TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE Clausole campione

TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. L’assicurazione comprende inoltre, fermo quanto disposto dall’Art. 2.22, la truffa tra le mura domestiche, nei confronti dell’Assicurato/Contraente o di ogni persona che convive con lui in modo continuativo, fino al raggiungimento di Euro 500,00 per sinistro e per anno assicurativo. La garanzia opera a condizione che: - la sottrazione di denaro sia contestuale all’esecuzione dell’artificio o del raggiro; - non comporti l’acquisto di beni o servizi o la sottoscrizione di altri impegni contrattuali; - il truffato sia minorenne o abbia compiuto 65 anni oppure sia diversamente abile.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da sottrazione di denaro a seguito di accesso all’Abitazione assicurata e contestuale raggiro ai danni del Contraente, dell’Assicurato e suoi familiari. La garanzia è valida a condizione che il truffato sia una persona: • di età superiore ai 65 anni; • xxxxxxxxx ma comunque di età superiore ai 14 anni. Limite 500 euro per anno assicurativo
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. Sottrazione di denaro dell’Assicurato mediante artifici che inducano la vittima all’errore, limitatamente al caso in cui il reato sia compiuto mediante accesso fraudolento all’abitazione assicurata. – che comportino da parte dell’Assicurato l’acquisto di beni o servizi o la sottoscrizione di altri impegni contrattuali.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La garanzia opera purchè il truffato sia minorenne o abbia compiuto i 65 anni di età.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. È la sottrazione di denaro mediante artifici e raggiri avvenuta all’interno dell’abitazione.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La Società indennizza, alle condizioni e nei limiti convenuti, i danni materiali e diretti derivati all'Assicurato da truffa tra le mura domestiche a danno dell'Assicurato , intendendosi per tale la sottrazione di denaro, valori e preziosi dell'Assicurato mediante artifici o raggiri che inducano la vittima in errore, limitatamente al caso in cui il reato sia compiuto mediante accesso fraudolento alla dimora abituale. Non sono considerate truffa tra le mura domestiche gli eventi che non comportino una sottrazione di denaro di preziosi e valori, contestuale all'esecuzione dell'artificio o del raggiro, nonché gli eventi che comportino da parte dell'Assicurato l'acquisto di beni o servizi o la sottoscrizione di altri impegni contrattuali. La garanzia viene prestata con il limite di indennizzo di € 500 per sinistro ed anno assicurativo.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La garanzia viene prestata con il limite di indennizzo di € 500 per sinistro ed anno assicurativo.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da sottrazione di denaro a seguito di accesso all’Abitazione assicurata e contestuale raggiro ai danni del Contraente, dell’Assicurato e suoi familiari. La garanzia è valida a condizione che il truffato sia una persona: • di età superiore ai 65 anni; • xxxxxxxxx ma comunque di età superiore ai 14 anni. Limite 500 euro per anno assicurativo La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da furto di alberi e piante ornamentali poste nei locali dell’Abitazione, Dipendenze e pertinenze non comunicanti, serre, vivai, parchi o giardini limitrofi e a servizio esclusivo dell’Abitazione. Limite 3.500 euro per anno assicurativo Massimo 1.000 euro per singolo albero 250 euro per singola pianta ornamentale Franchigia indicata in polizza La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da furto, rapina o estorsione nelle Dipendenze e pertinenze non comunicanti aventi le stesse caratteristiche costruttive, mezzi di protezione e di chiusura degli altri locali assicurati, così come nell'Art. 81 "Caratteristiche del fabbricato e mezzi di chiusura" e purché a uso esclusivo dell'Assicurato e del suo Nucleo familiare. Limite 20% della somma assicurata Furto Scoperto 20% con un minimo di 200 euro. In caso di coesistenza con altro scoperto, questo si intende unico e pari al 30% La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da furto, rapina o estorsione nella dimora saltuaria assicurata in polizza. La garanzia è valida qualunque sia la durata del periodo in cui la dimora rimane disabitata, a eccezione di Collezioni, Gioielli e preziosi, Valori per i quali la garanzia è valida limitatamente al periodo di permanenza nella dimora dell'Assicurato, di persona del suo Nucleo familiare, collaboratori domestici o altri delegati alla sua custodia. Scoperto 20% In caso di coesistenza con altro scoperto, questo si intende unico e pari al 30%
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. Poste Assicura paga i Danni materiali e diretti che derivano da sottrazione di denaro causata da truffa tra le mura domestiche a danno dei componenti del Nucleo familiare dell’Assicurato che abbiano già compiuto 65 anni al momento della truffa, purché questa sia stata denunciata all’autorità giudiziaria o alla polizia. Il Limite di Indennizzo è di 1.000 euro per Sinistro e per Anno Assicurativo; lo Scoperto è del 20% e 100 euro rimangono sempre a carico dell’Assicurato.
TRUFFA TRA LE MURA DOMESTICHE. La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da sottrazione di denaro a seguito di accesso all’Abitazione assicurata e contestuale raggiro ai danni del Contraente, dell’Assicurato e suoi familiari. La garanzia è valida a condizione che il truffato sia una persona: • di età superiore ai 65 anni; • xxxxxxxxx ma comunque di età superiore ai 14 anni. Limite 500 euro per anno assicurativo La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da furto di alberi e piante ornamentali poste nei locali dell’Abitazione, Dipendenze e pertinenze non comunicanti, serre, vivai, parchi o giardini limitrofi e a servizio esclusivo dell’Abitazione. Limite 3.500 euro per anno assicurativo Massimo 1.000 euro per singolo albero 250 euro per singola pianta ornamentale Franchigia indicata in polizza La Società indennizza i danni materiali e diretti derivanti da furto, rapina o estorsione nelle Dipendenze e pertinenze non comunicanti aventi le stesse caratteristiche costruttive, mezzi di protezione e di chiusura degli altri locali assicurati, così come nell'Art. 81 "Caratteristiche del fabbricato e mezzi di chiusura" e purché a uso esclusivo dell'Assicurato e del suo Nucleo familiare. MOD. ACTIVE C&P 2 - ED. 03/07/2019