Definizione di ACCORDO FINANZIARIO

ACCORDO FINANZIARIO dopo la consegna dei suddetti documenti, tutti i tirocinanti firmeranno, prima della partenza, l’accordo finanziario predisposto dall’Ufficio Xxxxxxx. Gli idonei firmeranno lo stesso accordo a “zero Grant”. L’Accordo dovrà essere consegnato, in duplice copia originale, all’Ufficio Xxxxxxx, o, qualora non fosse possibile consegnare di persona, esso dovrà essere stampato, firmato e successivamente scansionato, allegando un documento d’identità, ed inviato a xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx e p.c. a xxxxxxx.xxx@xxxxx.xx dal proprio indirizzo istituzionale. I documenti di cui sopra dovranno essere obbligatoriamente firmati CON FIRMA APPOSTA A MANO IN ORIGINALE E, NEL CASO DI INVIO TRAMITE PEC, SUCCESSIVAMENTE SCANSIONATA. Non saranno accettati documenti firmati in altra modalità. ASSICURAZIONE CONTRO INFORTUNI E RESPONSABILITA’ CIVILE L’Università degli Studi di Bari Xxxx Xxxx provvede alla copertura assicurativa contro gli infortuni degli assegnatari di mobilità, nonché alla copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. Per gli specializzandi di area medica, l’azienda sanitaria presso la quale il medico in formazione specialistica svolge l’attività formativa provvede, con oneri a proprio carico alla copertura assicurativa per i rischi professionali, per la responsabilità civile contro terzi e gli infortuni connessi all’attività assistenziale svolta dal medico in formazione nelle proprie strutture, per tutte le attività formative, comprese quelle che, su autorizzazione dell’Università degli studi di Bari, sono svolte in altre strutture in Italia ed in tutto il mondo, con esclusione di U.S.A. e Canada. Per maggiori informazioni, rivolgersi agli uffici competenti della Scuola di Specializzazione.
ACCORDO FINANZIARIO per la Mobilità di Formazione: accordo tra l’Istituto Musicale e il docente/personale tecnico-amministrativo, nel quale sono definiti il periodo di mobilità per formazione, i termini e le modalità del finanziamento e l’impegno del docente/personale tecnico-amministrativo a compilare e trasmettere il Rapporto Narrativo alla fine della mobilità. All’accordo è allegato lo Staff Mobility Agreement for Teaching, che costituisce parte integrante dello stesso.
ACCORDO FINANZIARIO dopo la consegna dei suddetti documenti, tutti i tirocinanti firmeranno, prima della partenza, l’accordo finanziario predisposto dall’Ufficio Xxxxxxx. Gli idonei firmeranno lo stesso accordo a “zero Grant”. • Dopo l’INIZIO DELLA MOBILITA’: La ricezione di tale documento dà seguito all’erogazione della prima tranche di pagamento del contributo, qualora spettante. • DURANTE LA MOBILITA’: Coordinatore del corso di studi o dalla Responsabile dell’Ufficio Mobilità Internazionale, dott.ssa Xxxxx D’Xxxxxxx (xxxxx.xxxxxxxx@xxxxx.xx ). • Dopo la FINE DELLA MOBILITA’, devono essere consegnati in originale all’Ufficio Erasmus i seguenti documenti disponibili on line:

More Definitions of ACCORDO FINANZIARIO

ACCORDO FINANZIARIO per la Mobilità di Studio/Tirocinio: accordo tra l’Istituto Musicale e lo studente sottoscritto prima della partenza, nel quale sono definiti il periodo di mobilità, i termini e le modalità del finanziamento, la copertura assicurativa durante la mobilità e l’impegno dello studente relativamente all’utilizzo del supporto linguistico OLS e alla compilazione e trasmissione del Rapporto Narrativo finale. 5 All’accordo è allegato il Learning Agreement, che costituisce parte integrante dello stesso.
ACCORDO FINANZIARIO documento di legame finanziario tra l’Organizzazione del partenariato e la Società di invio. Qui tutti i dati riguardanti gli aspetti finanziari saranno inclusi con le date della trasferta e le responsabilità di ciascuna parte.

Related to ACCORDO FINANZIARIO

  • Rendimento finanziario Risultato finanziario della gestione separata nel periodo previsto dal regolamento della gestione stessa.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Finanziamento contratto di prestito, in valuta Euro, sottoscritto tra il Contraente ed il Debitore e da rimborsarsi mediante cessione di quote della pensione in favore del Contraente, in relazione al quale lo stesso Contrante stipula un contratto di assicurazione contro il rischio di Decesso del Debitore.

  • Garanzia la copertura assicurativa descritta nelle Condizioni di Assicurazione.

  • Autorizzazione designa la dichiarazione formale con la quale ogni Parte, conformemente all’articolo 5 del presente Accordo, si impegna pubblicamente, in attesa che siano soddisfatti tutti i requisiti necessari al trasferimento di cui all’articolo 7, a riconoscere il trasferimento internazionale di risultati di mitigazione e il relativo utilizzo;

  • Amministrazione Contraente Nome Ente PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Codice Fiscale Ente 90083400631 Nome Ufficio PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Indirizzo Ufficio XXX XXXXXX, 0 00000 XXXXXX (NA) Telefono / FAX Ufficio 0000000000 / - Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica KTF671 Punto Ordinante XXXXXXX XXXXXXXXXXX / ZCHGRL81H24Z112Q Soggetto stipulante XXXXXXX XXXXXXXXXXX / ZCHGRL81H24Z112Q Ragione o Denominazione Sociale AVVOCATO XXXXXXXXX XXXXXX Codice Identificativo Operatore Economico 04906480654 Codice Fiscale Operatore Economico XXXXXX00X00X000X Xxxx Xxxxxx XXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX, 34 84014 XXXXXX INFERIORE (SA) Telefono 0000000000 Posta Elettronica Certificata x.xxxxxx@xxxxxxxxxxxxxx-xxx.xx Tipologia impresa Professione organizzata (cfr. Art. 2229 cc) Numero di Iscrizione al Registro Imprese / Nome e Nr iscrizione Albo Professionale NBLFNC80S18F912F Data di iscrizione Registro Imprese / Albo Professionale 3/9/10 12:00 AM Provincia sede Registro Imprese / Albo Professionale SA PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse: xx.xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx CCNL applicato / Settore nessuno / servizi legali

  • Fondazione AUPREMA si impegna a: • Mettere a disposizione i propri mezzi per l’attuazione di progetti • Destinare una parte della propria raccolta fondi 2014 alle iniziative del tavolo povertà • Mettere a disposizione le proprie competenze progettuali • Raccordare il lavoro svolto dal tavolo povertà con il corpo sociale della coop. UniAbita Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Fondazione Auprema Onlus, Xxx Xxxxxxxxx 00/00, 00000 Xxxxxxxxx Xxxxxxx TEL: 00-0000000 – FAX: 00-00000000 – mail xxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xx Presidente Xxxxxxxxxx Xxxxxxx cell. 000 0000000 FONDAZIONE CUMSE si impegna a: • Gestire con risorse umane e strumentali il ritiro e la distribuzione di derrate alimentari dalla Grande Distribuzione, fungendo da coordinamento delle attività e delle risorse in campo sul territorio. • Monitorare i dati relativi ai destinatari degli aiuti e ai loro bisogni • Trasmettere i dati necessari per la creazione del database di rilevazione degli aiuti forniti alle famiglie cinisellesi al referente dell’ufficio comunale preposto Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx – via Cantore, 19 UFF: 00.000000000 CELL: 340.3936293 – mail xxxxxxxxxxx@xxxxx.xx Xxxxxx Xxxxxx Xx Xxxx Xxxxxxx – xxx Xxxxxxx, 00 – CELL: 340.5860331 Segreteria/Ufficio progetti Fondazione Cumse – via Cantore, 19 – UFF: 02.45076306 – mail xxxxxxxxxx@xxxxx.xx – xxxxxxxx@xxxxx.xx GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC ITALIA San Xxxxxxxx si impegna a : • Distribuire il "Fresco" , nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il Centro di Ascolto. • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxxxxx Xxxxxxx CELL: 0000000000 GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO-AIC XXXXXX, Xxxxxxxxx Xxxxxxx - xxx Xxxxx, 00 si impegna a: • Distribuire il "Fresco" che nei giorni predefiniti, alle famiglie in carico presso il CdA • Conservare il "fresco", dove necessario, negli appositi frigoriferi • Compilare modulistica e/o file con dati statistici eventualmente richiesti • Partecipare a formazioni mirate Aurora Villa - TEL: 0362/997752 - 02/66049318 – mail xxxx.xxxxx@xxxxx.xxx LEGAMBIENTE CINISELLO BALSAMO ONLUS si impegna a: • Proporre attività utili e necessarie per la promozione di azioni di contrasto alla povertà ed a favore di stili di vita’ maggiormente sostenibili dalla Comunita’ tutta. • comunicare ai soci dell’associazione le necessità contingenti del territorio, chiamandoli a una partecipazione attiva; • mettere a disposizione i propri spazi, compatibilmente alle attività dell’Associazione, per ovviare alle situazioni di emergenza. Esprime inoltre i seguenti riferimenti: Xxxxxxx Xxxxxxx – Cell. 000 0000000 – mail xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxx.xx

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Garanzie Le prestazioni oggetto dell’Assicurazione dovute dalla Società.

  • Aderente Persona fisica o giuridica che, in relazione a un Contratto di Finanziamento erogato dalla Contraente o da altra società da quest’ultima controllata, è il sottoscrittore del Contratto di Finanziamento e quindi il debitore della somma erogata ed ha aderito alla Polizza.

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Sanzione amministrativa Misura che l’ordinamento adotta per colpire un illecito amministrativo. E’ quindi solo impropriamente che le sanzioni amministrative si definiscono contravvenzioni, che invece sono veri e propri reati (vedi alla voce relativa). Può colpire sia le persone fisiche che le persone giuridiche. Può consistere nel pagamento di una somma di denaro oppure nella sospensione o decadenza da licenze o concessioni o espulsioni da determinati istituti pubblici. La competenza a comminare la sanzione amministrativa di solito è dell’Autorità Amministrativa ma in alcuni casi viene comminata dall’Autorità Giudiziaria.

  • Obiettivo Semplificare gli adempimenti e migliorare la qualità del servizio reso FCS 1 Valutare il servizio offerto Indice di soddisfazione del contribuente Convenzioni stipulate per l’erogazione di servizi Numero di risposte telefoniche fornite dai CAM e dai mini call center Numero di risposte fornite in forma scritta (sms, web-mail) dai CAM Dati di dettaglio consuntivi relativi agli indicatori che compongono il “Barometro della qualità del servizio”, la “Percentuale di atti di aggiornamento catastali e cartografici evasi” e la “Percentuale di atti di aggiornamento di pubblicità immobiliare lavorati”. FCS 2 Migliorare la qualità dei processi di gestione delle dichiarazioni e di erogazione dei rimborsi Nr. Dichiarazioni Unico PF trasmesse tramite il canale Fisconline / Totale Dichiarazioni Unico PF Numero delle dichiarazioni Unico PF trasmesse direttamente dal contribuente Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2013 pervenute Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/ 2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2014 pervenute Percentuale delle comunicazioni di irregolarità annullate FCS 3 Presidiare e qualificare l’attività di interpretazione delle norme tributarie Numero degli atti di prassi (circolari e risoluzioni) e delle istruzioni operative emanate in relazione all’attività di interpretazione delle norme tributarie FCS 5 Garantire la tempestiva lavorazione degli atti di aggiornamento delle banche dati immobiliari Numero di formalità con “titolo trasmesso per via telematica” / N. totale di formalità Numero di tipi mappali e frazionamento approvati in automatico / N. totale tipi mappali e frazionamento registrati Numero di U.I.U. aggiornate con Docfa pervenuti per via telematica / N. di U.I.U. aggiornate complessivamente con Docfa Numero atti di aggiornamento cartografico (Pregeo) pervenuti per via telematica / N. totale degli atti cartografici pervenuti (Pregeo) (Sono esclusi gli atti pervenuti inidonei) Numero estratti di mappa digitali telematici rilasciati / N. totale estratti di mappa digitali rilasciati

  • Banca La Banca che riceve la richiesta di emissione della Carta (detta anche Banca Collocatrice).

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Tipo pubblicazione Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo per l'applicazione dell'art. 94 DPR 309/90 nei confronti della persona tossico/alcoldipendente tra Regione Toscana, il Tribunale di Sorveglianza di Firenze, le Aziende USL della Toscana, l'Ufficio Interdistrettuale per l'esecuzione penale esterna di Firenze. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema Protocollo di intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato al supporto delle politiche e delle iniziative per l’innovazione e la trasformazione digitale nel territorio toscano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, la società Distilleria Deta s.r.l., l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti e i Comuni di Barberino Tavarnelle, Certaldo, Poggibonsi, San Gimignano Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa per la tutela occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle Terme di Casciana, Chianciano Terme e Montecatini Terme Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione Protocollo d' Intesa per l'istituzione del Tavolo Giovani del progetto "Giovanisì" Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Calcinaia e società Xxxxxxxxxx.xx S.r.l. per lo sviluppo delle attività ed il consolidamento della presenza della Xxxxxxxxxx.xx S.r.l in Toscana. Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo d'intesa per la valorizzazione di beni comuni come strumento per la promozione della coesione sociale e della cittadinanza attiva tra Regione Toscana, Anci Toscana e Comuni Tipo pubblicazione : Atto pubblicato su Banca Dati (PBD) Oggetto : Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Coreglia Antelminelli e la società ICT Spa per lo sviluppo ed il consolidamento delle attività delle INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI SPA - approvazione schema.

  • Accordo accordo sottoscritto tra la Compagnia e il Contraente per la regolamentazione delle condizioni di concessione delle coperture assicurative complessivamente prestate in relazione al Finanziamento.

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4587 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.229/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO LO SCRUDATO XXXXXXXX X/ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO.`` 4588 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.232/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO XXXXXXX XXXXXXX PUGLIA C/ ASP AGRIGENTO.`` 4589 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA ALLA DITTA - SOCIETÀ FULMINE GROUP SRL CON SEDE A PALERMO CIG 7375975F1C 4590 12/11/2018 18/11/2018 LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI DEL BLOCCO DIAGNOSI E TERAPIA DEL PO SAN XXXXXXXX XX XXX DI AGRIGENTO. LOTTO 1. - LIQUIDAZIONE EFFETTUAZIONE - PROVE DI LABORATORIO IN SITU UNIVERSITÀ AGLI STUDI DI PALERMO 4591 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818009596 DEL 23/07/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE. 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE.

  • Prestazione assicurativa Somma pagabile sotto forma di capitale o di rendita che la Compagnia garantisce al Beneficiario al verificarsi dell'evento assicurato.

  • Ubicazione Luoghi ove, in una stessa area non discontinua anche se suddivisa, si svolge l’attività dell’assicurato, anche all’aperto, inclusi i cantieri (anche mobili e/o temporanei) o dove insistono permanentemente o temporaneamente i beni dell’assicurato, anche presso terzi. Luoghi tra di loro confinanti ed accessibili da una o più ubicazioni fra di loro collegate, si considerano come un’unica ubicazione.

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Richiedente che sottopone alla nostra approvazione le procedure operative e il personale per le giunzioni permanenti. Il Servizio PED sarà stabilito o mantenuto solo per il Richiedente e il Fabbricante che hanno sottoscritto e rispettano i termini di tutti gli accordi applicabili con noi. Sulla base della documentazione di qualità/tecnica presentata e/o delle prove sul prodotto, valuteremo i Suoi prodotti/produzione in conformità con i requisiti tecnici applicabili e in base ai requisiti applicabili della PED. I servizi da Lei richiesti per prodotti specifici devono essere indicati in singoli preventivi o domande di certificazione. UL si impegna a eseguire i propri Servizi con imparzialità e in assenza di conflitti di interesse. These Service Terms govern Client’s relationship with us as: (a) an “Applicant,” who submits equipment and/or assemblies (“Product[s]”) to us for the PED Services; and the eligibility of such Product(s) for the PED Certificate; and/or (b) a “Manufacturer,” who carries out control in such stages of the manufacture, assessment, inspection, verification, handling, testing and storage of a Product and has responsibility for continued compliance of the Product with the PED Requirements; and/or (c) an “Applicant” who submits operating procedures and personnel for permanent joining (as defined in the PED) to us for approval. PED Service will only be established or maintained for the Applicant and Manufacturer that have entered into, and comply with, the terms of all applicable agreements with us. Based on quality/technical documentation submitted and/or testing of the Product, we will evaluate your Products/Production in accordance with the applicable technical requirements, and according to applicable requirements of PED. The Services requested by you for specific product shall be set out in individual Quotations or Applications for Certification. UL undertakes to execute our Services with impartiality and free of conflict of interests. Accettando questi Termini di Servizio, il Richiedente e il Fabbricante dichiarano anche che la domanda di certificazione dello stesso prodotto non è stata presentata a un altro NB. I servizi di certificazione PED citati in questi Termini di servizio sono basati sulla legislazione UE. Alcune categorie di prodotti potrebbero non richiedere la certificazione di terze parti in conformità con la PED By accepting the Service Agreement, the Applicant and Manufacturer also declare that the application for certification of the same product has not been lodged with another NB. The PED certification services mentioned in these Service Terms are based on EU legislation. Certain product categories may not require third party certification in accordance with the PED. È possibile ordinare i Servizi PED insieme come pacchetto o individualmente. Accettando questi Termini di Servizio, il Richiedente e il Fabbricante danno il loro consenso a UL a pubblicare i dati del Prodotto [i], i dati del certificato e copia del certificato sul database delle certificazioni UL disponibile online a qualsiasi utente registrato. You may order PED Services together as a package or individually. By accepting these service terms, the Applicant and Manufacturer give their agreement to UL to publish the Product[s] data, certificate data and certificate copy on UL online certification directory which is accessible to any subscriber. In base ai presenti Termini di servizio, possono essere forniti i seguenti servizi, come definiti negli allegati della PED: Under these Service Terms the following services as defined in the Annexes to the PED may be provided:

  • Normalmente il biasimo verbale e quello scritto saranno inflitti nei casi di prima mancanza; la multa nei casi di recidiva; la sospensione nei casi di recidiva per mancanza già punita con la multa nei sei mesi precedenti. Incorre nei provvedimenti di biasimo, della multa o della sospensione la dipendente o il dipendente che: