Le graduatorieLa graduatoria, sottoscritte sottoscritta dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono deve essere inviate inviata al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , in aggiunta alla seguente documentazione:

Appears in 3 contracts

Samples: www.comune.scanodimontiferro.or.it, www.aocosenza.it, www.comune.cesaro.me.it

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - Helios” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimento. Di seguito l’ente L’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistema. Le graduatorie, sottoscritte dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono essere inviate al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , in aggiunta alla seguente documentazione:

Appears in 2 contracts

Samples: www.unisi.it, www.caritasavellino.it

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - HeliosFUTURO” le graduatorie graduatorie, compilando un apposito il format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimentoselezionati. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistemasistema informatico. Le graduatorieLa graduatoria, sottoscritte sottoscritta dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono deve essere inviate inviata al Dipartimento via PEC, PEC al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx, in aggiunta unitamente alla seguente documentazione:

Appears in 2 contracts

Samples: www.garanziagiovani.gov.it, www.provincia.or.it

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - HeliosFuturo” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimentoselezionati. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistemasistema “Futuro”. Le graduatorieLa graduatoria, sottoscritte sottoscritta dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono deve essere inviate inviata al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx, in aggiunta alla con allegata la seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

Avvio al servizio. L’ente L’Ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - HeliosFuturo” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimentoselezionati. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistemasistema “Futuro”. Le graduatorieLa graduatoria, sottoscritte sottoscritta dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono deve essere inviate inviata al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx, in aggiunta alla con allegata la seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: www.amesci.org

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - Helios” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimento. Di seguito l’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistema. Le graduatorie, sottoscritte dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono essere inviate al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , in aggiunta alla seguente documentazione:domande di partecipazione (Allegato 2) dei soli candidati risultati idonei selezionati;

Appears in 1 contract

Samples: t3aster4.insiel.it

Avvio al servizio. L’ente deve inserire nel sistema informatico “UNICO - Helios” le graduatorie compilando un apposito format disponibile sul sistema stesso, avendo cura di evidenziare nelle apposite colonne il punteggio conseguito, la sede dove il volontario dovrà presentarsi il primo giorno di servizio e quella nella quale avrà attuazione il progetto, provvedendo alla compilazione di entrambe anche nel caso che le due sedi coincidano. L’ente deve inoltre inserire, in ordine decrescente di punteggio, l’elenco degli idonei non selezionati in un’unica sede di attuazione del progetto di riferimento. Di seguito l’ente L’ente deve altresì inserire i nominativi dei candidati risultati non idonei o esclusi dalla selezione, provvedendo nel contempo, ad indicare il numero complessivo delle domande ricevute nell’apposito box presente sul predetto sistema. Le graduatorie, sottoscritte dal responsabile del servizio civile nazionale o dal responsabile legale dell’ente, unitamente alla dichiarazione di cui all’Allegato 5, devono essere inviate al Dipartimento via PEC, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx, in aggiunta alla seguente documentazione:

Appears in 1 contract

Samples: www.amesci.org