Common use of Trasmissione dati Clause in Contracts

Trasmissione dati. La trasmissione dati a commutazione di pacchetto è resa disponibile agli utenti sia in uplink che in downlink ed è realizzata con le seguenti diverse tecnologie, a seconda del tipo di copertura offerta dal Fornitore e dichiarata nel Piano della Copertura: I servizi di trasmissione dati a commutazione di pacchetto possono essere utilizzati dagli utenti per: • la fruizione delle funzionalità tipiche della rete internet sia attraverso telefoni mobili e tablet, sia attraverso modem per computer portatili, ivi incluse navigazione web, scambio di file ed utilizzo di servizi real time, posta elettronica, utilizzo di app mobili, etc. Il Fornitore garantisce, agli utenti abilitati a questo tipo di servizio, l’accesso alla rete internet attraverso specifici APN (Access Point Name). Detti APN consentono l’accesso ad Internet sia attraverso i modem per computer portatili, sia attraverso i browser presenti nei terminali radiomobili e tablet presenti in Convenzione. • la consegna presso le sedi dell’Amministrazione di tutto il traffico dati originato dagli utenti mobili e destinato all’Amministrazione, e viceversa la raccolta del traffico dati diretto ad utenti mobili ed originato dall’Amministrazione (servizio di accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione, di cui oltre). È fatto divieto al Fornitore di:

Appears in 4 contracts

Samples: www.aobrotzu.it, www.aobrotzu.it, www.aobrotzu.it

Trasmissione dati. La trasmissione dati a commutazione di pacchetto è resa disponibile agli utenti sia in uplink che in downlink ed è realizzata con le seguenti diverse tecnologie, a seconda del tipo di copertura offerta dal Fornitore e dichiarata nel Piano della Copertura: GPRS EGPRS UMTS HSPA HSPA+ LTE LTE Advanced I servizi di trasmissione dati a commutazione di pacchetto possono essere utilizzati dagli utenti per: la fruizione delle funzionalità tipiche della rete internet sia attraverso telefoni mobili e tablet, sia attraverso modem per computer portatili, ivi incluse navigazione web, scambio di file ed utilizzo di servizi real time, posta elettronica, utilizzo di app mobili, etc. .. Il Fornitore garantisce, agli utenti abilitati a questo tipo di servizio, l’accesso alla rete internet attraverso specifici APN (Access Point Name). Detti APN consentono l’accesso ad Internet sia attraverso i modem per computer portatili, sia attraverso i browser presenti nei terminali radiomobili e tablet presenti in Convenzione. la consegna presso le sedi dell’Amministrazione di tutto il traffico dati originato dagli utenti mobili e destinato all’Amministrazione, e viceversa la raccolta del traffico dati diretto ad utenti mobili ed originato dall’Amministrazione (servizio di accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione, di cui oltreal paragrafo 2.2.3.1). È E’ fatto divieto al Fornitore di:: impedire alcun tipo di traffico o servizio, a meno di obblighi di legge; limitare la velocità di connessione che, per gli utenti in convenzione, sarà sempre quella massima disponibile nell’ambito della copertura dichiarata dal Fornitore, quale che sia la quantità di traffico generata dall’utente, e indipendentemente dalla tipologia di traffico e servizio.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 7 Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 1770, Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione N. 7