Definizione di Periodo di Interesse

Periodo di Interesse si intende il periodo compreso fra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa); fermo restando che, laddove una Data di Pagamento venga a cadere in un giorno diverso da un Giorno Lavorativo, la stessa sarà posticipata al primo Giorno Lavorativo immediatamente successivo, senza che tale spostamento comporti la spettanza di alcun importo aggiuntivo in favore degli Obbligazionisti, né lo spostamento delle successive Date di Pagamento (Following Business Day Convention – unadjusted). L’Emittente, in relazione alle Obbligazioni, agisce anche in qualità di agente per il calcolo.
Periodo di Interesse si intende il periodo compreso fra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa), ovvero, limitatamente al primo periodo di interessi, il periodo compreso tra la Data di Godimento (inclusa) e la prima Data di Pagamento (esclusa); fermo restando che, laddove una Data di Pagamento venga a cadere in un giorno diverso da un Giorno Lavorativo, la stessa sarà posticipata al primo Giorno Lavorativo immediatamente successivo, senza che tale spostamento comporti la spettanza di alcun importo aggiuntivo in favore degli Obbligazionisti, né lo spostamento delle successive Date di Pagamento (Following Business Day Convention – unadjusted). L'Emittente, in relazione alle Obbligazioni, agisce anche in qualità di agente per il calcolo.
Periodo di Interesse si intende il periodo compreso fra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa); fermo restando che, laddove una Data di Pagamento venga a cadere in un giorno diverso da un Giorno Lavorativo, la stessa sarà posticipata al primo Giorno Lavorativo immediatamente successivo, senza che tale spostamento comporti la spettanza di alcun importo aggiuntivo in favore degli Obbligazionisti, né lo spostamento delle successive Date di Pagamento (Following Business Day Convention – unadjusted). L’Emittente, in relazione alle Obbligazioni, agisce anche in qualità di agente per il calcolo. del Prestito in conformità con il presente Regolamento del Prestito, le Obbligazioni, ai sensi dell’articolo 1224 del codice civile, continueranno a maturare interessi moratori, limitatamente alla quota non rimborsata, ad un tasso pari all’ultimo Tasso di Interesse applicabile. L’importo di ciascuna cedola interessi sarà determinato moltiplicando il Valore Nominale di ciascuna Obbligazione per il relativo Tasso di Interesse e sarà arrotondato al centesimo di Euro (0,005 arrotondati al centesimo di Euro superiore). Gli interessi sono calcolati su base numero di giorni effettivi del relativo periodo di interessi su numero di giorni compresi nell’anno di calendario (365, ovvero in ipotesi di anno bisestile 366), secondo la convenzione Act/Act unadjusted, come intesa nella prassi di mercato. Qualora una Data di Pagamento non dovesse cadere in un Giorno Lavorativo, la stessa sarà posticipata al primo Giorno Lavorativo immediatamente successivo, senza che tale spostamento comporti la spettanza di alcun importo aggiuntivo agli Obbligazionisti o lo spostamento delle successive Date di Pagamento. Per “periodo di interesse” si intende il periodo compreso fra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa); fermo restando che, laddove una Data di Pagamento venga a cadere in un giorno diverso da un Giorno Lavorativo, la stessa sarà posticipata al primo Giorno Lavorativo immediatamente successivo, senza che tale spostamento comporti la spettanza di alcun importo aggiuntivo in favore degli Obbligazionisti, né lo spostamento delle successive Date di Pagamento (Following Business Day Convention – unadjusted). L’Emittente, in relazione alle Obbligazioni, agisce anche in qualità di agente per il calcolo.

Examples of Periodo di Interesse in a sentence

  • Per Periodo di Interesse si intende ciascun periodo a partire da (e inclusa) una Data di Pagamento degli Interessi (o la Data di Emissione Originaria, che è il 19 maggio 2015, nel caso del Periodo di Interesse iniziale), fino a (ma escludendo) la successiva Data di Pagamento degli Interessi (o la Data di Scadenza Prevista, che è il 19 maggio 2022, nel caso del Periodo di Interesse finale).

  • Prezzot di Riferimento dell'indice EuroStoxx: Alla Data di Osservazione immediatamente precedente alla Data di Pagamento degli Interessi per il relativo Periodo di Interesse, il prezzo ufficiale di chiusura dell'Indice EuroStoxx 50.

  • Per Periodo di Interesse si intende ciascun periodo a partire da (e inclusa) una Data di Pagamento degli Interessi (o la Data di Emissione Originaria, che è il 17 dicembre 2014, nel caso del Periodo di Interesse iniziale), fino a (ma escludendo) la successiva Data di Pagamento degli Interessi (o la scadenza prevista, che è il 17 dicembre 2021, nel caso del Periodo di Interesse finale).

  • L’Andamentot del Sottostante è, per il relativo Periodo di Interesse, un tasso pari al quoziente del (i) prezzo ufficiale di chiusura dell’Indice (come definito di seguito) alla Data di Osservazione immediatamente precedente alla Data di Pagamento dell’Interesse per il relativo Periodo di Interesse, diviso per (ii) il prezzo di riferimento iniziale dell’Indice (che è il prezzo di riferimento dell’Indice alla Data di Emissione Originaria).

  • Per il Periodo di Interesse relativo alla Data di Pagamento dell’Interesse originariamente prevista per il 17 dicembre 2015, le Obbligazioni matureranno interessi ad un tasso annuo pari alla cedola fissa pari a 2,00%.


More Definitions of Periodo di Interesse

Periodo di Interesse si intende il periodo compreso fra una Data di Pagamento (inclusa) e la successiva Data di Pagamento (esclusa), ovvero, limitatamente al primo periodo di interessi, il periodo compreso tra la Data di Godimento (inclusa) e la Prima Data di Pagamento (esclusa).
Periodo di Interesse. Ciascun periodo a partire da e ivi inclusa una Data di Pagamento degli Interessi (o la Data di Emissione Originaria, nel caso del Periodo di Interesse iniziale) fino a, ma escludendo, la Data di Pagamento degli Interessi immediatamente successiva (ovvero la Data di Scadenza Prevista originariamente programmata, nel caso del Periodo di Interesse finale).
Periodo di Interesse indica il periodo che inizia il 6 marzo (incluso) di ciascun anno e termina il 6 marzo (escluso) dell'anno successivo, a partire dal 6 marzo 2007 e sino alla data di scadenza delle Obbligazioni. A titolo esemplificativo, il primo Periodo di Interesse inizia il 6 marzo 2007 (incluso) e termina il 6 marzo 2008 (escluso) e l’ultimo Periodo di Interesse inizia il 6 marzo 2012 (incluso) e termina il 6 marzo 2013 (escluso);
Periodo di Interesse. Il periodo a partire da, e ivi inclusa, una Data di Pagamento degli Interessi Base di Calcolo Per Denominazione Date di Registrazione Normali 1 Giorno Lavorativo Diritti di Rimborso Aggiuntivi a Scelta dell'Emittente
Periodo di Interesse. (e) Istruzioni di pagamento: .
Periodo di Interesse. Il periodo a partire da, e ivi inclusa, una Data di Pagamento degli Interessi originariamente programmata (o la Data di Decorrenza degli Interessi, nel caso del Periodo di Interesse iniziale) fino a, ma escludendo, la Data di Pagamento degli Interessi originariamente programmata immediatamente successiva (ovvero la Data di Scadenza Prevista, nel caso del Periodo di Interesse finale) Base di Calcolo Per Denominazione Date di Registrazione Normali 1 Giorno Lavorativo Diritti di Rimborso Aggiuntivi a Scelta dell'Emittente: Non Applicabile Rimborso a Scelta del Detentore: Non Applicabile Rimborso a seguito di Modifica Legislativa Applicabile Lordizzazione (Gross-up) e Richiamo in Caso di Modifiche del Diritto Tributario Non Applicabile Xxxxxx Xxxxxxxxxx New York, Londra, Euro e Monaco Convenzione del Giorno Lavorativo Successiva Modificata, Non Rettificata Destinato ad Essere Detenuto in Modo da Consentire l'Ammissibilità all'Eurosistema No Altri Sistemi di Non Applicabile Compensazione diversi da Euroclear Bank S.A./N.V. e Clearstream Banking, société anonyme e il/i relativo/i numero/i identificativo/i Agente di Calcolo Non Applicabile Quotazione e Ammissione alle Negoziazioni Sarà presentata (i) una richiesta alla Borsa del Lussemburgo per ammettere le obbligazioni alle negoziazioni sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo ed alla quotazione sul Listino Ufficiale della Borsa del Lussemburgo, a partire dal 12 novembre 2014 e (ii) entro 90 giorni lavorativi a partire dal termine del Periodo di Offerta, una richiesta per ammettere alle negoziazioni le obbligazioni su EuroTLX, un Sistema Multilaterale di Negoziazione organizzato e gestito da EuroTLX SIM S.p.A., il quale non è un mercato regolamentato ai sensi della Direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari, ma non si può fornire alcuna garanzia circa la concessione dell’ammissione alle negoziazioni. Si veda “Quotazione e Informazioni Generali” nel Prospetto di Base. Condizioni Definitive datate 7 novembre 2014
Periodo di Interesse. Ciascun periodo a partire da e ivi inclusa una Data di Pagamento degli Interessi (o la Data di Decorrenza dell’Interesse, nel caso del Periodo di Interesse iniziale) fino a, ma escludendo, la Data di Pagamento degli Interessi immediatamente successiva (ovvero la Data di Scadenza Prevista originariamente programmata, nel caso del Periodo di Interesse finale). Date di Regolamento dell’Interesse: per ciascun Periodo di Interesse, la Data di Regolamento dell’Interesse dovrà essere il primo giorno di tale Periodo di Interesse.