Common use of PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA Clause in Contracts

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 4 contracts

Samples: Assicurazione Inabilità Temporanea Totale, Assicurazione Perdita D’impiego, Assicurazione Inabilità Temporanea Totale

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm)xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxx-xxx_xx) , o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 4 contracts

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente, faietamoto.it, faietamoto.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; - L'arbitrato relativamente alle garanzia diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 11 di 11 MOD. DIP + atv ED. 06/2022

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accendendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- sito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà provvederà all’inoltro a informare il detto sistema, dandone notizia al reclamante.

Appears in 3 contracts

Samples: Polizza Di Responsabilità Civile Professionale Assicurazione in Eccesso, Assicurazione Rc Professionale, www.aig.co.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In - Arbitrato: in caso di controversie tra le Parti aventi ad oggetto aspetti disciplinanti il contratto di natura medico-legaleassicurazione, fermo restando il diritto luogo di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato svolgimento dell’arbitrato è la città sede dell’Istituto di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale medicina legale più vicino vicina al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione È tuttavia resa facoltà alle parti di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati rivolgersi in ogni caso all’Autorità giudiziaria. - Liti Transfrontaliere: è possibile presentare reclamo all’IVASS (che provvede lei stessa all’inoltro al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o direttamente al sistema estero competente (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- netrintracciabile accedendo al sito: http:/xxx.xx.xxxxxx.xx/members_en.htmxxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamanteGLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.p.A. - Gruppo Assicurativo Ri.Fin. “AMITRAVEL” Ed. 1/AMI.02 Condizioni di Assicurazione_AMITRAVEL_ Ed.1/AMI.02 Art. 1) - Dichiarazioni relative alle circostanze di rischio 5 Art. 2) - Altre assicurazioni 5 Art. 3) - Modifiche dell’assicurazione 5 Art. 4) - Aggravamento di rischio 5 Art. 5) - Diminuzione di rischio 5

Appears in 2 contracts

Samples: www.4winds.it, www.globalassistance.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In Con riferimento alla garanzia Invalidità Permanente, in caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmxxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente, Assicurazione Inabilità Temporanea Totale

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Questa procedura è condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile (con esclusione delle richieste di risarcimento danni derivanti dalla responsabilità civile per la circolazione dei veicoli RCA per cui è prevista la Negoziazione Assistita). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Questa procedura è obbligatoria per poter procedere giudizialmente in caso di richieste di risarcimento danni derivanti dalla responsabilità civile per la circolazione dei veicoli. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso − Conciliazione Paritetica: Nasce da un Accordo con Ania e alcune associazioni di controversie consumatori. La procedura può essere attivata mediante mandato del consumatore conferito all’Associazione. Maggiori informazioni sul sito dell’Istituto di natura medico-legale, fermo restando Vigilanza (xxx.xxxxx.xx) alla sezione “Per il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Consumatore” – sottosezione “conciliazione paritetica − Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l'impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accedendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Rami Danni, Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Rami Danni

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Obbligatoria per poter proporre un'azione giudiziale. Il reclamante potrà attivare la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazioni delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n°28 presentando specifica istanza ai sensi dell'Art.4 presso gli organismi di mediazione previsti dall'Art. 16 del citato decreto. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Facoltativa Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione delle controversie relative alle garanzie di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati tutela legale derivanti dal contratto è previsto il ricorso all'Arbitrato; - Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all'IVASS o direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione sistema estero competente chiedendo l'attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamanteIl sistema competente è individuabile accedendo al sito della Commissione Europea xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. PER QUESTO CONTRATTO L'IMPRESA DISPONDE DI UN'AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE ), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza r.c. E Tutela Legale Per Le Parrocchie, Polizza r.c. E Tutela Legale Per Le Parrocchie

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). ) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In La Società si impegna ad evitare, sia nell'offerta sia nella gestione dei contratti, lo svolgimento di operazioni in cui la Società stessa ha direttamente o indirettamente un interesse in conflitto. Il contratto prevede che la Società ed il Contraente, in caso di controversie conflitto di natura medico-legaleinteresse o di disaccordo in merito alla gestione dei sinistri, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere possano demandare la decisione ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’AssicuratoArbitro. Per la risoluzione di controversie delle liti transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati controversie tra un contraente consumatore di uno Stato membro e un’impresa con sede legale in un altro Stato membro, il reclamante avente domicilio in Italia può presentare reclamo: - all’IVASS, che lo inoltra al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadaissistema/organo estero di settore competente per la risoluzione delle controversie in via stragiudiziale, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET dandone notizia al reclamante e comunicandogli poi la risposta; - direttamente al sistema/organo estero competente dello Stato membro o aderente allo SEE (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmSpazio Economico Europeo) sede dell’impresa assicuratrice stipulante (sistema individuabile tramite il sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET, rete di cooperazione fra organismi nazionali. L’IVASS procederà ODR – Online Dispute Resolution: il contraente consumatore può accedere (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxx/) alla piattaforma europea di Risoluzione Online delle controversie (ODR), messa a informare il reclamante.disposizione dalla Commissione europea per la risoluzione extragiudiziale delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione. Il contraente consumatore può utilizzare la piattaforma ODR per risolvere la vertenza con l’aiuto di un organismo di risoluzione delle controversie autorizzato. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Redatte secondo le Linee guida del Tavolo tecnico ANIA ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ASSOCIAZIONI INTERMEDIARI per contratti semplici e chiari GLOSSARIO pag. 2 di 11 NORME GENERALI……………………………………………………………………………………………pag. 4 di 11

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Cane E Gatto

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali quali: Mediazione (indicare quando obbligatori): Mediazione OBBLIGATORIA) Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso - Per la CONSOB è stato istituito l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Potranno essere sottoposte all'Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di controversie Euro 500.000) relative alla violazione degli obblighi di natura medico-legaleinformazione, fermo restando diligenza, correttezza e trasparenza cui sono tenuti gli intermediari bancari nei loro rapporti con gli investitori nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Le informazioni di dettaglio sulla procedura di predisposizione e trasmissione del ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie sono disponibili accedendo ai siti internet xxx.xxxxxx.xx oppure xxx.xxxxxxx.xx (alla sezione “Reclami”, attraverso apposito link al sito di Consob). Si informa inoltre che il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato all’Arbitro non può formare oggetto di decidere rinuncia da parte dell’investitore ed è sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad un Collegio altri organismi di tre medici per decidere a norma e risoluzione extragiudiziale contenute nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimentocontratti. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-FIN- NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo: Rivalutabile, Unit Linked E Di Puro Rischio

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accendendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmsito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/xxxxxxx_xx.xxx), o all’IVASS, richiedendo chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà provvederà all’inoltro a informare il detto sistema, dandone notizia al reclamante.. ProfessionGuard Professioni Specifiche Polizza di Responsabilità Civile Professionale

Appears in 1 contract

Samples: www.aig.co.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco È possibile chiedere una mediazione (come da procedura disciplinata dal Decreto Legislativo n. 28 del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98)4 marzo 2010) e rivolgersi all’Autorità Giudiziaria. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Tutte le controversie relative alla Polizza sono soggette alla giurisdizione italiana. In caso di controversie liti trasfrontaliere in cui sia parte, il reclamante avente la residenza in Italia può presentare il reclamo: • direttamente all’Autorità di natura medico-legalevigilanza / sistema competente del paese dello stato membro in cui ha sede legale l’impresa di assicurazioni che ha stipulato il contratto (rintracciabile accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx); • all’ IVASS che provvede all’inoltro alla suddetta Autorità / sistema, fermo restando il diritto dandone notizia al reclamante. Autorità di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti vigilanza del paese di origine dell’Assicuratore è ACPR (Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution) alla quale possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per essere inviati reclami seguendo la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamanteindicata sul sito xxxx://xxxx.xxxxxx-xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxx.xxxx.

Appears in 1 contract

Samples: bnpparibascardif.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Questa procedura è condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile (con esclusione delle richieste di risarcimento danni derivanti dalla responsabilità civile per la circolazione dei veicoli RCA per cui è prevista la Negoziazione Assistita). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Questa procedura è obbligatoria per poter procedere giudizialmente in caso di richieste di risarcimento danni derivanti dalla responsabilità civile per la circolazione dei veicoli. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso − Conciliazione Paritetica: Nasce da un Accordo con Ania e alcune associazioni di controversie consumatori. La procedura può essere attivata mediante mandato del consumatore conferito all’Associazione. Maggiori informazioni sul sito dell’Istituto di natura medico-legale, fermo restando Vigilanza (xxx.xxxxx.xx) alla sezione “Per il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Consumatore” – sottosezione “conciliazione paritetica − Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l'impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accedendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- sito xxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxxx/xxxxx_xxxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo ) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione r.c. Auto

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; - L'arbitrato relativamente alle garanzia diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 8 di 8 MOD. DIP + cm ED. 06/2022

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Motocicli E Ciclomotori

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; - L'arbitrato relativamente alle garanzia diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 8 di 8 MOD. DIP + cm ED. 07/2021

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Motocicli E Ciclomotori

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Obbligatoria per poter promuovere un'azione giudiziale. Il reclamante potrà attivare la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazioni delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n°28 presentando specifica istanza ai sensi dell'Art.4 presso gli organismi di mediazione previsti dall'Art. 16 del citato decreto. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Facoltativa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione di delle controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura derivanti dal contratto è previsto il ricorso all'Arbitrato; - Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'IVASS, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante. PER QUESTO CONTRATTO L'IMPRESA DISPONDE DI UN'AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE ), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Tutela Legale

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; - L'arbitrato relativamente alle garanzie diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 9 di 9 MOD. DIP + vc ED. 07/2021

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Veicoli Commerciali

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accendendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmsito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/xxxxxxx_xx.xxx), o all’IVASS, richiedendo chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà provvederà all’inoltro a informare il detto sistema, dandone notizia al reclamante.. ProfessionGuard Ed. marzo 2015 Tel: +00 00 00000, Fax: +00 00 0000000, xxx.xxx.xx.xx - Registro Imprese Milano / C.F. 97819940152 - P.I. 10479810961 - REA Milano n. 2530954

Appears in 1 contract

Samples: www.aig.co.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Arbitrato Tutte le controversie relative al presente contratto di assicurazione e ad esso connesse, ivi incluse a titolo esemplificativo quelle concernenti la sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, verranno definite mediante arbitrato rituale in diritto regolato dalla legge italiana. Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Ai sensi dell'art. 5, comma 1 e comma 1-bis, D.Lgs. 28/2010 in materia di contratti assicurativi la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accendendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmsito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/xxxxxxx_xx.xxx), o all’IVASS, richiedendo chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà provvederà all’inoltro a informare il detto sistema, dandone notizia al reclamante.. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. AIG CorporateGuard Schedule Directors & Officers Liability Insurance NON US SECURITIES A: Data di scadenza (Pagabili in aggiunta al Massimale di cui al punto 4)

Appears in 1 contract

Samples: www.aig.co.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Obbligatoria per poter promuovere un'azione giudiziale. Il reclamante potrà attivare la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazioni delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n°28 presentando specifica istanza ai sensi dell'Art.4 presso gli organismi di mediazione previsti dall'Art. 16 del citato decreto. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Facoltativa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione di delle controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura derivanti dal contratto è previsto il ricorso all'Arbitrato; - Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'IVASS, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante. PER QUESTO CONTRATTO L'IMPRESA NON DISPONE DI UN'AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE ), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Tutela Legale

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’impresa di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accendendo al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmsito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/xxxxxxx_xx.xxx), o all’IVASS, richiedendo chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà provvederà all’inoltro a informare detto sistema, dandone notizia al reclamante. Le Condizioni Generali di Assicurazione riportate nelle pagine che seguono costituiscono parte integrante della polizza sottoscritta dal Contraente. Le clausole che prevedono oneri ed obblighi a carico del Contraente e dell’Assicurato, nullità, decadenze, esclusioni, sospensioni, diritti di rivalsa e limitazioni della copertura, sono state evidenziate con particolari caratteri (corsivo, sottolineato). nel garantire la copertura assicurativa la Società si basa sulle dichiarazioni e sulle altre informazioni fornite dal Contraente o dall’Assicurato. Tali dichiarazioni e informazioni costituiscono un presupposto della copertura assicurativa stessa e sono considerate vincolanti e facenti parte integrante della presente polizza, ai sensi degli Artt.1892, 1893, 1894 e 1910 C.C. Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del Contraente o dell’Assicurato relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio possono compromettere il reclamantediritto alla prestazione.

Appears in 1 contract

Samples: icluigilanzi.edu.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali quali: Mediazione (indicare quando obbligatori): Mediazione obbligatoria) Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Non sono previsti altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO Capogruppo del Gruppo REVO Insurance iscritto all’Albo Gruppi presso IVASS al n. 059; telefono: 00 00000000; fax: 00 00000000; PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Mod. R011_CGA Xx. 00.0000 Pagina 1 di 5 <.. image(Obraz zawierający tekst, clipart Opis wygenerowany automatycznie) removed ..> REVO ParametricXDehors Ristorazione Cosa non è assicurato e quali sono le limitazioni di copertura 5 Criteri di operatività della copertura assicurativa 5 Nelle assicurazioni parametriche il premio è calcolato sulla base della probabilità di un evento. In caso di controversie di natura medico-legalesinistro, fermo restando nell’assicurazione parametrica il diritto all’indennizzo scatta automaticamente quando viene registrato l’evento perfezionante il Sinistro da un soggetto terzo definito Oracolo, senza necessità di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato perizia né di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicuratostima del danno. Per la risoluzione questo prodotto, verranno emessi degli Smart Contract che permetteranno di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamantegestire le Polizze tramite l’innovativa tecnologia blockchain.

Appears in 1 contract

Samples: www.datocms-assets.com

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). ) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In La Società si impegna ad evitare, sia nell'offerta sia nella gestione dei contratti, lo svolgimento di operazioni in cui la Società stessa ha direttamente o indirettamente un interesse in conflitto. Il contratto prevede che la Società ed il Contraente, in caso di controversie conflitto di natura medico-legaleinteresse o di disaccordo in merito alla gestione dei sinistri, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere possano demandare la decisione ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’AssicuratoArbitro. Per la risoluzione di controversie delle liti transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati controversie tra un contraente consumatore di uno Stato membro e un’impresa con sede legale in un altro Stato membro, il reclamante avente domicilio in Italia può presentare reclamo: - all’IVASS, che lo inoltra al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadaissistema/organo estero di settore competente per la risoluzione delle controversie in via stragiudiziale, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET dandone notizia al reclamante e comunicandogli poi la risposta; - direttamente al sistema/organo estero competente dello Stato membro o aderente allo SEE (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmSpazio Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Economico Europeo) sede dell’impresa assicuratrice stipulante (sistema individuabile tramite il sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET, rete di cooperazione fra organismi nazionali. L’IVASS procederà ODR – Online Dispute Resolution: il contraente consumatore può accedere (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxx/) alla piattaforma europea di Risoluzione Online delle controversie (ODR), messa a informare il reclamante.disposizione dalla Commissione europea per la risoluzione extragiudiziale delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione. Il contraente consumatore può utilizzare la piattaforma ODR per risolvere la vertenza con l’aiuto di un organismo di risoluzione delle controversie autorizzato. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Redatte secondo le Linee guida del Tavolo tecnico ANIA ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ASSOCIAZIONI INTERMEDIARI per contratti semplici e chiari GLOSSARIO pag. 2 di 10 NORME GENERALI………………………………..…………………………………………………………..…pag. 4 di 10

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Cane E Gatto

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Obbligatorio per poter promuovere un'azione giudiziale. Il reclamante potrà attivare la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazioni delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n°28 presentando specifica istanza ai sensi dell'Art.4 presso gli organismi di mediazione previsti dall'Art. 16 del citato decreto. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Facoltativa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione di delle controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura derivanti dal contratto è previsto il ricorso all'Arbitrato; - Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'IVASS, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante. PER QUESTO CONTRATTO L'IMPRESA DISPONDE DI UN'AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE ), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Responsabilità Civile

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’ImpresaStipulazione di una convenzione di negoziazione con cui le parti convengono di cooperare per risolvere in via amichevole la controversia tramite l'assistenza di avvocati. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, - Procedura peritale: le parti possono conferire pattuire per iscritto mandato che la causa e l’ammontare di decidere ad un Collegio danno debbano essere accertati da periti, uno dei quali nominato dall’impresa di tre medici assicurazioni e l’altro dal contraente. Questi nominano a loro volta un terzo perito come presidente, che prende le decisioni in caso di disaccordo. - Liti transfrontaliere: per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati liti transfrontaliere il reclamante può presentare il reclamo all'IVASS o direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura sistema estero competente. A tale scopo il reclamante può presentare una richiesta di conciliazione a FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- oppure individuare il sistema conciliativo competente accedendo al sito internet: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx./xxx-net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Corpo Veicoli Terrestri

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; l'arbitrato relativamente alle garanzie diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 9 di 9 MOD. DIP + vc ED. 06/2022

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Per La Protezione Dalla Responsabilita' Civile Della Circolazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): : Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In - Arbitrato: in caso di controversie tra le Parti aventi ad oggetto aspetti disciplinanti il contratto di natura medico-legaleassicurazione, fermo restando il diritto in caso di ricorrere all’Autorità Giudiziariaconflitto di interessi o di disaccordo in merito alla gestione dei casi assicurativi tra l’Assicurato e la Società, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere la decisione può esser demandata, con esclusione in tal caso delle vie giudiziarie, ad un Collegio arbitro designato di tre medici per decidere comune accordo dalle Parti o, in mancanza di accordo, dal Presidente del Tribunale competente a norma e nei limiti del Codice di Procedura Civile. Ciascuna delle disposizioni della Convenzione Parti contribuisce a metà delle spese arbitrali quale che sia l’esito dell’arbitrato. La Società avverte l’Assicurato di riferimentoavvalersi di tale procedura. Il Collegio risiede nel comune . - Liti Transfrontaliere: è possibile presentare reclamo all’IVASS (che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino provvede lei stessa all'inoltro al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o direttamente al sistema estero competente (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: www.globalassistance.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In - Per la copertura Tutela Legale, in caso di controversie disaccordo tra l’Assicurato e l’Impresa circa la possibilità di natura medico-legalesuccesso di un’azione oppure di procedure di impugnazione avanti alle Autorità superiori (Appello o Cassazione), fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere la decisione potrà essere demandata ad un Collegio arbitro designato di tre medici per decidere comune accordo dalle parti o, in mancanza di accordo, dal Presidente del Tribunale competente. L’arbitro deciderà secondo equità e le spese di arbitrato saranno a norma e nei limiti delle disposizioni carico della Convenzione di riferimentoparte soccombente. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione delle liti transfrontaliere in materia di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo servizi finanziari per le quali si richiede l’attivazione della procedura rete FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), è possibile presentare reclamo direttamente all’IVASS o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamanteal sistema estero competente individuabile accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Multirischi Per Studi Professionali

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante. Il contratto, in relazione alle coperture Xxxxx, prevede un’imposta sui premi versati nella misura del 2,50% Per il contratto stipulato, è prevista la detraibilità per le persone fisiche dei premi versati per assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte e di invalidità permanente non inferiore al 5% da qualsiasi causa derivante, ovvero di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In - Arbitrato: in caso di controversie tra le parti di natura medico-legalemedica sul grado di invalidità permanente da infortunio, fermo restando il diritto nonchè sui criteri di ricorrere all’Autorità Giudiziariaindennizzabilità e modalità di accertamento, le parti possono si obbligano a conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici medici, nominati uno per decidere a norma parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Consiglio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio dei medici. Ciascuna delle parti sostiene le proprie spese e nei limiti remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle disposizioni della Convenzione di riferimentospese e competenze per il terzo medico. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario luogo di Medicina Legale svolgimento dell’arbitrato è la città sede dell’Istituto di medicina legale più vicino vicina al luogo di residenza o domicilio dell’Assicuratodell’assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati - Liti Transfrontaliere: è possibile presentare reclamo all’IVASS (che provvede lei stessa all'inoltro al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o direttamente al sistema estero competente (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: www.globalassistance.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmxxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxx-xxx), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Per la garanzia X.X.Xxxx la Mediazione è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti). La Mediazione è obbligatoria anche relativamente alle altre garanzie. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Per la garanzia X.X.Xxxx la Negoziazione Assistita è obbligatoria e condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un'azione civile nei confronti della Compagnia, attinente alle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 euro (salvo che, in relazione a quest'ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). La Negoziazione Assistita non è obbligatoria relativamente alle altre garanzie. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Si ricorda che il reclamante potrà attivare: - La procedura prevista dall'Accordo del 19 marzo 2012, tra ANIA e Associazioni dei consumatori sulla procedura per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. Auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti alla gestione di controversie sinistri del ramo RCA la cui richiesta di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. risarcimento non supera i 15.000 euro; - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmrintracciabile accedendo al sito della Commissione Europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'Ivass, che provvede a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante; - L'arbitrato relativamente alle garanzie diverse dall'RCA (incendio, furto, kasko, eventi atmosferici, atti vandalici, protezione conducente), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.DIP aggiuntivo 10 di 10 MOD. DIP + vc ED. 01/2022

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Veicoli Commerciali

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). ) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie • Arbitrato Irrituale ai sensi delle condizioni di assicurazione: In caso di controversie discordanza sull’indennizzabilità o meno del Sinistro e/o sull’ammontare del danno, la liquidazione può aver luogo mediante accordo tra le parti, o, quando una di natura medico-legalequeste lo richieda, fermo restando il diritto mediante periti nominati rispettivamente dalla Impresa e dall’Assicurato. I periti, in caso di ricorrere all’Autorità Giudiziariadisaccordo, ne eleggono un terzo e le decisioni sono prese a maggioranza di voti. Se una delle parti possono conferire non procede alla nomina del proprio perito o se i periti non si accordano sulla nomina del terzo, la scelta sarà delegata al Presidente del Tribunale ove risiede l’Assicurato. I periti decidono inappellabilmente senza alcuna formalità giudiziaria e la loro decisione è presa a maggioranza di voti con dispensa da ogni formalità di legge, ed è vincolante per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere le parti. Ciascuna delle parti sostiene le spese del proprio perito; la spesa del terzo perito è a norma carico della Impresa e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. dell’Assicurato in parti uguali, esclusa ogni solidarietà; • Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile AXA FRANCE IARD GAP4YOU PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FINanche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamantemail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Gap4you

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione quali: MEDIAZIONE Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita In materia di contratti assicurativi, chi vuole tutelare i propri diritti, prima di proporre un’azione davanti al Giudice, deve preliminarmente e necessariamente avviare un tentativo di conciliazione obbligatoria davanti a un Organismo di mediazione. NEGOZIAZIONE ASSISTITA Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimentoLa negoziazione assistita non è obbligatoria. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. ALTRI SISTEMI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET mediante accesso al seguente sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/ PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmc.d. HOME INSURANCE), o all’IVASSPERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamanteNÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Viaggio

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): Mediazione quali: MEDIAZIONE Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. www.giu- xxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita In materia di contratti assicurativi, chi vuole tutelare i propri diritti, prima di proporre un’azione davanti al Giudice, deve preliminar- mente e necessariamente avviare un tentativo di conciliazione obbligatoria davanti a un Organismo di mediazione. NEGOZIAZIONE ASSISTITA Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie di natura medico-legale, fermo restando il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimentoLa negoziazione assistita non è obbligatoria. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. ALTRI SISTEMI AL- TERNATIVI DI RISO- LUZIONE DELLE CONTROVERSIE Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET mediante accesso al seguente sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/ PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htmc.d. HOME INSU- RANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. AER LINGUS e ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE sono lieti di offrirvi una copertura assicurativa per i servizi prenotati sul sito web di AER LINGUS. • la normativa del prodotto Multirischi con annullamento • le normative di 2 differenti prodotti integrativi della Polizza Multirischi con annullamento o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.golf o sport invernali

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Golf Rimborso Green Fees/ Assicurazione Sports Invernali

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali (indicare quando obbligatori): quali: Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Obbligatoria per poter promuovere un'azione giudiziale. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Facoltativa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - In caso di controversie di natura medico-legalemedica sulla determinazione dell'indennizzo a seguito di infortunio o malattia, fermo restando possono essere risolte in via arbitrale mediante l'incarico di un collegio di tre medici. Ogni parte designa un proprio consulente, mentre il diritto terzo medico viene designato di ricorrere all’Autorità Giudiziariacomune accordo e scelto tra i consulenti medici legali o, le parti possono conferire in caso di disaccordo, viene designato dal presidente del consiglio dell'ordine dei medici avente giurisdizione nel luogo in cui si riunisce il collegio. L'incarico viene dato per iscritto mandato di decidere ad un Collegio di tre medici per decidere al collegio medico, insieme a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimentotutta la documentazione disponibile. Il Collegio risiede nel luogo di svolgimento dell'arbitrato coincide con il comune che ospita l’Istituto Universitario ove ha sede l'Istituto di Medicina Legale più vicino al luogo di alla residenza o domicilio dell’Assicuratodell'Assicurato. - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo l’attivazione della procedura delle liti transfrontaliere è possibile attivare la rete FIN-NET e presentare reclamo rivolgendosi direttamente al soggetto che la gestisce nel Paese in cui ha sede l'Impresa di Assicurazione (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm)rintracciabile accedendo al sito della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure all'IVASS, o all’IVASSche provvede a coinvolgere il soggetto competente, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS procederà a informare il dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Infortuni E Malattia Per La Persona

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali quali: Mediazione (indicare quando obbligatori): Mediazione OBBLIGATORIA) Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso - Presso la CONSOB è stato istituito l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Potranno essere sottoposte all'Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di controversie euro 500.000) relative alla violazione degli obblighi di natura medico-legaleinformazione, fermo restando diligenza, correttezza e trasparenza cui sono tenuti gli intermediari bancari nei loro rapporti con gli investitori nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Le informazioni di dettaglio sulla procedura di predisposizione e trasmissione del ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie sono disponibili accedendo ai siti internet xxx.xxxxxx.xx oppure xxx.xxxxxxx.xx (alla sezione “Reclami”, attraverso apposito link al sito di Consob). Si informa inoltre che il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, le parti possono conferire per iscritto mandato all’Arbitro non può formare oggetto di decidere rinuncia da parte dell’investitore ed è sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad un Collegio altri organismi di tre medici per decidere a norma e risoluzione extragiudiziale contenute nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimentocontratti. Il Collegio risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. - Per la risoluzione di controversie transfrontaliere, i reclami potranno essere indirizzati delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al Financial Services Ombudsman's Bureau / Biúró an Ombudsman um Sheirbhísí Airgeadais, richiedendo sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS, richiedendo l’attivazione della procedura FIN-FIN- NET. L’IVASS procederà a informare il reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili E a Premio Annuo Costante