Common use of Rinuncia al contributo Clause in Contracts

Rinuncia al contributo. L'accettazione del tirocinio è un serio impegno assunto dal candidato. Si invitano quindi gli assegnatari a limitare le rinunce a casi gravi e comprovati di forza maggiore, che dovranno essere comunicati per iscritto (anche via email) e debitamente giustificati. Qualora i vincitori, dopo l’accettazione del contributo o l’inizio del tirocinio, rinunciassero a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scritta per consentire il subentro al proprio posto del primo candidato idoneo in riserva, in tempo utile per l’organizzazione del tirocinio. Una tardiva o mancata comunicazione di rinuncia costituirà una violazione del codice di comportamento sottoscritto dal candidato al momento dell’accettazione della borsa. Ai candidati che omettano di comunicare la propria rinuncia, ovvero ne diano comunicazione tardiva, e ai candidati la cui rinuncia avvenga successivamente all’accettazione del contributo e non sia dovuta a cause di forza maggiore e debitamente giustificate:

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Concorso Erasmus+ Student Traineeship Del Consorzio, Bando Di Concorso

Rinuncia al contributo. L'accettazione del tirocinio è un serio impegno assunto dal candidato. Si invitano quindi invitano, pertanto gli assegnatari a limitare le rinunce a casi di forza maggiore gravi e comprovati di forza maggiorecomprovati, che dovranno essere comunicati per iscritto (anche via email) e debitamente giustificati. Qualora i vincitori, dopo l’accettazione del contributo o l’inizio del tirocinio, rinunciassero a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scritta per consentire il subentro al proprio posto del primo candidato idoneo in di riserva, in tempo utile per l’organizzazione del tirocinio. Una tardiva o mancata comunicazione di rinuncia costituirà una violazione del codice di comportamento sottoscritto dal candidato al momento dell’accettazione della borsa. Ai candidati che omettano di comunicare la propria rinuncia, ovvero ne diano comunicazione tardiva, e ai candidati la cui rinuncia avvenga successivamente all’accettazione del contributo e non sia dovuta a cause di forza maggiore e debitamente giustificate:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Concorso

Rinuncia al contributo. Qualora i vincitori, dopo l’accettazione del contributo, rinuncino a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scritta per consentire il subentro al proprio posto del primo candidato idoneo in riserva, in tempo utile per l’organizzazione del tirocinio. L'accettazione del tirocinio è un serio impegno assunto dal candidato. Si invitano quindi gli assegnatari a limitare le rinunce a casi gravi e comprovati di forza maggiore, che dovranno essere comunicati per iscritto (anche via email) e debitamente giustificati. Qualora i vincitori: ai candidati, dopo l’accettazione del contributo o l’inizio del tirocinio, rinunciassero a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scritta per consentire il subentro al proprio posto del primo candidato idoneo in riserva, in tempo utile per l’organizzazione del tirocinio. Una tardiva o mancata comunicazione di rinuncia costituirà una violazione del codice di comportamento sottoscritto dal candidato al momento dell’accettazione della borsa. Ai candidati che omettano di comunicare la propria rinuncia, ovvero ne diano comunicazione tardiva, e ai candidati la cui rinuncia avvenga successivamente sia successiva all’accettazione del contributo e non sia dovuta a cause di forza maggiore e debitamente giustificate:, non sarà consentita la fruizione di borse Xxxxxxx per la prossima annualità.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Selezione