Definizione di Disk Drive

Disk Drive viene definito quale dispositivo rotante che immagazzina dati cui si accede mediante il Programma.
Disk Drive viene definito quale dispositivo di archiviazione sotto forma di Unità disco o Unità flash che immagazzina dati cui si accede mediante il Programma.

Examples of Disk Drive in a sentence

  • Il servizio deve comprendere l’opzione di Hard Disk Drive Retention (HDDR) al fine di garantire il controllo completo sui dati riservati, consentendo di mantenere le unità disco sostituite a seguito di un intervento presso l’Amministrazione.

Related to Disk Drive

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Formattato Tipo di carattere: Arial, 11 pt Formattato: Tipo di carattere: Arial, 11 pt Eliminato: ¶

  • Scadenza Data in cui cessano gli effetti del contratto.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Circostanza a) qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Danno parziale Danno le cui spese di riparazione risultano inferiori al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Utilizzatore Si intende il soggetto individuato nelle Condizioni Particolari del Contratto.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Sardegna Ricerche si riserva di rifiutare quanto eseguito, anche se già in parte o completamente messo in opera, in tutti quei casi in cui dalle operazioni di verifica e collaudo: • dovessero emergere discordanze sulle specifiche tecniche e normative; • la fornitura risulti incompleta o irregolare anche per un solo elemento; • la competenza dell’operatore economico aggiudicatario non sia tale da garantire le operazioni di messa in opera dei materiali richiesti. Resta inteso che la verifica non comporta, in nessun caso, alcun onere per Sardegna Ricerche.

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Riscatto parziale facoltà del Contraente di riscuotere anticipatamente una parte del valore di riscatto maturato sul contratto alla data della richiesta.

  • Regolamento Emittenti Il regolamento adottato dalla CONSOB con deliberazione n. 11971 in data 14 maggio 1999 e successive modificazioni ed integrazioni.

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Codice postale 00196 Paese: Italia Tel.: +00 00000000 Fax: +00 0000000000 Indirizzo Internet: xxxxx://xxx.xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xx

  • Caricamenti Parte del premio versato dal contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi della società.

  • RILEVATO che l’avviso della manifestazione di interesse non indice alcuna procedura di affidamento e non prevede graduatorie di merito o attribuzione di punteggi, trattandosi semplicemente di un’indagine conoscitiva di mercato, finalizzata all’individuazione di operatori economici nel rispetto dei principi di parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza; DATO ATTO che la SSD Ingegneria Clinica ha predisposto apposito Disciplinare di Gara e Capitolato Tecnico per l’attivazione, svolgimento ed esecuzione dell’appalto di cui in oggetto; DATO ATTO che il valore stimato complessivo dell’appalto, relativo al noleggio triennale, con opzione di proroga di un anno, incluse manutenzioni e servizi accessori, è quantificato ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D.Lgs 50/2016 in complessivi € 155.200,00 IVA di legge 22% esclusa (€ 189.344,00 inclusa IVA di legge 22%), come meglio dettagliato nel seguente quadro economico riepilogativo: Anno Periodo Conto di costo n. Importo (Iva 22% esclusa) Importo (Iva 22%) VALUTATO che, in attuazione di quanto disposto dal D.P.C.M. 11 luglio 2018, quanto oggetto della fornitura in argomento non rientra nelle categorie merceologiche ai sensi dell’art. 9, comma 3 del D.L. n° 66 del 24/04/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. n° 89 del 23/06/2014, e relative soglie di obbligatorietà; DATO ATTO che i contratti stipulati in attuazione della presente procedura saranno da intendersi risolti di diritto nell'ipotesi di attivazione, ricomprendente quanto oggetto di fornitura, di Convenzione ad opera della Centrale Regionale di Committenza designata come Soggetto Aggregatore per la Regione Sardegna o di Convenzione della Consip S.p.a. e, altresì, nel caso di adesione del Soggetto Aggregatore Regionale a Convenzione di altro Soggetto Aggregatore; DATO ATTO che l’Xxx. Xxxxxxx Xxxx Xxxxx possiede i requisiti necessari per ricoprire l’incarico di RUP; DATO ATTO che il CIG assegnato alla procedura, è il seguente: 8251193BDB;

  • Dimensioni 28 pagine più copertina (con seconda e quarta di copertina in bianco) quantità: 135.000 copie c.5 Fascicolo M105 stampa: B/N tipo di prodotto: fascicolo in A3 ripiegato con doppia spillatura centrale, copertina carta bianca con bordatura colorata.