PRESTAZIONI IN ECONOMIA Clausole campione

PRESTAZIONI IN ECONOMIA. Le prestazioni e forniture in economia diretta avranno carattere eccezionale e dovranno essere disposte solo per lavori secondari non altrimenti remunerabili con i prezzi di elenco; comunque esse dovranno sempre rientrare nei casi e nei limiti previsti dal Regolamento emanato con D.P.R. n. 207/2010. In ogni caso le prestazioni e forniture anzidette saranno compensate solo se oggetto di uno specifico e preventivo ordine della Direzione dei Lavori. Le prestazioni di manodopera in economia saranno valutate in base alle effettive ore di lavoro ed alla qualifica degli operai richiesta dalla Direzione Lavori; se l’Appaltatore di sua iniziativa impiegherà nei lavori in questione operai di qualifica superiore a quella richiesta, non avrà diritto ad alcun compenso per la differenza delle categorie. La contabilizzazione verrà effettuata applicando ai tempi, accertati in contraddittorio, le rispettive tariffe orarie che risulteranno dall’Offerta Prezzi presentata dall’Impresa aggiudicataria. Per qualsiasi tipo di prestazione di manodopera in economia, sia essa diurna o notturna, feriale o festiva, si applicheranno unicamente i prezzi previsti nella suddetta Offerta Prezzi, senza che l’Appaltatore, edotto di ciò dal presente articolo, possa opporre riserva o rivalsa alcuna. E’ demandato al giudizio insindacabile della Direzione Lavori lo stabilire la idoneità degli operai, dei materiali e dei mezzi d’opera impiegati nelle prestazioni in economia, l’Appaltatore dovrà immediatamente sostituirli qualora quelli forniti non fossero riconosciuti idonei. Nei prezzi d’Elenco, offerti dall’Impresa appaltatrice, si intende compreso e compensato che ogni operaio sia provvisto degli utensili manuali di mestiere e che i materiali siano resi a piè d’opera. I noleggi di mezzi d’opera in economia saranno valutati in base alle diverse categorie dei mezzi impiegati ed alle effettive ore lavorative effettuate; le eventuali soste o trasferimenti non saranno quindi compensate, salvo diverso giudizio del Direttore dei Lavori per casi specifici e particolari. Nei prezzi dei mezzi d’opera si intende sempre compreso il personale addetto al mezzo, salva diversa indicazione, nonché tutte le spese relative all’energia elettrica, ai carburanti, lubrificanti e quant’altro occorra per dare il mezzo stesso perfettamente funzionante sul luogo di lavoro.
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. 1. Il Committente si riserva la facoltà di far svolgere lavori in economia, intesi come prestazioni non ricomprese nell’oggetto del contratto quale risultante dalla disciplina dell’appalto e dagli elaborati progettuali allegati, stabilendo sin d’ora che l’importo degli stessi non potrà in ogni caso superare la percentuale del %36 del corrispettivo dell’appalto.
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. Le prestazioni di manodopera in economia saranno assolutamente eccezionali e potranno essere disposte, previa autorizzazione del Committente e mediante ordine di servizio, solo per interventi accessori al servizio già descritto. Per tali prestazioni saranno applicati i prezzi stabiliti dal prezziario G.S.A. in vigore e/o prezziario Regione Abruzzo.
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. L’Azienda ha il diritto di chiedere all'Impresa, che ne ha l'obbligo, di fornire mano d'opera, mezzi d'opera e materiali per lavori le cui prestazioni saranno contabilizzate mediante liste settimanali. Per i lavori in economia nel costo orario della manodopera si intende compresa ogni incidenza per attrezzi ed utensili di lavoro e quanto altro occorra per il loro impiego. Gli operai per i lavori in economia dovranno essere qualificati per i lavori da eseguire e provvisti degli attrezzi ed utensili necessari che dovranno essere sempre in perfetta efficienza e provvisti di tutti gli accessori necessari per il loro regolare funzionamento. Nella contabilizzazione non verranno riconosciuti oneri per spese di trasporto e di trasferta Per le prestazioni in economia l’Impresa ha l’obbligo di consegnare quotidianamente al DEC le liste con le ore di impiego relative agli operai, noli e materiali utilizzati. Le prestazioni non preventivamente autorizzate e/o non dichiarate dall’Impresa nei modi e nei termini di cui sopra non saranno in alcun modo riconosciute Le prestazioni e le forniture in economia saranno disposte dal DEC, mediante apposito ordine di servizio, solo per lavori secondari ed accessori e nei casi e nei limiti previsti dalla vigente normativa
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. (materiali, manodopera e noli)
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. Saranno contabilizzate in economia soltanto le prestazioni di manodopera, le forniture di materiali, i noleggi ed i trasporti richiesti o riconosciuti come tali dal Direttore dei Lavori, quali ad esempio: opere che comportino particolari oneri non previste in contratto; modifiche ad opere già eseguite limitatamente a quelle non suscettibili di valutazione a misura; assistenze all’esecuzione di impianti e alla posa in opera di manufatti affidati dal Committente ad altri soggetti, se non espressamente previste nel Capitolato Speciale d’Appalto. Le prestazioni di manodopera, le somministrazioni di materiali, noleggi e trasporti, che il Direttore dei lavori avrà riconosciuto doversi contabilizzare in economia, saranno valutate per le quantità effettive ed ai prezzi unitari del prezziario opere edili della Camera di Commercio di Belluno. Le prestazioni in economia saranno contabilizzate e liquidate con le stesse modalità e termini previsti per i lavori oggetto dell’appalto, con esclusione dell’assoggettamento alle eventuali ritenute di garanzia di cui al successivo art. 28, comma 3.
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. 20 ART. 18 –
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. (materiali, manodopera e noli) La contabilizzazione di eventuali prestazioni in economia sarà effettuata, in uniformità al precedente art. 4 del presente capitolato, in parziale modifica alle modalità previste dall’articolo 179 del d.P.R. n. 207 del 2010, così come segue:
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. 1. La contabilizzazione delle prestazioni in economia verrà effettuata applicando alle quantità eseguite i prezzi unitari dell’elenco dei prezzi unitari, senza applicazione del ribasso di gara offerto così come previsto dalla normativa vigente.
PRESTAZIONI IN ECONOMIA. La contabilizzazione dei lavori in economia è effettuata secondo i prezzi unitari contrattuali per l'importo delle prestazioni e delle somministrazioni fatte dall'impresa stessa, con le modalità previste dalle norme vigenti.