Common use of Riduzione di orario Clause in Contracts

Riduzione di orario. Fermo restando il pacchetto di riduzione di orario di lavoro pari a sette giornate lavorative, assimilate convenzionalmente a 45 (quarantacinque) ore, comprensive del giorno di permesso retribuito previsto dal comma 5 dell'art. 6 del precedente CCNL 20 settembre 1991, si conviene di aggiungere un ulteriore giorno, pari a 6,33 ore, come recupero della festività del 2 giugno reintrodotta tra quelle citate all’art. 40 del presente CCNL in base alla L. n. 336 del 20 novembre 2000, per un totale convenzionale, quindi, di 51 (cinquantuno) ore. Tali riduzioni verranno assorbite, fino a concorrenza, nel caso di Istituzioni e/o lavoratrici o lavoratori non a tempo parziale che eventualmente attuino orari lavorativi inferiori a 38 ore settimanali. L’utilizzo delle riduzioni di orario, così come previsto, sarà definito in sede locale nell’ambito del rapporto tra le parti. Qualora non vengano completamente utilizzate o assorbite, le ore residue, su richiesta del lavoratore, potranno essere accantonate nella Banca ore di cui all’art. 38 del presente CCNL.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Personale, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Riduzione di orario. Fermo restando il pacchetto di riduzione di orario di lavoro pari a sette giornate lavorative, assimilate convenzionalmente convenzional- mente a 45 (quarantacinque) ore, comprensive del giorno di permesso retribuito previsto dal comma 5 dell'artdell’art. 6 del precedente CCNL ccnl 20 settembre 1991, si conviene di aggiungere un ulteriore giorno, pari a 6,33 ore, come recupero della festività del 2 giugno reintrodotta tra quelle citate all’art. 40 del presente CCNL ccnl in base alla L. n. 336 del 20 novembre 2000, per un totale convenzionale, quindi, di 51 (cinquantuno) ore. Tali riduzioni verranno assorbite, fino a concorrenza, nel caso di Istituzioni istituzioni e/o lavoratrici o lavoratori non a tempo parziale che eventualmente attuino orari lavorativi inferiori a 38 ore settimanali. L’utilizzo delle riduzioni di orario, così come previsto, sarà definito in sede locale nell’ambito del rapporto tra le parti. Qualora non vengano completamente utilizzate o assorbite, le ore residue, su richiesta del lavoratore, potranno essere accantonate nella Banca banca ore di cui all’art. 38 del presente CCNLccnl.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Per L’applicazione Del Decreto Legislativo 626/94

Riduzione di orario. Fermo restando il Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto ad un pacchetto di riduzione di orario di lavoro pari a sette giornate lavorativelavorative annue, convenzionalmente assimilate convenzionalmente a 45 (quarantacinque) ore, comprensive delle festività del 2 giugno, del 4 novembre e del giorno di permesso retribuito previsto dal comma 5 dell'art9 dell' art. 6 del precedente CCNL 20 settembre 1991, si conviene di aggiungere un ulteriore giorno, pari a 6,33 ore, come recupero della festività del 2 giugno reintrodotta tra quelle citate all’art. 40 del presente CCNL in base alla L. n. 336 del 20 novembre 2000, per un totale convenzionale, quindi, di 51 (cinquantuno) oreUNEBA 20.9.1991. Tali riduzioni verranno assorbite, fino a concorrenza, nel caso di Istituzioni Enti e/o lavoratrici o lavoratori non a tempo parziale che eventualmente attuino orari lavorativi inferiori a 38 ore settimanali. L’utilizzo A partire dall’1.1.2000 ai lavoratori/trici spetterà una giornata di permesso, assimilata convenzionalmente a 6,33 ore, anche utilizzabile quale riduzione d’orario, da godere entro il 30 giugno dell’anno successivo. A partire dall’1.1.2001 ai lavoratori/trici spetterà una ulteriore giornata di permesso, alle medesime condizioni di cui al comma precedente. Nel caso in cui, per ragioni di servizio, dette giornate non siano state godute o assorbite entro i termini sopra indicati, l’Ente procederà al pagamento delle riduzioni di orario, così come previsto, sarà definito in sede locale nell’ambito del rapporto tra le partistesse contestualmente alle scadenze indicate. Qualora non vengano completamente utilizzate o Tali giornate si considereranno assorbite, le fino a concorrenza, nel caso di Enti e/o lavoratori/trici, non a tempo parziale, che attuino orari di lavoro inferiori alle 38 ore residue, su richiesta del lavoratore, potranno essere accantonate nella Banca ore di cui all’art. 38 del presente CCNLsettimanali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente