Definizione di Banca Nazionale del Lavoro SpA

Banca Nazionale del Lavoro SpA. Iscritta all’Albo delle banche e capogruppo del gruppo bancario BNL - iscritto all’Albo dei gruppi bancari presso la Banca d’Italia - Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio unico BNP Paribas S.A. - Parigi - Capitale Euro 2.076.940.000,00 i.v. - Codice fiscale, Partita IVA e n. di iscrizione nel Reg. Imprese di Roma 09339391006 - Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi - Sede Legale e Direzione Generale: Xxx X. Xxxxxx, 000 - 00000 Xxxx - Tel. +39 06 47021- xxx.xx Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 9-ter della legge 15 dicembre 1990 n. 386 (come modificata dal decreto legislativo 30 dicembre 1999 n. 507), il/i sottoscritto/i, ai fini delle comunicazioni previste nel caso di mancato pagamento di un assegno per difetto di provvista, eleggo/eleggiamo domicilio al seguente indirizzo: Xxx XXX Xxxxx Xx. Xxxxxxxx/xxxxxxxxxxx di aver preso conoscenza e di approvare interamente le clausole del Regolamento riportate sul presente modulo. A tutti gli effetti eleggo/eleggiamo domicilio all’indirizzo sopra indicato. Dichiaro/dichiariamo di approvare specificamente le pattuizioni relative alla capitalizzazione degli interessi creditori e debitori conteggiati e portati in conto con periodicità trimestrale (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre). Il saldo periodico produce interessi secondo le medesime modalità. Dichiaro/dichiariamo di aver ottenuto preventivamente copia del testo contrattuale idonea per la stipula. Dichiaro/dichiariamo che mi/ci sono/siamo avvalso/i del diritto di ottenere, prima della conclusione del contratto copia completa del testo contrattuale idonea per la stipula. Il/i sottoscritto/i prende/ono atto che la consegna della copia del contratto in caso di esercizio del relativo diritto non impegna le parti alla stipula del contratto stesso. Data Firma titolare Firma cointestario Dichiaro/dichiariamo di approvare specificamente, ai sensi dell'art. 1341, secondo comma e 1342 Cod. Civ., i seguenti articoli :
Banca Nazionale del Lavoro SpA. Iscritta all’Albo delle banche e capogruppo del gruppo bancario BNL – iscritto all’Albo dei gruppi bancari presso la Banca d’Italia – Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di BNP Paribas S.A. – Parigi – Capitale Euro 2.076.940.000 i.v. – Codice fiscale e n.di iscrizione nel Reg. Imprese di Roma e Partita IVA 09339391006 –– Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositiSede Legale e Direzione Generale: Via V. Veneto, 119 – 00000 Xxxx – Tel. +00 00 00000 – xxx.xx PERSONE RESPONSABILI 3 FRONTESPIZIO DEL PROSPETTO DI BASE 4 SEZIONE I — FATTORI DI RISCHIO 6 SEZIONE II - NOTA DI SINTESI 7 SEZIONE III - DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE 31 SEZIONE IV - NOTA INFORMATIVA 32 PERSONE RESPONSABILI
Banca Nazionale del Lavoro SpA. 1 – I sottoscrittori nella loro qualità di soci della società in accomandita semplice con sede in NAPOLI Via XXXXXXXX XXXXXXXX n. 182 dichiarano con la presente di rinunciare al beneficio della preventiva escussione del patrimonio sociale previsto dagli artt. 2304/2315 Cod. Civ. per tutte le obbligazioni, per qualsiasi importo ed in qualsiasi forma, già contratte o che saranno contratte dalla predetta società verso codesta Banca. gli atti di straordinaria amministrazione, alle seguenti persone, le quali firmeranno due di esse congiuntamente/disgiuntamente come appresso XXXXXX XXXXXXXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX, 000 - 00000 XXXXXX Data inizio legame societario Firme ed Indirizzo I sottoscrittori dichiarano infine di approvare specificamente la clausola di rinuncia al beneficio della preventiva escussione (n. 1), quella relativa alle modificazioni sociali (n. 3), e quella di elezione di domicilio (n, 5) Firme Premesso che - come rappresentato nell'informativa che mi è stata fornita ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 - l’esecuzione delle operazioni e dei servizi bancari può richiedere la comunicazione (ed il correlato trattamento) dei miei dati personali alle categorie di soggetti di seguito specificate: • società che svolgono servizi bancari e finanziari, ivi comprese le società appartenenti al Gruppo BNP Paribas; • società di servizi per l’acquisizione, la registrazione ed il trattamento di dati rivenienti da documenti o supporti forniti o originati dagli stessi clienti ed aventi ad oggetto lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni ed altri titoli; • società che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla Clientela; • società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la Clientela; • enti interbancari e società che rilevano i rischi finanziari; • società di gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; • società di recupero crediti;

Examples of Banca Nazionale del Lavoro SpA in a sentence

  • I Prestiti emessi in Italia dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA sono regolati dal diritto italiano.

  • La Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (in forma contratta “BNL SpA” e denominazione commerciale “BNL”) ha sede legale in Roma, via V.Veneto 119 (cap 00187) e risulta iscritta nel Registro delle Imprese di Roma con numero d’iscrizione, codice fiscale e partita IVA 09339391006.

  • Banca Nazionale del Lavoro SpA Iscritta all’Albo delle banche e capogruppo del gruppo bancario BNL – iscritto all’Albo dei gruppi bancari presso la Banca d’Italia – Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio unico BNP Paribas S.A. – Parigi – Capitale Euro 2.076.940.000,00 i.v. – Codice fiscale, Partita IVA e n.

  • Gli investitori devono considerare che Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (il “Collocatore”), appartiene al medesimo Gruppo dell’Emittente, il Gruppo BNP Paribas.

  • La Banca Nazionale del Lavoro SpA opera in qualità di intermediario sul Sistema Multilaterale di Negoziazione “EuroTLX” e per le Obbligazioni BNL presta, inoltre, il servizio di negoziazione per conto proprio ogni qualvolta le condizioni di esecuzione degli ordini risultino migliori rispetto a quelle espresse da tale sede di negoziazione, nel caso in cui il cliente desideri impartire istruzioni specifiche e per ordini aventi controvalore uguale o superiore a 250.000 Euro .

  • I Premi devono essere pagati alla Compagnia per mezzo di addebito su un conto corrente aperto presso la Banca Nazionale del Lavoro S.p.A..

  • Data Firma titolare Firma cointestario Do/diamo il mio/nostro consenso a che i miei/nostri dati siano trattati dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., quale “Titolare”, ai fini delle lavorazioni inerenti alla gestione del conto corrente.

  • I Premi devono essere da te pagati alla Compagnia per mezzo di addebito su un conto corrente aperto presso la Banca Nazionale del Lavoro S.p.A..

  • Investors shall be aware of the fact that Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (the “Distributor”), belongs to the same Group as the Issuer, the BNP Paribas Group.

  • Le Carte di Credito BNL, (di seguito denominate Carte) sono emesse dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (di seguito denominata Banca) su richiesta inoltrata alla stessa da parte del Titolare.


More Definitions of Banca Nazionale del Lavoro SpA

Banca Nazionale del Lavoro SpA. G. Novelli - X. Xxxxxxx
Banca Nazionale del Lavoro SpA. Iscritta all’Albo delle banche e capogruppo del gruppo bancario BNL – iscritto all’Albo dei gruppi bancari presso la Banca d’Italia – Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di BNP Paribas S.A. – Parigi – Capitale Euro 2.076.940.000 i.v. – Codice fiscale e n.di iscrizione nel Reg. Imprese di Roma e Partita IVA 09339391006 –– Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositiSede Legale e Direzione Generale: Via V. Veneto, 119 – 00000 Xxxx – Tel. +00 00 00000 – xxx.xx L'adempimento di pubblicazione del presente Prospetto di Base non comporta alcun giudizio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. Qualora sia proposta un'azione dinanzi all'Autorità Giudiziaria in merito alle informazioni contenute nel Prospetto di Base, l'investitore ricorrente potrebbe essere tenuto a sostenere le spese di traduzione dello stesso prima dell'inizio del procedimento.

Related to Banca Nazionale del Lavoro SpA

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 864 EUR. IVA esclusa.

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Prestazione assicurativa Somma pagabile sotto forma di capitale o di rendita che la Compagnia garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato.

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Durata del contratto il periodo che ha inizio e termine alle date fissate nella Scheda di Copertura.

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Società (di assicurazione) Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita alternativamente anche Compagnia o impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo per l'applicazione dell'art. 94 DPR 309/90 nei confronti della persona tossico/alcoldipendente tra Regione Toscana, il Tribunale di Sorveglianza di Firenze, le Aziende USL della Toscana, l'Ufficio Interdistrettuale per l'esecuzione penale esterna di Firenze. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema Protocollo di intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato al supporto delle politiche e delle iniziative per l’innovazione e la trasformazione digitale nel territorio toscano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, la società Distilleria Deta s.r.l., l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti e i Comuni di Barberino Tavarnelle, Certaldo, Poggibonsi, San Gimignano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa per la tutela occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle Terme di Casciana, Chianciano Terme e Montecatini Terme Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione Protocollo d' Intesa per l'istituzione del Tavolo Giovani del progetto "Giovanisì" Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Calcinaia e società Xxxxxxxxxx.xx S.r.l. per lo sviluppo delle attività ed il consolidamento della presenza della Xxxxxxxxxx.xx S.r.l in Toscana. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo d'intesa per la valorizzazione di beni comuni come strumento per la promozione della coesione sociale e della cittadinanza attiva tra Regione Toscana, Anci Toscana e Comuni Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Coreglia Antelminelli e la società ICT Spa per lo sviluppo ed il consolidamento delle attività delle INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI SPA - approvazione schema.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Datore di lavoro e/o “Responsabile del servizio di prevenzione e protezione” ai sensi del previgente Decreto Legislativo n. 626 del 19 settembre 1994, del D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81 e successive modifiche e/o integrazioni;

  • Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxxxxx.

  • Valore assicurato È il valore dichiarato in Polizza. Lo stesso deve corrispondere al valore commerciale al mo- mento della stipulazione del contratto.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Autorizzazione designa la dichiarazione formale con la quale ogni Parte, conformemente all’articolo 5 del presente Accordo, si impegna pubblicamente, in attesa che siano soddisfatti tutti i requisiti necessari al trasferimento di cui all’articolo 7, a riconoscere il trasferimento internazionale di risultati di mitigazione e il relativo utilizzo;

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • stazione appaltante il soggetto giuridico che indice l’appalto e che sottoscriverà il contratto; qualora l’appalto sia indetto da una Centrale di committenza, per Stazione appaltante si intende l’Amministrazione aggiudicatrice, l’Organismo pubblico o il soggetto, comunque denominato ai sensi dell’articolo 32 del Codice dei contratti, che sottoscriverà il contratto;

  • Abitazione La residenza anagrafica dell’Assicurato.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;