Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto Clausole campione

Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto il titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio di Crotone con sede legale in via A. Xx Xxxxxx, n. 2, tel 0962/663411 - pec xxxxxxxxxx@xx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo e-mail: xxx@xx.xxxxxx.xx; xxxxxxxxxx@xx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx Signed by XXXXXXXX XXXXX 20.07.2022 10:24:09 UTC
Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto il titolare del trattamento dei dati è la Camera di commercio di Messina con sede legale in via Xxxxxx Xxxxxxxxxx x. 0 00000 Xxxxxxx tel 000.0000000 email xxxxxxxxxx@xx.xxxxxx.xx, pec: xxxxx.xxxxxxx@xx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo e-mail: xxx@xx.xxxxxx.xx Le MPMI aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di MESSINA possono richiedere un voucher per le finalità di cui all’art. 1 e per sostenere le spese di cui all’art. 7 del Bando. Ai fini del presente Bando, l’impresa dovrà avvalersi esclusivamente per i servizi di consulenza e formazione di uno o più fornitori tra i seguenti: − Competence center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali; − incubatori certificati di cui all’art. 25 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 e s.m.i. e incubatori regionali accreditati; − FABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter (xxxx://xxx.xxx.xxx.xxx/xxxxx/xxxxxxx/); − centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE) – (xxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xxx.xx/X00X0000X0000X0000/xxxxxx-xxx-xxxxxx-xx- trasferimento-tecnologico-industria-4-0-certificati.htm); − start-up innovative di cui all’art. 25 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 e s.m.i. e PMI innovative di cui all’art. 4 del D.L. 24 gennaio 2015 n. 3, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 marzo 2015, n. 33; − Innovation Manager iscritti nell’elenco dei manager tenuto da Unioncamere (consultabile all’indirizzo web: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xxx.xx/X00X0X0000X0000/xxxxxx-xxx-xxxxxxx-xxxx- innovazione.htm); − ulteriori fornitori a condizione che essi abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività, a favore di clienti diversi, per servizi di consulenza/formazione alle imprese, nell’ambito delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2, Elenco 1 della parte generale del presente Bando. Il fornitore è tenuto, al riguardo, a produrre una au...
Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto. Camera di Commercio di Crotone con sede legale in via A. De Xxxxxx n.° 2, P.I.00000000000 e C.F. 00000000000, tel. 0000000000, pec: xxxxxxxxxx@xx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx, la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo e-mail: xxx@xx.xxxxxx.xx.
Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto. Il Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari-Oristano, con sede legale: Xxxxx Xxxxx Xxxxxx, 72, 09124, Cagliari, telefono: 070 60512.416-417; sede Oristano: xxx Xxxxxxxx, 00/00, 00000, telefono: 0000 00000; PEC: xxxxx@xxx.xxxx.xxxxxx.xx; e-mail: xxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxx.xxxxxx.xx Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali). È possibile prendere contatto con il DPO della CCIAA di Cagliari-Oristano al seguente recapito e-mail: XXX@xxxx.xxxxxx.xx.
Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto il titolare del trattamento dei dati è la Camera di commercio di Ferrara, con sede legale in via Borgoleoni, 11 – 44121, P.I. e C.F. 00000000000, tel. 0532/783.711, pec xxxxxxxxxx@xx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx, la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo e-mail: xxx@xx.xxxxxx.xx .

Related to Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.

  • Registrazione e regime fiscale Il presente accordo è soggetto ad imposta di bollo ai sensi dell’art. 2, parte I D.P.R. 26/10/1972 n. 642 e successive modificazioni ed è soggetta a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art.10 delle tariffe - parte 2°- del DPR 26/04/1986 n. 131.

  • Utenze Le VM sono configurate con modalità idonee a consentirne l’accesso unicamente a soggetti dotati di credenziali di autenticazione che ne consentono la loro univoca identificazione.

  • Trattamento economico di malattia Durante il periodo di malattia, previsto dall'articolo precedente, il lavoratore avrà diritto, alle normali scadenze dei periodi di paga:

  • Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC) 1. La stipula del contratto, l’erogazione di qualunque pagamento a favore dell’appaltatore, la stipula di eventuali atti di sottomissione o di appendici contrattuali, sono subordinate all’acquisizione del DURC.

  • Inscindibilità delle norme contrattuali Le norme del presente contratto devono essere considerate, sotto ogni aspetto ed a qualsiasi fine, correlate ed inscindibili tra loro e non sono cumulabili con alcun altro trattamento, previsto da altri precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro. Il presente CCNL costituisce, quindi, l'unico contratto in vigore tra le parti contraenti. Eventuali difficoltà interpretative possono essere riportate al tavolo negoziale nazionale per l'interpretazione autentica della norma. Sono fatte salve, ad esaurimento, le condizioni normoeconomiche di miglior favore.

  • Modalità della votazione Il luogo e il calendario di votazione saranno stabiliti dalla Commissione elettorale, previo accordo con la Direzione aziendale, in modo tale da permettere a tutti gli aventi diritto l'esercizio del voto, nel rispetto delle esigenze della produzione. Qualora l'ubicazione degli impianti e il numero dei votanti lo dovessero richiedere, potranno essere stabiliti più luoghi di votazione, evitando peraltro eccessivi frazionamenti anche per conservare, sotto ogni aspetto, la segretezza del voto. Nelle aziende con più unità produttive le votazioni avranno luogo di norma contestualmente. Luogo e calendario di votazione dovranno essere portate a conoscenza di tutti i lavoratori, mediante comunicazione nell'albo esistente presso le aziende, almeno giorni prima del giorno fissato per le votazioni.

  • PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO

  • COSTI DELLA SICUREZZA 1. Le Amministrazioni Contraenti, ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. 81/2008, provvederanno, prima dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, ad integrare il “Documento di valutazione dei rischi standard da interferenze” allegato ai documenti di gara, riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto. In tale sede le Amministrazioni Contraenti indicheranno i costi relativi alla sicurezza (anche nel caso in cui essi siano pari a zero).