Definizione di Codice dannoso

Codice dannoso indica qualsiasi codice, caratteristica, routine o dispositivo progettati, o progettati automaticamente, o legati al verificarsi di un determinato evento, o all’esecuzione o alla mancata esecuzione da parte dell’Utente di una determinata azione, o sotto la direzione o il controllo di una qualsiasi persona o entità, per: (a) interrompere il funzionamento di qualsiasi software, servizio, dispositivo, proprietà, rete o dati; (b) causare la distruzione, la modifica, la cancellazione, il danneggiamento di qualsiasi software, servizio, dispositivo, proprietà, rete o dati, o altrimenti causare la distruzione o il degrado del relativo utilizzo; o (c) consentire a qualsiasi persona fisica o giuridica di accedere, assumere il controllo o distruggere, alterare, cancellare, danneggiare o altrimenti interrompere o degradare il funzionamento di qualsiasi parte di software, servizi, dispositivi, proprietà, rete o dati, e qualsiasi virus informatico, worm, trap door, back door, bomba a tempo, programma dannoso o un meccanismo come un blocco del software o una routine per il controllo della password, il controllo del numero di serie della CPU, la dipendenza dal tempo o qualsiasi altro codice destinato o progettato per determinare qualsiasi problema riportato in questa definizione (incluse applet Java, controlli ActiveX, linguaggi di scripting, plug-in del browser o contenuti inseriti);
Codice dannoso significa qualsiasi software intenzionalmente progettato per: (i) interrompere, disattivare, danneggiare o impedire il funzionamento, oppure (ii) compromettere il funzionamento in base al lasso di tempo trascorso, inclusi – a titolo esemplificativo, ma non esaustivo – i virus, i worm, i sistemi di disattivazione a tempo, il software di blocco del tempo d'uso (time lock), i dispositivi di attivazione/disattivazione software, i codici di accesso, le chiavi di sicurezza, le backdoor o i dispositivi botola (trap door) per accedere segretamente all’interno di programmi.
Codice dannoso si intende un virus, un dispositivo drop dead, Trojan horse, time bomb, dispositivo back door, bot, o qualsiasi altra procedura software che sia dannosa, distruttiva, disabilitante o che sia intesa o progettata per assistere o permettere il furto o l'alternanza di dati o per consentire l'accesso o l'uso di un sistema informatico da parte di una persona non autorizzata, o che altrimenti interrompe o ostacola il normale funzionamento di un sistema informatico.

Examples of Codice dannoso in a sentence

  • Qualsiasi software o Codice dannoso (come virus, spyware, worm, trojan, rootkit, ransomware, keylogger, dialer e rogue security software) progettato per ottenere l'accesso illecito e/o interrompere il funzionamento del Sistema informatico.


More Definitions of Codice dannoso

Codice dannoso il codice progettato o destinato a disabilitare o impedire il normale funzionamento di, o fornire l'accesso non autorizzato a, reti, sistemi, Software o Servizi cloud per scopi diversi da quelli a cui è destinata la Tecnologia Cisco (ad esempio, nell'ambito di alcuni prodotti di sicurezza Cisco).
Codice dannoso significa qualsiasi software intenzionalmente progettato per: (i) interrompere, disattivare, danneggiare o impedire il funzionamento, oppure (ii) compromettere il funzionamento in base al lasso di tempo trascorso, inclusi – a titolo esemplificativo, ma non esaustivo – i virus, i worm, i sistemi di disattivazione a tempo, il software di blocco del tempo d'uso (time lock), i dispositivi di attivazione/disattivazione software, i codici di accesso, le chiavi di sicurezza, le backdoor o i dispositivi botola (trap door) per accedere segretamente all’interno di programmi. 2.5 Con “Diritti di proprietà intellettuale” s’intendono tutti i diritti di proprietà materiali e immateriali, ossia: (i) i diritti d’autore e altri diritti connessi con le opere d’autore in tutto il mondo, compresi – a titolo esemplificativo, ma non esaustivo – i diritti d’autore, i diritti connessi, i diritti morali e tutte le opere da essi derivate; (ii) i diritti relativi ai marchi depositati e ai nomi commerciali e i diritti simili; (iii) i diritti sul segreto commerciale; (iv) i brevetti, i disegni, gli algoritmi, i modelli di utilità e altri diritti di proprietà industriale e tutte le migliorie relative; (v) tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale e industriale (di qualsiasi tipo e natura, in tutto il mondo e in qualunque modo denominati), derivanti dalla legge, da un contratto, da una licenza o in altro modo; e (vi) tutte le relative registrazioni, richieste, xxxxxxx, proroghe, estensioni, divisioni o nuovi rilasci in vigore attualmente o in futuro (ivi compresi eventuali diritti su uno degli elementi precedentemente menzionati). other laws similar to, equivalent to, succeeding to or intended to implement the laws identified in (a) and (b) above, or implementation of the latter. 2.2 “Deliverables” means the deliverables specified in the Ordering Documents (and any Statement of Work) to be delivered on or before the Delivery Date. 2.3 “Delivery Date” means the date or dates specified in the Ordering Documents by which the Supplier is required to deliver the Work. 2.4 “Harmful Code” means any software intentionally designed to (i) disrupt, disable, harm, or impede operation, or (ii) impair operation based on the lapse of time, including but not limited to viruses, worms, time bombs, time locks, drop-dead devices, access codes, security keys, back doors, or trap door devices. 2.5 “Intellectual Property Rights” means any and all tangible and intangible: (i) copyrights and other ri...