Definizione di Fattura di chiusura

Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di gas naturale in essere tra Fornitore e Cliente finale;
Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica in essere tra Fornitore e Cliente finale;
Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione del- la fornitura di energia elettrica in essere tra Fornitore e Cliente finale; Fattura di periodo: è la fattura, diversa dalla fattura di chiusura, emessa regolarmente nel corso del rapporto contrattuale tra Forni- tore e Cliente finale;

Examples of Fattura di chiusura in a sentence

  • La Fattura di chiusura è recapitata al Cliente entro 6 (sei) settimane decorrenti dal giorno di cessazione della fornitura.

  • La Fattura di chiusura è recapitata al Cliente entro 10 settimane decorrenti dal giorno di cessazione della fornitura.

  • L'indennizzo sarà trasferito al Cliente in occasione della Fattura di chiusura solo a valle del riconoscimento da parte del Distributore al Fornitore.

  • Il Fornitore corrisponderà al Cliente un indennizzo automatico nel caso di emissione della Fattura di chiusura del rapporto contrattuale a seguito di cessazione della fornitura oltre i termini previsti.

  • L'indennizzo sarà riportato nella Fattura di chiusura e sarà corrisposto anche per ritardo nell'emissione della Fattura di chiusura basata su consumi stimati, nel caso di indisponibilità dei dati di misura.


More Definitions of Fattura di chiusura

Fattura di chiusura fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica e/o gas naturale in essere tra Fornitore e Cliente finale. Fornitore: Gas Sales S.r.l. unipersonale sottoposta alla direzione e coordinamento di C.G.I. HOLDING S.r.l., con sede legale in Xxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx, XX. Impianto Interno del Cliente: complesso costituito dall’insieme delle tubazioni e dei loro accessori, Contatore Gas fino agli apparecchi utilizzatori (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: caldaie, piani cottura, forni a gas), nonché dall’installazione e dai collegamenti dei medesimi, dalle predisposizioni edili e/o meccaniche per la ventilazione dei locali dove sono installati gli apparecchi utilizzatori, dalle predisposizioni edili e/o meccaniche per lo scarico all’esterno dei prodotti della combustione. Mercato libero: mercato in cui i clienti hanno liberamente scelto da quale venditore essere serviti e in cui le condizioni economiche e contrattuali di fornitura sono concordate direttamente tra le parti e non fissate dall’Autorità. Parti: Gas Sales S.r.l. e Cliente. Punto di Prelievo (POD): punto di prelievo in cui il Fornitore mette a disposizione l’energia elettrica al Cliente. Punto di Riconsegna (PDR): punto di riconsegna della rete di distribuzione in cui il Fornitore mette a disposizione il gas al Cliente. POD/PDR non disalimentabili: punti di prelievo/riconsegna per cui, nemmeno in caso di morosità, è possibile procedere alla sospensione della fornitura in relazione alle funzioni di pubblica utilità svolte (TIMOE – art. 23 e TIVG - art. 2.3 lett. C). Servizio di Maggior Tutela EE: servizio di vendita di energia elettrica di cui al combinato disposto dell’art. 1, comma 2, del DL 73/07 e dell’art. 1, comma 60 della legge n. 124/17; ne hanno diritto i clienti domestici o le microimprese connesse in bassa tensione titolari di punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata inferiore o pari a 15 kW. Servizio a Tutele Graduali: servizio di vendita di energia elettrica di cui all’art. 1. comma 60 della legge n. 124/17; ne hanno diritto le piccole imprese connessa in bassa tensione ovvero le microimprese titolari di almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW. Servizio di Tutela Gas: servizio di fornitura del gas naturale a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’ARERA. SII: Sistema Informativo Integrato. Switching: sostituzione dell’utente (Venditore) del servizio di distribuzione GAS e/o...
Fattura di chiusura fattura emessa a seguito della risoluzione del contratto di fornitura tra il Fornitore e il Cliente e contenente la restituzione del deposito cauzionale eventualmente corrisposto dal Cliente;
Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica o il gas naturale in essere tra Fornitore e Cliente finale;
Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica e/o gas naturale in essere tra Fornitore e Cliente finale; Fattura di periodo: è la fattura, diversa dalla fattura di chiusura, emessa regolarmente nel corso del rapporto contrattuale tra Fornitore e Cliente finale. Fornitore: è la controparte venditrice del Cliente finale nell’ambito di un Contratto;
Fattura di chiusura fattura emessa a seguito della risoluzione del contratto di fornitura tra il FORNITORE e il CLIENTE e contenente la restituzione del deposito cauzionale eventualmente corrisposto dal CLIENTE; Fornitore: Alperia Smart Services Srl, con sede legale in xxx Xxxxxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx, fornitore del servizio di telecalore e di seguito nominata “FORNITORE”;
Fattura di chiusura. È la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica e/o gas naturale in essere tra PostePay e Cliente.
Fattura di chiusura è la fattura emessa a seguito di cessazione della fornitura di energia elettrica e/o gas in essere tra HERA COMM e il Cliente e contenente la restitu- zione del deposito cauzionale eventualmente corrisposto dal cliente finale;