Definizione di Contratto di Convenzionamento

Contratto di Convenzionamento l’accordo sottoscritto tra le Parti per il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione delle Carte secondo le regole del Circuito di riferimento, accompagnata dalla gestione dei relativi flussi finan- ziari, composto: (i) dal Regolamento Esercenti Nexi; (ii) dal Documento di Sintesi Esercenti Nexi; (iii) dalla Domanda di Adesione Esercenti Nexi e (iv) dall’Informa- tiva in materia di trattamento dei dati personali Esercenti Nexi.
Contratto di Convenzionamento l’accordo sottoscritto tra Nexi e l’Eser- cente per il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione delle Carte se- condo le regole del Circuito di riferimento, accompagnata dalla gestione dei relativi flussi finanziari.
Contratto di Convenzionamento l’accordo sottoscritto tra le Parti per il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione delle Carte secondo le regole del Circuito di riferimento, accompagnata dalla gestione dei relativi flussi finanziari, composto: (i) dal Regolamento Esercenti Nexi; (ii) dal Documento di Sintesi Esercenti Nexi; (iii) dalla Domanda di Adesione Esercenti Nexi e (iv) dall’Informativa in materia di trattamento dei dati personali Esercenti Nexi. “Documento di Sintesi Commercio Elettronico”: il documento che riporta, in maniera personalizzata, le condizioni in vigore relative alle Transazioni via Internet, incluse quelle economiche. •

Examples of Contratto di Convenzionamento in a sentence

  • Esso integra e modifica parzialmente le condizioni generali del Contratto di Convenzionamento, limitatamente alle condizioni applicabili alle Transazioni via Internet.

  • In particolare, tutte le disposizioni contenute nel Contratto di Convenzionamento riguardanti le modalità di accettazione delle Carte, e che presuppongono la presenza fisica delle stesse, devono intendersi derogate e quindi non applicabili alle Transazioni per Cor- rispondenza e Telefoniche.

  • Il Regolamento Com- mercio Elettronico contiene le condizioni applicabili alle Transazioni via Internet e costituisce un’appendice del Contratto di Convenzionamento.

  • In particolare, tutte le disposizioni contenute nel Contratto di Convenzionamento riguardanti le modalità di accettazione delle Carte devono intendersi derogate e quindi non ap- plicabili alle Transazioni via Internet.

  • Il Regolamento Vendite per Corrispondenza e Telefoniche contiene le condizioni particolari applicabili alle Transazioni per Corrispondenza e Telefoniche e costituisce un’appendice del Contratto di Convenzionamento.

  • Esso integra e modifica parzialmente il Contratto di Convenzionamento, limitatamente alle con- dizioni applicabili alle Transazioni per Corrispondenza e Telefoniche.

  • Il Regolamento Commercio Elettronico contiene le condizioni applicabili alle Transazioni via Internet e costituisce un’appendice del Contratto di Convenzionamento.

  • Le condizioni economiche applicabili al singolo Contratto di Convenzionamento sono riportate nel Documento di Sintesi che ne costituisce il frontespizio.

  • In particolare, tutte le disposizioni contenute nel Contratto di Convenzionamento riguardanti le modalità di accettazione delle Carte devono intendersi derogate e quindi non applicabili alle Transazioni via Internet.

  • La Società potrà recedere dal Contratto di Convenzionamento per giusta causa – anche senza preavviso e con effetto immediato – mediante comunicazione scritta, da inviarsi tramite lettera raccomandata A/R o a mezzo posta elettronica certificata.


More Definitions of Contratto di Convenzionamento

Contratto di Convenzionamento indica il contratto che regola la prestazione dei Servizi.
Contratto di Convenzionamento l’accordo sottoscritto tra Xxxx e l’Esercen- te per il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione delle Carte secondo le regole del Circuito di riferimento, accompagnata dalla gestione dei relativi flussi finanziari.

Related to Contratto di Convenzionamento

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Misura cm 7/10x 10/15.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale una parte (sponsor) si obbliga a versare una somma di denaro od a fornire beni, prestare servizi od eseguire lavori a favore di un terzo (sponsee), che a sua volta si impegna, nell’ambito delle proprie iniziative destinate al pubblico, a diffondere il nome dello sponsor tramite prestazioni accessorie di veicolazione del marchio, del logo e di altri messaggi a favore dello sponsor;

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Aderente Persona fisica o giuridica che, in relazione a un Contratto di Finanziamento erogato dalla Contraente o da altra società da quest’ultima controllata, è il sottoscrittore del Contratto di Finanziamento e quindi il debitore della somma erogata ed ha aderito alla Polizza.

  • Utente significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere alle Piattaforme per conto del Cliente medesimo.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Convenzione il presente Atto compresi tutti i suoi allegati, nonché i documenti ivi richiamati;

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • Punto di fornitura è il punto di riconsegna in cui il Fornitore mette a disposizione il gas naturale al Cliente;

  • Ordine di pagamento si intende qualsiasi istruzione data da un Pagatore o da un Beneficiario alla Banca con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento;

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Recesso (o ripensamento) Diritto del Contraente di recedere dal contratto e farne cessare gli effetti.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4587 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.229/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO LO SCRUDATO XXXXXXXX X/ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO.`` 4588 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.232/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO XXXXXXX XXXXXXX PUGLIA C/ ASP AGRIGENTO.`` 4589 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA ALLA DITTA - SOCIETÀ FULMINE GROUP SRL CON SEDE A PALERMO CIG 7375975F1C 4590 12/11/2018 18/11/2018 LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI DEL BLOCCO DIAGNOSI E TERAPIA DEL PO SAN XXXXXXXX XX XXX DI AGRIGENTO. LOTTO 1. - LIQUIDAZIONE EFFETTUAZIONE - PROVE DI LABORATORIO IN SITU UNIVERSITÀ AGLI STUDI DI PALERMO 4591 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818009596 DEL 23/07/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE. 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE.

  • Finanziamento contratto di prestito, in valuta Euro, sottoscritto tra il Contraente ed il Debitore e da rimborsarsi mediante cessione di quote della pensione in favore del Contraente, in relazione al quale lo stesso Contrante stipula un contratto di assicurazione contro il rischio di Decesso del Debitore.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • ENTE XXXXXX XX XXX XXXXXXX XX SAVENA ‐ 40068 SAN XXXXXXX DI SAVENA CIG: 710862923A SCAD.: 24/07/2017 OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE CAMPO DA BASEBALL AL PARCO MONDANI BASE D’ASTA: 114.257,77 CAT. PREV.: OG10 GARA: Procedura aperta INT.: Nuova costruzione COD.: 287 ENTE: XXXXXX XX XXXXXXXXXXX ‐ 00000 XXXXXXXXXXX XXX: 7193847657 SCAD.: 23/09/2017 OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA PASSERELLA ZONA SIRENA LOCALITÀ BAZZANO BASE D’ASTA: 105.789,01 CAT. PREV.: OS32 GARA: Procedura aperta INT.: Manutenzione COD.: 25D ENTE: GEOVEST SRL ‐ 41034 FINALE XXXXXX CIG: 58614605CE SCAD.: 12/09/2017 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI IN XXX XXXXXXX X XXXXXX XXXXXXXX (XX) CUP C77H14000330005 CIG 58614605CE BASE D’ASTA: 445.505,26 CAT. PREV.: OG3 GARA: Procedura aperta INT.: Nuova costruzione COD.: 231 ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 7102670CB1 SCAD.: 18/07/2017 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO LAVORI REALIZZAZIONE AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE SCUOLA PRIMARIA SASSATELLI ‐ COMUNE DI CASTEL SAN XXXXXX TERME ‐ BASE D’ASTA: 953.406,00 CAT. PREV.: OG 1 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 154 ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 71072017CC SCAD.: 05/07/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO LAVORI MANUTENZIONE STROARIDNARIA DELLA PAVIMENTAZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2017 ‐ CASTEL SAN XXXXXX TERME BASE D’ASTA: 194.709,31 CAT. PREV.: OG 3 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 25D ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 710870836B SCAD.: 11/07/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO LAVORI PER REALIZZAZIONE PARCHEGGIO IN VIA VILLALUNGA FRAZIONE VARIGNANA ‐ 1^ STRALCIO ‐ COMUEN DI CASTEL SAN XXXXXX BASE D’ASTA: 300.333,49 CAT. PREV.: OG 3 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 25G