Common use of Ricarica del credito Clause in Contracts

Ricarica del credito. Per ciascuna utenza ricaricabile con associato un pacchetto di traffico nazionale (S1, S4, M4, M20, L4, L20), XXX xxxxx disponibile all’Amministrazione la possibilità di ricaricare il credito associato all’utenza attraverso una “ricarica automatica”, effettuata a inizio del mese solare e coincidente con il periodo di disponibilità del pacchetto cui l’utenza è associata, di importo pari al prezzo del pacchetto stesso (IVA inclusa). Le Amministrazioni, mediante il primo Ordinativo di Fornitura (OdF) potranno, per le utenze del contratto, scegliere, per la ricarica del credito, tra la modalità “rinuncia” o “conferma”. Tali opzioni potranno essere modificate tramite ulteriori ordinativi di fornitura collegati al primo. • Selezionando l’opzione rinuncia, l’Amministrazione sceglie l’opzione di ricarica mensile automatica del pacchetto in quanto rinuncia all’onere di dover confermare per ogni mese successivo le ricariche mensili singolarmente per tutte le utenze scelte. Ogni mese la ricarica avverrà automaticamente, a meno che il Responsabile Operativo dell’Amministrazione non comunichi al Fornitore, entro al massimo un giorno solare antecedente la data di scadenza del periodo di validità del pacchetto, attraverso il Customer Care o il Portale TIM, la volontà di non effettuare la ricarica per quel mese; • Selezionando l’opzione conferma, l’Amministrazione sceglie di ricaricare automaticamente solo il primo pacchetto e di dover confermare per ogni mese successivo le ricariche mensili singolarmente per tutte le utenze scelte, attraverso comunicazione del Responsabile Operativo dell’Amministrazione al Fornitore, entro al massimo un giorno solare antecedente la data di scadenza del periodo di validità del pacchetto, attraverso il Customer Care o il Portale TIM. Tale comunicazione avrà effetto per una singola ricarica, e dovrà essere ripetuta per ciascun mese in cui si desideri rinnovarla. Entro una settimana dallo scadere del pacchetto, il Fornitore notificherà al Responsabile Operativo dell’Amministrazione la data di scadenza dello stesso. XXX xxxxx disponibili, oltre quella automatica, ulteriori modalità di ricarica (a tempo, sotto soglia e a richiesta) ciascuna applicabile in maniera differenziata utenza per utenza. Di seguito sono descritti i tagli di ricarica che sono resi disponibili dettagliando la frequenza di ricarica, le modalità operative e i canali di comunicazione messi a disposizione dell’Amministrazione. Nei casi in cui la ricarica automatica venisse sospesa, il pacchetto viene rinnovato solo in presenza di credito sufficiente; nel caso in cui il credito non fosse sufficiente il pacchetto sarà sospeso e non sarà possibile effettuare traffico uscente, fino alla disponibilità di un credito sufficiente al rinnovo del pacchetto (eventualmente effettuando una nuova ricarica).

Appears in 4 contracts

Samples: www.aobrotzu.it, www.aobrotzu.it, www.aobrotzu.it

Ricarica del credito. Per ciascuna utenza ricaricabile con associato un pacchetto di traffico nazionale (S1, S4, M4, M20, L4, L20), XXX xxxxx disponibile all’Amministrazione la possibilità di ricaricare il credito associato all’utenza attraverso una “ricarica automatica”, effettuata a inizio del mese solare e coincidente con il periodo di disponibilità del pacchetto cui l’utenza è associata, di importo pari al prezzo del pacchetto stesso (IVA inclusa). Le Amministrazioni, mediante il primo Ordinativo di Fornitura (OdF) potranno, per le utenze del contratto, scegliere, per la ricarica del credito, tra la modalità “rinuncia” o “conferma”. Tali opzioni potranno essere modificate ” e modificare successivamente tale scelta tramite ulteriori ordinativi di fornitura gli OdF collegati al primo. • Selezionando l’opzione rinuncia, l’Amministrazione sceglie l’opzione di ricarica mensile automatica del pacchetto in quanto rinuncia all’onere di dover confermare per ogni mese successivo le ricariche mensili singolarmente per tutte le utenze scelte. Ogni mese la ricarica avverrà automaticamente, a meno che il Responsabile Operativo dell’Amministrazione non comunichi al Fornitore, entro al massimo un giorno solare antecedente la data di scadenza del periodo di validità del pacchetto, attraverso il Customer Care o il Portale TIM, la volontà di non effettuare la ricarica per quel mese; • Selezionando l’opzione conferma, l’Amministrazione sceglie di ricaricare automaticamente solo il primo pacchetto e di dover confermare per ogni mese successivo le ricariche mensili singolarmente per tutte le utenze scelte, attraverso comunicazione del Responsabile Operativo dell’Amministrazione al Fornitore, entro al massimo un giorno solare antecedente la data di scadenza del periodo di validità del pacchetto, attraverso il Customer Care o il Portale TIM. Tale comunicazione avrà effetto per una singola ricarica, e dovrà essere ripetuta per ciascun mese in cui si desideri rinnovarla. Entro una settimana dallo scadere di ciascun periodo di disponibilità del pacchetto, il Fornitore notificherà al Responsabile Operativo dell’Amministrazione dell’Amministrazione, almeno via e-mail, la data di scadenza dello stessodel periodo di disponibilità del pacchetto, ricordando che potrà procedere alla “conferma” o alla “rinuncia”, a seconda della modalità scelta dall’Amministrazione. Attraverso il Portale della Convenzione, o in alternativa tramite richiesta al Customer Care, il Responsabile Operativo dell’Amministrazione potrà, entro al massimo un giorno antecedente la fine del mese solare, comunicare per ogni singola utenza del contratto per il mese di riferimento, nel caso di: “modalità rinuncia”, la volontà di non effettuare la ricarica; “modalità conferma”, la volontà di effettuare la ricarica. XXX xxxxx disponibili, oltre quella automatica, ulteriori modalità di ricarica (a tempo, sia sotto soglia e che a richiesta) ciascuna applicabile in maniera differenziata utenza per utenza. Di seguito sono descritti i tagli di ricarica che sono resi disponibili dettagliando la frequenza di ricarica, le modalità operative e i canali di comunicazione messi a disposizione dell’Amministrazione. Nei casi in cui la ricarica automatica (in entrambe le modalità) venisse sospesa, sospesa il pacchetto viene rinnovato solo in presenza di credito sufficientesufficiente (cfr. 2.2.1.7.1., 2.2.1.7.3 e 2.2.1.7.4).; nel caso in cui il credito non fosse sufficiente il pacchetto sarà sospeso e non sarà possibile effettuare traffico uscente, fino alla disponibilità di un credito sufficiente al rinnovo del pacchetto (eventualmente effettuando una nuova ricarica)pacchetto.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 7 Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 1770, Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione N. 7