Scelta della collaborazione Clausole campione

Scelta della collaborazione. È possibile presentare domanda per un solo concorso.
Scelta della collaborazione. Ciascuno/a studente/ssa può presentare domanda per i seguenti concorsi: • CONCORSO 1 – CIAO!-OAIC! • CONCORSO 2 - TEACH A ridosso della scadenza della presentazione della domanda, gli studenti devono segnalare gli eventuali esami sostenuti entro la data del 26 febbraio 2022 che non risultino ancora registrati sul libretto elettronico. In questo caso, oltre a presentare domanda con la modalità di cui al precedente punto 3.2, occorre anche inviare una comunicazione tramite “Ticketing”, (selezionando obbligatoriamente il macro argomento “Tasse, agevolazioni economiche, borse, collaborazioni part-time e progettualità”, argomento “Collaborazioni part-time”, sotto- argomento “Esami non registrati”), indicando nell’oggetto del messaggio il bando di riferimento e, nel testo del messaggio, gli esami non registrato, i crediti, la votazione e la data di sostenimento. La segnalazione dovrà essere fatta entro il 30 giugno 2022. Si segnala che gli insegnamenti denominati corsi integrati potranno essere tenuti in considerazione solo nel caso in cui siano già stati sostenuti, anche se non ancora registrati, tutti i moduli. Si comunica inoltre che, per tutti gli insegnamenti, i quali possono essere registrati anche al di fuori delle sessioni d’esame (come ad esempio: Tirocinio, Attività formative esterne all’ateneo…) fa fede l’effettiva data di registrazione; pertanto, se registrati con data successiva al 26 febbraio 2022, non verranno presi in considerazione ai fini del calcolo del punteggio della graduatoria per il presente bando.
Scelta della collaborazione. Si può inviare la candidatura per un solo concorso. Chi ha l’iscrizione a un corso di Doppia Laurea incoming può inviare la candidatura esclusivamente per il concorso dedicato.

Related to Scelta della collaborazione

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nelle guide di utilizzo che disciplinano il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile: