RAPPORTO NARRATIVO Clausole campione

RAPPORTO NARRATIVO. (EU SURVEY): il tirocinante riceverà xxx x-xxxx xx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxxxxx xxx xxxxxxxx narrativo on-line. L’invio online del suddetto rapporto è considerato come la richiesta del Partecipante per il pagamento del saldo del contributo spettante.
RAPPORTO NARRATIVO. (EU SURVEY): il tirocinante riceverà dall’Ufficio Xxxxxxx le credenziali per la compilazione del rapporto narrativo on-line. L’invio online del suddetto rapporto è considerato come la richiesta del Partecipante per il pagamento del saldo del contributo spettante.
RAPPORTO NARRATIVO. Il richiedente deve allegare un rapporto compilato in ordine cronologico che deve comprendere una descrizione dettagliata dell'esperienza in modo da dimostrare che la stessa si è sistematicamente incrementata. Dal rapporto devono risultare gli elementi che consentano di valutare le capacità del richiedente nei casi in cui egli ha effettivamente realizzato dei progressi nella sua preparazione professionale. Tutta la documentazione presentata deve essere controfirmata da un Referee o garante e prodotta in autocertificazione ai sensi del DPR 445.
RAPPORTO NARRATIVO. Indicare le esperienze dettagliate in modo da dimostrare che la stessa si è sistematicamente incrementata. Dal rapporto devono risultare gli elementi che consentano di valutare le capacità del richiedente nei casi in cui egli ha effettivamente realizzato dei progressi nella sua preparazione professionale (è possibile predisporre un elenco allegato al presente modulo). Elenco attività qualificate Ente/Società Periodo/Durata Allegato n° Allegare documentazione specifica, di cui attestati di partecipazione e/o diario del corso e/o altra documentazione attestante la partecipazione specifica Corso di addestramento svolto dal richiedente Ente promotore Periodo Durata h Luogo di svolgimento Allegato n°

Related to RAPPORTO NARRATIVO

  • COSTI DELLA SICUREZZA 1. Le Amministrazioni Contraenti, ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. 81/2008, provvederanno, prima dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, ad integrare il “Documento di valutazione dei rischi standard da interferenze” allegato ai documenti di gara, riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto. In tale sede le Amministrazioni Contraenti indicheranno i costi relativi alla sicurezza (anche nel caso in cui essi siano pari a zero).