Versamento del canone Clausole campione

Versamento del canone. 1) Il versamento del canone è effettuato, direttamente all’ente, contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione all'occupazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari, secondo le disposizioni di cui all'articolo 2-bis del D.L. n. 193/2016, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 225/2016 e ss.mm.ii.
Versamento del canone. 1. La richiesta di rilascio della concessione o dell'autorizzazione all'occupazione equivale alla presentazione della dichiarazione da parte del soggetto passivo.
Versamento del canone. 1. Il canone dovuto dal titolare di una concessione con posteggio fisso deve essere corrisposto in un’unica soluzione qualora l’importo dovuto per i giorni di occupazione dell’anno solare in corso sia inferiore a euro 300,00. È consentito il versamento in rate trimestrali anticipate di pari importo scadenti il 31/01, il 31/03, il 30/06 e il 30/09 qualora l’importo dovuto sia superiore a € 300,00.
Versamento del canone. 1) Il versamento del Canone è effettuato direttamente all’ente contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione all'occupazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari, secondo le disposizioni di cui all'articolo2-bis del D.L.193/2016, convertito, con modificazioni, dalla Legge 225/2016 e ss.mm.ii., fatto salvo eventuali ulteriori modalità di pagamento che potranno essere consentite dal legislatore.
Versamento del canone. 1) Il versamento del Canone è effettuato secondo le seguenti modalità:
Versamento del canone. 1. Per le occupazioni permanenti il versamento deve essere effettato entro trenta giorni dalla data di rilascio della concessione. Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione, il versamento deve essere effettuato entro il 30 aprile di ciascun anno.
Versamento del canone. Il canone, a partire dal secondo anno, sarà posto a carico del Concessionario mediante iscrizione nei ruoli consorziali ed introitato con le stesse modalità con le quali viene riscossa la contribuenza ordinaria. Il pagamento della prima annualità, rapportata al mese in cui avviene il rilascio, sarà invece effettuato quale condizione di rilascio della concessione.
Versamento del canone. 1. Il versamento del canone dovuto dal titolare di una concessione con posteggio fisso dovrà essere effettuato entro la scadenza indicata sul documento di pagamento inviato agli operatori, che verrà emesso con cadenza trimestrale posticipata. Per le occupazioni che hanno inizio nel corso dell’anno, la prima rata deve essere versata al termine del primo trimestre corrispondente al rilascio dell’autorizzazione.
Versamento del canone. 1. Il versamento del canone è dovuto:
Versamento del canone. Per le occupazioni permanenti di suolo pubblico, i soggetti di cui all’articolo 43 devono versare alla Provincia, nei modi e termini indicati dai successivi commi 4 e 5, il Canone ed altri diritti, entro trenta giorni dalla data di richiesta del versamento. I provvedimenti autorizzativi vengono rilasciati all’utente dal Servizio Concessioni, solo dopo aver controllato e verificato che i versamenti richiesti sono stati regolarmente accreditati alla Provincia; Detti provvedimenti, una volta effettuata la verifica indicata al precedente comma, vengono trasmessi all’utente, all’Agente Coordinatore e al Dirigente del Settore Tecnico, il quale, a sua volta, provvederà a consegnarli ai Responsabili tecnici dei distretti stradali; Il versamento del canone per gli anni successivi a quello del rilascio del provvedimento autorizzativo, deve essere effettuato entro il 31 marzo del relativo anno di riferimento, nei termini e modi indicati dal successivo comma ; In xxx xxxxxxxx, xxxxx restando le eventuali diverse modalità previste dalla legge o dal Regolamento disciplinante ogni singola entrata, la somma spettante alla Provincia può essere versata, entro i termini stabiliti, così come indicato nel Ruolo annuale che sarà recapitato per posta ad ogni Concessionario/Utente ovvero mediante: