REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI Clausole campione

REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Potranno fare domanda tutti gli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione sul libero mercato (ivi comprese forme di locazione a canone calmierato comunque denominate, anche in alloggi di proprietà pubblica ma rientranti nella disponibilità di soggetti terzi per effetto di contratti di affitto, concessione, comodato, ecc.) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Sono ammessi all’erogazione dei contributi di cui al presente Avviso pubblico i soggetti che, alla data della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Potranno fare domanda tutti gli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione sul libero mercato, ivi comprese forme di locazione a canone calmierato comunque denominate, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. L'ammissibilità delle domande presentate dagli inquilini morosi incolpevoli è subordinata alla sussistenza dei seguenti requisiti, che devono essere verificati dal Comune:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. I Comuni, con proprio bando/avviso, pubblicizzano l’accesso ai contributi di cui al presente bando regionale e verificano che i richiedenti abbiano i seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Possono richiedere il contributo i conduttori residenti nei Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Senago, Solaro e Paderno Dugnano che sono titolari di contratto di locazione su libero mercato, efficaci e registrati, stipulati per unità immobiliare utilizzata come residenza anagrafica e abitazione principale. I richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Il Servizio Sociale dell’Unione, con proprio bando pubblicizza l’accesso ai contributi del bando regionale e verifica che i richiedenti abbiano i seguenti requisiti: - abbia un reddito ISE non superiore a € 35.000,00 o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore ad € 26.000,00; - sia destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida. Per gli assegnatari di alloggi sociali, vale la citazione in giudizio per la convalida o, in alternativa, il provvedimento di risoluzione dell’atto di concessione amministrativa da parte dell’Ente gestore. - sia titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato ( sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9) e risieda nell’alloggio oggetto della proceduta di rilascio da almeno 1 anno. - abbia cittadinanza italiana, di un Paese dell’UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenente all’UE, possieda un regolare titolo di soggiorno.
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. Xxxxxxx presentare domanda di contributo coloro che, al momento della presentazione della stessa, sono in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI. La concessione dei contributi è subordinata, oltre alla accertata morosità incolpevole per consistente riduzione della capacità reddituale o del reddito complessivo, alla sussistenza in capo al richiedente, dei seguenti requisiti, riferiti all’anno 2018: