SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE Clausole campione

SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Le spese di bollo, scritturazione e registrazione del contratto, degli atti di consegna o di riconsegna ed altri ad esso inerenti sono a carico dell’appaltatore; e così pure sono a carico dello stesso appaltatore tutte le spese e tasse che colpiscano, per qualsivoglia titolo o rapporto, il contratto o l’oggetto del medesimo, fatta eccezione per l’I.V.A. ed ogni altra che legge fosse posta a carico dell’Amministrazione.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Sono a carico dell’Impresa che risulterà aggiudicataria dell’appalto le tasse o imposte nella misura stabilita dalle leggi in vigore all’atto dei pagamenti, oltre naturalmente a tutti gli altri oneri, imposte e tasse, ivi compresa quella di registro e tutte le spese per la stesura del contratto.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Il documento di stipula generato dal sistema XX.XX. è assoggettato all’imposta di bollo a carico dell’aggiudicatario.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. ALLEGATO E SPECIFICA DELLE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE ALLEGATO F
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Le spese di bollo, scritturazione e registrazione del contratto, degli atti di consegna o riconsegna ed altri ed esso inerenti, sono a carico dell'Appaltatore; e così pure sono a carico dello stesso Appaltatore tutte le spese e le tasse che riguardino, per qualsivoglia titolo o rapporto, il contratto o l'oggetto del medesimo, fatta eccezione per l'IVA ed ogni altra che per legge fosse posta a carico dell'Amministrazione. L'obbligo del servizio di manutenzione si applica per tutti i macchinari, componenti ed impianti installati in centrale, con i limiti precisati nell'art. 4 del Capitolato d'oneri. Una distinzione viene fatta tra interventi tra manutenzione programmata, ordinaria e straordinaria: Gli interventi di manutenzione programmata, se la tempistica lo permetterà, saranno previamente concordati tra l'Appaltatore ed il tecnico designato per la sovrintendenza da parte dell'Amministrazione. Qualora durante il corso della gestione si dovesse verificare la necessità di riparazioni o sostituzioni di componenti dell'impianto, non previste nella manutenzione programmata, l'Appaltatore è tenuto a provvedervi e i relativi oneri saranno ascrivibili interamente all'Appaltatore, se le manutenzioni riguardano l'impianto di cogenerazione e le strutture, o all'Amministrazione, qualora le riparazioni o sostituzioni riguardino la centrale termica pre- esistente al presente capitolato. Opportuni documenti saranno predisposti per la registrazione degli interventi di manutenzione straordinaria e programmata. Qualora l’Appaltatore non provvedesse di sua iniziativa alla regolare manutenzione degli impianti, in conformità al presente capitolato, l’Amministrazione avrà il diritto di prescrivere quelle riparazioni, sostituzioni ed opere, che, nell’interesse dei servizi e della buona conservazione degli impianti, si rendessero necessarie e l’Appaltatore dovrà in tal caso provvedervi senza riserve od eccezioni. Ad esclusione della manutenzione programmata e, come appena visto, della manutenzione straordinaria delle centrali termiche dell’ASL..., tutti i costi per la manutenzione programmata, ordinaria e straordinaria dei restanti impianti e delle restanti opere saranno a totale carico dell’Appaltatore e compresi nei prezzi annuali forfettari o in quelli unitari omnicomprensivi quotati in offerta.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. S’intendono a carico dell’Appaltatore tutte le spese e le tasse che riguardano, ad ogni e qualsiasi titolo o rapporto, il Contratto o l’oggetto dello stesso, fatta eccezione per ogni altra imposta che per legge fosse intesa a carico della Stazione Appaltante. Dette spese, preventivamente comunicate per iscritto, saranno fatturate all’Appaltatore dalla Stazione Appaltante, a registrazione avvenuta.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. 1. Le spese di bollo, scritturazione e registrazione del contratto, degli atti di consegna o riconsegna ed altri ad esso inerenti, sono a carico di Anconam- biente. L'imposta di bollo è assolta in modo virtuale ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. N. 642 del 26 ottobre 1972 e dell' autorizzazione Direzione Provinciale A- genzia delle Entrate di Ancona n. 25193/1992 e integrazione prot. n. 7972 del 16 febbraio 2015. Ai fini fiscali si richiede l'applicazione dell'imposta di registro in misura fis- sa, ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. 131/1986 e successive modificazioni ed integrazioni e l'applicazione, sempre in misura fissa, della stessa imposta re- lativa alla clausola penale di cui al precedente articolo 15.19 ai sensi dell'art. 27 del richiamato D.P.R. 131/1986. Anconambiente prende atto che la clausola penale è soggetta all'aliquota del 3% (tre per cento) ai sensi dell'art.9 della Tariffa Parte Prima del Testo Unico dell'Imposta di Registro e, pertanto, al verificarsi della condizione che farà sorgere la relativa obbligazione, il Comune provvederà a farne denuncia entro 20 (venti) giorni all'Agenzia delle Entrate di Ancona per la liquidazione della maggiore imposta che l'Anconambiente si obbliga a versare al Comune entro cinque giorni dalla richiesta.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Sono a carico della Società Aggiudicataria dell’appalto le spese di bollo, scritturazione e registrazione del contratto, nella misura stabilita dalle leggi in vigore all’atto dei pagamenti.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Le spese di pubblicizzazione della gara, scritturazione e registrazione del contratto, di bollo, degli atti di consegna o riconsegna ed altri ad esso inerenti sono a carico dell'Appaltatore. Sono pure a carico dell'Appaltatore tutte le spese che colpiscano, per qualsivoglia titolo o rapporto, il contratto o l'oggetto del medesimo fatta eccezione per l'I.V.A. ed ogni altra che per legge fosse posta a carico del Committente.
SPESE DIPENDENTI DAL CONTRATTO E DALLA SUA ESECUZIONE. Sono a totale carico dell’Appaltatore le spese di bollo, i diritti e le spese di registrazione del contratto, nonché ogni altro onere fiscale presente e futuro che per legge non sia inderogabilmente posto a carico dell’Appaltante.