Definizione di Strumenti Finanziari Collegati

Strumenti Finanziari Collegati si intendono gli strumenti finanziari qualificati dall’articolo 3, comma 2, lettera b), MAR, con riferimento agli Strumenti Finanziari emessi dalla Società.
Strumenti Finanziari Collegati si intendono gli strumenti finanziari in proposito individuati dalla Disciplina e precisamente: − per quanto riguarda i Manager e le Persone Strettamente Legate ai Manager, ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Market Abuse, con riferimento sia alle Azioni Unipol che alle Obbligazioni Unipol; − relativamente ai Soggetti Rilevanti e alle Persone Strettamente Legate ai Soggetti Rilevanti, dal Regolamento Emittenti, ai sensi dell’art. 152-sexies del Regolamento Emittenti, con riguardo alle Azioni Unipol.
Strumenti Finanziari Collegati indica gli Strumenti Derivati e ogni altro strumento finanziario specificato nell’articolo 3, par. 2, lett. b) del Regolamento (UE) n. 594/20145 il cui valore è in tutto o in

Examples of Strumenti Finanziari Collegati in a sentence

  • Sono oggetto di comunicazione tutte le Operazioni su Strumenti Finanziari, Strumenti Finanziari Derivati o su Strumenti Finanziari Collegati eseguite da Soggetti Rilevanti e/o della Persone Strettamente Legate ai Soggetti Rilevanti.

  • I Soggetti Rilevanti TUF devono comunicare alla Consob e al mercato tutte le operazioni concernenti l’acquisto, la vendita, la sottoscrizione o lo scambio di azioni emesse dalla Società e/o di Strumenti Finanziari Collegati alle azioni della Società (le Operazioni Rilevanti TUF).

  • C.1 Tipo e classe degli Strumenti Finanziari Strumenti Finanziari con regolamento in contanti (cash settled) rappresentati da Strumenti Finanziari Collegati ad Azioni, vale a dire Quanto EUR Certificati Autocallable (Rimborsabili Anticipatamente Automaticamente) con Durata Cinque Anni collegati ad azioni ordinarie di UBS Group AG, con scadenza il 20 giugno 2022 (gli "Strumenti Finanziari”).

  • Un’informazione che, se resa pubblica, avrebbe probabilmente un effetto significativo sui prezzi delle Azioni o degli Strumenti Finanziari Collegati alle Azioni è quella informazione che un investitore ragionevole probabilmente utilizzerebbe come uno degli elementi su cui fondare le proprie decisioni di investimento.

  • C.1 Tipo e classe degli Strumenti Finanziari Strumenti Finanziari con regolamento in contanti (cash settled) rappresentati da Strumenti Finanziari Collegati ad Azioni, vale a dire 5.000 Certificati EUR Worst of Autocallable (Rimborsabili Anticipatamente Automaticamente) con Durata Tre Anni su un Paniere di Azioni, con scadenza 26 luglio 2021 (gli "Strumenti Finanziari”).


More Definitions of Strumenti Finanziari Collegati

Strumenti Finanziari Collegati gli strumenti finanziari specificati di seguito, compresi gli strumenti finanziari non ammessi alla negoziazione o negoziati in una sede di negoziazione, o per i quali non è stata richiesta l’ammissione alla negoziazione in una sede di negoziazione:
Strumenti Finanziari Collegati ogni prodotto finanziario il cui valore in tutto o in parte è determinato direttamente o indirettamente in relazione al prezzo di uno Strumento Finanziario (ivi inclusi i derivati).
Strumenti Finanziari Collegati alle azioni della Società si intendono:
Strumenti Finanziari Collegati i prodotti finanziari della Società, compresi quelli non ammessi alla negoziazione o negoziati in una sede di negoziazione, o per i quali non è stata richiesta l’ammissione alla negoziazione in una sede di negoziazione, il cui valore è determinato in relazione al prezzo di uno Strumento
Strumenti Finanziari Collegati indica ogni prodotto finanziario, anche non ammessi alla negoziazione o per i quali non è stata richiesta l’ammissione alla negoziazione in una sede di negoziazione, il cui valore in tutto o in parte è determinato direttamente o indirettamente in relazione al prezzo di uno Strumento Finanziario (ivi inclusi i derivati).
Strumenti Finanziari Collegati i prodotti finanziari, compresi quelli non ammessi alla negoziazione o negoziati in una sede di negoziazione, o per i quali non è stata richiesta l’ammissione alla negoziazione in una sede di negoziazione, il cui valore è determinato in relazione al prezzo di uno Strumento Finanziario (inclusi gli Strumenti Finanziari Derivati). In particolare, ai sensi dell’art. 3, paragrafo 2, lett. b) del MAR, per Strumenti Finanziari Collegati si intendono: i) i contratti o diritti di sottoscrizione, acquisizione o cessione di valori mobiliari; ii) gli strumenti finanziari derivati su valori mobiliari; iii) qualora i valori mobiliari siano strumenti di debito convertibili o scambiabili, i valori mobiliari in cui gli strumenti di debito possono essere convertiti o con i quali possono essere scambiati;
Strumenti Finanziari Collegati. Alle Azioni: ai sensi dell’art. 152-sexies, comma 1, lett. b), del Regolamento Emittenti: i) gli strumenti finanziari che permettono di sottoscrivere, acquisire o cedere le azioni; ii) gli strumenti finanziari di debito convertibili nelle azioni o scambiabili con esse; iii) gli strumenti finanziari derivati sulle azioni indicati dall’articolo 1, comma 3, del TUF; iv) gli altri strumenti finanziari, equivalenti alle azioni, rappresentanti tali azioni.