Definizione di Amministratori Indipendenti

Amministratori Indipendenti gli amministratori riconosciuti come indipendenti dalla Società ai sensi del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate di Borsa Italiana S.p.A. (il “Codice di Autodisciplina”).
Amministratori Indipendenti gli Amministratori della TREVI -Finanziaria Industriale S.p.A. riconosciuti come indipendenti dalla Società medesima, ai sensi del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate di Borsa Italiana S.p.A. (il “Codice di Autodisciplina”).
Amministratori Indipendenti indica gli amministratori di GHC in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’articolo 148, comma 3, del TUF e dal Codice di Corporate Governance.

Examples of Amministratori Indipendenti in a sentence

  • Il Parere degli Amministratori Indipendenti, che è stato rilasciato in data 7 ottobre 2020, è allegato al Comunicato dell’Emittente, il quale è riportato alla Sezione M, Paragrafo M.2 del Documento di Offerta.

  • Il contratto sopra indicato è stato concluso a condizioni di mercato (l’offerta di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. è stata ritenuta la più conveniente tra quelle ricevute all’esito della procedura di selezione attivata dalla SGR), acquisito il parere dei due Amministratori Indipendenti.

  • Eventuali successive modifiche o integrazioni sono approvate dal Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, previo parere vincolante del Comitato degli Amministratori Indipendenti e del Collegio Sindacale, e comunicate a tutte le Società del Gruppo.

  • Tale Comitato è composto, ai fini della presente Procedura, esclusivamente da Amministratori Indipendenti non esecutivi, ed opera al fine del rilascio dei pareri previsti dagli artt.

  • Approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Emittente del Comunicato dell’Emittente al quale è allegato il Parere degli Amministratori Indipendenti.


More Definitions of Amministratori Indipendenti

Amministratori Indipendenti gli amministratori qualificati tali da ASTM in applicazione del Codice di Autodisciplina Amministratori non correlati: gli amministratori diversi dalla controparte di una determinata operazione e dalle sue parti correlate
Amministratori Indipendenti gli amministratori che rispettano i criteri di indipendenza di cui all’art. 3 del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate; il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente valuta la permanenza dei criteri di indipendenza dei propri componenti almeno una volta l’anno;
Amministratori Indipendenti si intendono gli amministratori in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, del TUF.
Amministratori Indipendenti gli amministratori indipendenti riconosciuti come tali dalla Società in applicazione dei principi e dei criteri previsti dal Codice di autodisciplina delle società quotate e quelli in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148 comma 3 del TUF;
Amministratori Indipendenti gli Amministratori di Enel riconosciuti dalla Società quali indipendenti ai sensi del Codice di Corporate Governance;
Amministratori Indipendenti gli amministratori riconosciuti dalla Società quali indipendenti a seguito della valutazione effettuata sulla base dei principi di cui al Codice di Corporate Governance.
Amministratori Indipendenti gli amministratori in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, del TUF e dal Codice di Autodisciplina delle società quotate promosso da Borsa Italiana S.p.A. al quale Prysmian S.p.A. aderisce ai sensi dell’art. 123 – bis TUF;