Prova Clausole campione

Prova. Colui che richiede l’indennità deve provare l’esistenza di tutti gli elementi del proprio diritto e deve inoltre consentire le indagini e gli accertamenti ritenuti necessari dalla Società, a tale fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l’Assicurato.
Prova. E' a carico di chi domanda l'indennità di provare che sussistono tutti gli elementi che valgono a costituire il suo diritto a termini di polizza.
Prova. È a carico di chi domanda l’indennizzo provare che sussistono tutti gli elementi che valgono a costituire il suo diritto ai termini di polizza.
Prova. È a carico di chi domanda il pagamento della prestazione in caso di sinistro di provare che sussistono tutti gli elementi che valgono a costituire il suo diritto ai termini delle presenti Condizioni di Assicurazione.
Prova. Colui che richiede l’indennità deve provare l’esistenza di tutti gli elementi del proprio diritto e deve inoltre consentire le indagini e gli accertamenti ritenuti ne- cessari da Inter Partner Assistance S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia a tale fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l’Assicurato
Prova. E’ a carico di chi richiede l’Indennizzo provare che sussistono gli elementi che valgono a costituire il suo diritto all’Indennizzo.
Prova. Colui che richiede l’indennità deve provare l’esistenza di tutti gli elementi del proprio diritto e deve inoltre consentire le indagini e gli accertamenti ritenuti necessari da WIENER STÄDTISCHE Versicherung AG – Vienna Insurance Group, a tale fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l’Assicurato.
Prova. Colui che richiede l’indennità deve provare l’esistenza di tutti gli elementi del proprio diritto e deve inoltre consentire le indagini e gli accertamenti ritenuti necessari dall’Impresa, a tale fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l’Assicurato. A tale scopo l’Assicurato e il Contraente devono fornire in buona fede all’Impresa tutte le informazioni necessarie alla corretta istruzione della pratica.
Prova. L’effettuazione del periodo di prova, ai sensi dell’art. 2096 c.c., può essere richie- sta soltanto ai dirigenti di nuova assunzione e per un periodo non superiore a sei mesi, salva la possibilità di proroga, e per altri sei mesi, se all’uopo intervenga accor- do fra le parti.
Prova. È a carico di chi domanda l’Indennizzo di provare che sussistono tutti gli elementi che valgono a costituire il suo diritto a termini di Polizza di Assicurazione.