Common use of Presentazione della domanda Clause in Contracts

Presentazione della domanda. La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere alla compilazione della domanda di aiuto, l’utente deve accedere, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), al sistema di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibili, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformi, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafi. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede i dati inseriti in domanda e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ art. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentante.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Della Regione Toscana

Presentazione della domanda. La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere alla Una volta terminata la compilazione della domanda di aiutoe dunque completate tutte le sezioni, l’utente deve accedereil cui elenco è disposto sul lato destro dello schermo, cliccare sull’ultima sezione “Presentazione”. In questa sezione il sistema rileva automaticamente, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID)un avviso, se ci sono delle sezioni della domanda in cui i campi obbligatori non sono stati compilati bloccando di conseguenza la presentazione. In questo caso procedere con la compilazione dei campi mancanti nelle sezioni indicate. Dopo aver reso le dichiarazioni finali, spuntando i campi relativi all’assunzione di responsabilità e al sistema di Accesso Unico all’indirizzotrattamento dei dati personali, cliccare sul pulsante “Presenta domanda”. ATTENZIONE: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibilipresentazione la domanda non è più modificabile, non precostituisce nessuna obbligazione invitiamo dunque i candidati a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo verificare la correttezza di tutti i documenti obbligatori descritti dati inseriti prima di procedere con l’invio. Una volta cliccato il tasto “Presenta domanda” il sistema automaticamente invia sulla Email del candidato, indicata nella sezione Dati personali, il numero di ricevuta di registrazione e una copia in formato .pdf della domanda presentata che conferma solo l’iscrizione del candidato alla procedura scelta. Si sottolinea che tutte le informazioni inserite all’interno delle rispettive “sezioni” della domanda on-line dovranno essere indicate in modo preciso ed esaustivo in quanto si tratta di dati sui quali verrà effettuata la verifica del paragrafo 4.3 e conformipossesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previstedegli eventuali titoli di preferenza o di riserva dei posti, nonché comprensivo la valutazione dei titoli. Si tratta di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione una dichiarazione resa sotto la propria personale responsabilità ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445/2000 445 e con le responsabilità di cui agli artts.m.i.. Ai sensi dell’art. 75 71 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e 76 dello stessos.m.i., l’Amministrazione procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese nel format. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste Qualora dalle verifiche svolte emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti in materia di generazioneseguito al provvedimento emanato, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafi. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione sulla base della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede i dati inseriti in domanda e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ art. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentantedichiarazione non veritiera.

Appears in 1 contract

Samples: www.ats-milano.it

Presentazione della domanda. La Gli interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, la domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on linepartecipazione, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere unitamente alla compilazione della domanda di aiuto, l’utente deve accedere, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), al sistema di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso documentazione richiesta e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibili, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformi, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana l’offerta economica secondo le modalità descritte nei successivi paragrafidi seguito precisate. La Il plico generale contenente la domanda di aiuto partecipazione e l’offerta economica dovrà pervenire per posta raccomandata A/R, oppure a mano all’Ufficio protocollo dell’Università di Parma, sito in via dell’Università 12, entro e non oltre le ore 12.00 del 06.11.2017. L’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio protocollo è soggetta al pagamento dell'imposta il seguente: Lunedi/mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13; martedì e giovedì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15.00 alle 17.00. Il recapito dei plichi generali entro il termine e le modalità sopra indicate rimane ad esclusivo rischio del mittente e non farà fede il timbro postale di bollo pari a Euro 16,00spedizione. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle EntrateIl plico generale dovrà essere confezionato in modo da garantire la segretezza e l’integrità della documentazione prodotta; dovrà essere sigillato, che rilascia la marca dotata controfirmato sui lembi di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero chiusura e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi recare i seguenti dati: nome e cognome, l’indirizzo e l’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata, nonché la dicitura “Asta pubblica per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione l’affitto di fondo rustico di proprietà dell’Università degli Studi di Parma – NON APRIRE”. (cfr. Allegato 5 – Modello di etichetta). Il plico generale, a pena di esclusione, dovrà contenere al suo interno due buste non trasparenti, chiuse e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento controfirmate sui lembi di chiusura della compilazione comprensivo recanti, ciascuna, l’intestazione del mittente e le diciture “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” e “BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA”. La BUSTA A dovrà contenere – a pena di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede esclusione - i dati inseriti in domanda e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ art. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentante.seguenti documenti:

Appears in 1 contract

Samples: old.unipr.it

Presentazione della domanda. La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere alla compilazione della domanda di aiuto, l’utente deve accedere, tramite identità digitale manifestazione d’interesse (CNS/CIE/SPIDAllegato 1), al sistema debitamente firmata in originale e completa degli allegati (Allegato 2 - Dichiarazione sostitutiva di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello inesistenza cause inconferibilità e incompatibilità all’incarico e Curriculum Vitae reso sottoforma di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale dichiarazione sostitutiva di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso atto notorio e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibili, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regionecon liberatoria privacy). La domanda consiste nel documento potrà essere consegnata a mano o spedita per posta ordinaria o spedita tramite PEC e dovrà pervenire, entro e non oltre il 08/10/2019 ore 12.00, ai seguenti recapiti: - Associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà X. XXXXXXX, Xxx xxxxx Xxxx x.0 00000 Xxxxxxxx, per la consegna a mano o l’invio tramite posta ordinaria - xxx@xxx.xx, per la spedizione tramite posta elettronica certificata Sul plico dovranno essere riportati oltreché il destinatario, il mittente con indicazione completa del numero di telefono e indirizzo di posta elettronica e la dicitura <<Progetto FAMI PROG-2671, Avviso n. 4 del 27/09/2019>>. In caso di spedizione via PEC dicitura dovrà essere indicata nell’oggetto e tutta la documentazione dovrà essere sottoscritta e inviata su file formato PDF. Ai fini del rispetto del termine farà fede esclusivamente la data e l’ora del protocollo in formato pdf generato entrata dell’Associazione G.U.S.. Scaduti i termini per la presentazione delle domande, il GU.S. procederà alla valutazione delle domande regolarmente pervenute, a stilare la graduatoria secondo i parametri di cui all’allegato 3 ed a convocare al colloquio i candidati che avranno superato la preselezione. Tutta la procedura verrà gestita da una Commissione di valutazione all’uopo istituita; la comunicazione ai candidati in automatico dal sistema informatico merito alle sede ed agli orari dei colloqui verrà fornita con un congruo anticipo. I candidati potranno essere invitati a produrre, nei termini che saranno indicati, la documentazione autocertificata attestante il possesso dei requisiti minimi e delle premialità secondo le modalità che saranno comunicate. Non potranno esser dichiarati vincitori i candidati che, a seguito di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento eventuale riscontro, non possiedano i requisiti attestati. L’esito positivo della selezione non genera in alcun modo obbligo di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente conferimento dell’incarico da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del G.U.S: il G.U.S. si riserva il diritto di revocare in qualsiasi momento il presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformiAvviso tramite comunicazione sul sito xxx.xxx-xxxxxx.xxx Gli interessati, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafi. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti e/o chiarimenti, potranno contattare l’Associazione inviando una mail a xxxx@xxx-xxxxxx.xxx (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 17,00). Responsabile del Procedimento: Sig. Xxxxxxx Xxxx – telefono 0000.000000 e-mail xxxx@xxx-xxxxxx.xxx Del presente Avviso sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito web dell’Associazione all’indirizzo internet: xxx.xxx-xxxxxx.xxx, sezione “collabora” Macerata, lì 27/09/2019 Associazione G.U.S. – Gruppo Umana Solidarietà X. XXXXXXX Timbro e Firma La presente informativa è destinata a tutti i contenuti candidati che volontariamente intendono inviare per e- mail o consegnare personalmente il proprio curriculum vitae all’Associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà X. XXXXXXX con sede in Macerata, Via delle Pace n. 5 – codice fiscale n. 91009900670, al fine di partecipare all’Avviso Aperto indetto dalla scrivente per l’acquisizione di Manifestazione di interesse a partecipare alla selezione comparativa di curricula e colloquio, nell’ambito delle attività e delle iniziative che l’associazione attuerà, anche su incarico di Pubbliche Amministrazioni, nel perseguimento dei propri fini istituzionali, soprattutto in riferimento ai progetti specificati nell’avviso e relativi al Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. L’Associazione G.U.S. (d’ora in poi Associazione) in qualità di Titolare del bando sono trattamento informa i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa candidati che per il supporto alla compilazione saranno raccolti e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede trattati non soltanto i dati inseriti in domanda anagrafici, identificativi e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI fiscali (requisito punto 7quali a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, telefono, mail...) del paragrafo 2.2ma anche quelli “relativi a condanne penali e reati” (dati giudiziari) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ artdell’Art 10 del Regolamento Ue 2016/679 ( RGPD) necessari per la partecipazione all’avviso pubblico del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. 9La base legale del trattamento di dati Personali è rinvenibile: - nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate si richiesta dell’Interessato (Art. 6, comma 2par. 1, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentante.lettera

Appears in 1 contract

Samples: www.gus-italia.org

Presentazione della domanda. La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on lineammissione alla selezione, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere alla compilazione della domanda di aiutoche può essere compilata anche sul modello appositamente predisposto, l’utente deve accederedovrà essere indirizzata in busta chiusa, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID)pena esclusione, al sistema Dirigente il IV Settore del Comune di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Benevento e dovrà pervenire al Protocollo Generale - Comune di Benevento – Via Annunziata, pal. Xxxxx, a partire dalle mezzo raccomandata A/R o con consegna a mano, entro e non oltre le ore 9,00 12.00 del 08/07/2021giorno 14/03/2011, pena l'esclusione. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibili, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformi, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente inviata, entro lo stesso termine, mediante trasmissione della scansione dell’originale della domanda, debitamente sottoscritta, alla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Benevento all’indirizzo: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx. Si precisa che, affinché l’invio possa avere lo stesso valore di una raccomandata, tale modalità potrà essere utilizzata dai soli possessori di PEC. Eventuali e-mail trasmesse da un legale rappresentante caselle di posta elettronica non certificata non saranno accettate. Per la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura cameraleconsegna a mano fa fede il timbro di entrata dell’Ufficio Protocollo Generale - Comune di Benevento. Per le raccomandate fa fede la data del timbro postale di spedizione e dovranno pervenire nel termine massimo di 5 giorni successivi alla scadenza, ovvero entro e non oltre il 21/03/2011, pena esclusione. Sulla busta va riportata la dizione: “Avviso pubblico di selezione per affidamenti di n. 8 incarichi professionali esterni Servizio Assistenza Domiciliare Educativa (SADE) – II^ e III^ Annualità del Piano Sociale di Zona triennale in applicazione del I° Piano Sociale Regionale. Ambito B1. Legge Regionale n. 11/2007. Profilo __________________”, pena esclusione. La domanda e le dichiarazioni in essa riportate, considerate sostitutive di aiuto deve certificazioni o di atti di notorietà, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, per i fatti, stati e qualità personali ivi indicati, dovrà essere redatta esclusivamente on-line contenuta in busta chiusa unitamente al curriculum formato europeo e si considera presentata solo alla copia fotostatica del documento di riconoscimento. Nella domanda gli aspiranti devono indicare, pena esclusione: il nome ed esclusivamente il cognome; la data ed il luogo di nascita e la residenza; il possesso della cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana. Coloro che non sono cittadini italiani devono dichiarare lo Stato di nascita e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana; il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti. In caso contrario, in luogo di tale dichiarazione devono essere specificate tali condanne o devono essere precisamente indicati i carichi pendenti; la posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i cittadini soggetti a tale obbligo; il codice fiscale; il titolo di studio posseduto con l’indicazione della votazione finale ottenuta; un anno di esperienza lavorativa documentata cumulabile post laurea, svolta presso Enti pubblici, con incarico diretto, in attività educative rivolte ai minori (per il profilo di Educatore); due anni di esperienza lavorativa documentata cumulabile post diploma, svolta presso Enti pubblici, con incarico diretto, in attività educative rivolte ai minori (per il profilo di Tutor); di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere decaduto dall’impiego stesso ai sensi dell’art. 127, lettera d) del D.P.R. n.3 del 10 Gennaio 1957; l’idoneità fisica all’impiego. Il Coordinatore dell’'Ufficio di Piano ha facoltà di far sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione in base alla normativa vigente. E' fatta salva la tutela per i portatori di handicap (legge n. 104 del 5.2.1992); la dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della legge n°196/2003, per l’espletamento della procedura dell’avviso e per l’eventuale affidamento dell’incarico. Nella domanda, inoltre, ciascun aspirante dovrà indicare, in maniera chiara e puntuale, pena la non valutazione: i titoli di servizio prestati presso enti pubblici; l’indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni, se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafidifferente dalla residenza, con l’esatta indicazione del c.a.p. nonché del numero telefonico. La domanda Commissione Esaminatrice si riserva la facoltà di aiuto procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, l’aspirante dovrà rispondere ai sensi delle leggi vigenti in materia di dichiarazioni non veritiere. E’ escluso l’instaurarsi di qualsiasi rapporto di lavoro subordinato con il Comune di Benevento per effetto degli incarichi di cui al presente avviso. Il Comune di Benevento declina, sin d’ora, ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante concorrente o da mancata oppure tardiva comunicazione dei cambiamenti d’indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa del Comune. La carica di Sindaco, di Assessore e di Consigliere Comunale è soggetta incompatibile con gli incarichi di cui al pagamento dell'imposta presente bando. E’ data facoltà ai partecipanti alla selezione di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare documentare le dichiarazioni rese nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda partecipazione - in particolare per quanto riguarda i titoli di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e cui si chiede la data nell’apposito campo della scheda "Dati valutazione - tramite la presentazione di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi documenti originali, in copia autenticata o in copia semplice corredate dalla copia fotostatica di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti i contenuti un documento di identità del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede i dati inseriti in domanda e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ art. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentantesottoscrittore.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.benevento.it

Presentazione della domanda. La domanda Le domande, redatte su carta semplice secondo il modello allegato, dovranno essere indirizzate al Direttore del DAFIST ed essere recapitate con raccomandata A.R. alla Segreteria Didattica del Dafist, Via Balbi, 4- III piano o inviate tramite fax al numero 000 0000000 entro il 6 ottobre 2014 Dette domande devono essere corredate da: Curriculum vitae; elenco delle pubblicazioni scientifiche; autocertificazione che attesti il possesso di agevolazione adeguati requisiti scientifici-professionali coerenti con l’insegnamento previsto. Nel caso di più domande si procederà a valutazione comparativa come previsto dal DR 444/2013 consultabile al sito internet xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxxx_xxx_xxxxxxxxx.xxx Qualora il soggetto vincitore della selezione sia dipendente di un’altra PA, il contratto è redatta esclusivamente on linestipulato previa acquisizione, previa registrazione al sistema informatico ove necessaria, dell’autorizzazione dell’Amministrazione di Sviluppo Toscana S.p.A. appartenenza. Per accedere quant’altro non specificato nel presente bando vale quanto riportato nella ulteriore normativa vigente in materia. X.xx IL DIRETTORE XXXXXXX XXXXXXXXXX Cognome Nome Comune di nascita Provincia Stato / / Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Indirizzo Comune Provincia Stato C.A.P. Indirizzo Comune Provincia C.A.P. (se residente all’estero) codice identificativo estero: Telefono Cellulare E-mail Denominazione Indirizzo CAP-CITTA’ Denominazione Indirizzo CAP-CITTA’ (indicare attività) Iscrizione a Cassa nazionale di previdenza (specificare)  INSEGNAMENTO UFFICALE  CORSO INTEGRATIVO rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (regime contributivo di cui all’art. 2 comma 26 e seguenti L 335/95–Gestione separata di lavoro autonomo) incarico professionale Partita IVA Intestata a CF Indirizzo Città Provincia professore a contratto art. 32; attività di supporto alla compilazione didattica art. 33; Curriculum vitae Xxxxxx ritenuti utili ai fini della domanda di aiuto, l’utente deve accedere, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), al sistema di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscana. Le domande di agevolazione pervenute successivamente alla pubblicazione dell'Avviso valutazione e prima della chiusura della raccolta progettuale, saranno istruite ma potranno essere finanziate solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibili, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformi, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai relativo elenco Ai sensi del D.P.R. D.lgl. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di generazioneprotezione dei dati personali”) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, apposizione L’università degli Studi di Genova – Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia informa che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate tutela della Sua riservatezza e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafi. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-linedei Suoi diritti. Ai fini dell’istruttoria fanno fede sensi dell’art. 13 della normativa indicata, La informiamo che i dati inseriti personali da Lei forniti saranno raccolti e trattati nel rispetto delle norme di legge, per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali, in domanda e presenti sul sistema informaticoparticolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto di collaborazione con L’Università degli Studi di Genova. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ artL’eventuale rifiuto a fornire i dati di cui sopra avrà come conseguenza l’impossibilità per l’Università di procedere alla formalizzazione dell’incarico di cui sopra. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentante.Data

Appears in 1 contract

Samples: www.dafist.unige.it

Presentazione della domanda. La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente accesso al Buono Sociale/Voucher potrà essere presentata dal 05/05/2022 al 17/06/2022 ore 12.00 al Comune di residenza, anche tramite e-mail, utilizzando apposito modulo in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali di ciascun Comune dell’Ambito Territoriale ovvero scaricabile dal sito on line, previa registrazione al sistema informatico line del Comune di Sviluppo Toscana S.p.A. Per accedere alla compilazione della domanda di aiuto, l’utente deve accedere, tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), al sistema di Accesso Unico all’indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx a partire dalle ore 9,00 del 08/07/2021. La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17.00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Al raggiungimento della dotazione disponibile, sarà pubblicato un Avviso sul portale di inserimento delle domande gestito da Sviluppo Toscanaresidenza. Le domande protocollate e verificate positivamente dal Comune verranno trasmesse ad ASST di agevolazione pervenute successivamente Mantova, per la predisposizione della valutazione multidimensionale ed in copia all’Azienda Servizi alla pubblicazione dell'Avviso e prima della chiusura della raccolta progettualePersona del territorio Destra Secchia con sede operativa in San Xxxxxxx delle Segnate – (MN) via Roncada, saranno istruite ma n. 53. 🡺 certificazione ISEE in corso di validità, in assenza, ISEE riferito all’anno precedente. In caso di impossibilità dovuta all’emergenza sanitaria, potranno essere finanziate inoltrate domande anche se incomplete della suddetta certificazione, sarà tuttavia necessario integrare la pratica facendo pervenire l’attestazione ISEE 2021 al Servizio sociale professionale del proprio Comune di residenza entro e non oltre la data di scadenza del bando. In caso il termine non venga rispettato, l’istanza sarà considerata inammissibile; 🡺 permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari); 🡺 documento d’identità e tessera sanitaria in corso di validità del beneficiario dell’intervento; 🡺 documento di identità di chi presenta l’istanza, se persona diversa dal beneficiario dell’intervento; 🡺 documento di identità e decreto di nomina del Tribunale, se la domanda viene presentata da amministratore di sostegno, curatore, tutore; 🡺 verbale di invalidità/certificato di condizione di gravità come accertata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/1992 (l’istanza può essere comunque presentata in attesa di definizione dell’accertamento); 🡺 contratto di lavoro del personale regolarmente assunto (solo a seguito eventuali economie che si determinino dalla gestione per domande buono mensile per assistente familiare e realizzazione dei progetti finanziati. Si precisa pertanto che la ricezione assegno per l’autonomia – ex Vita Indipendente; San Xxxxxxx delle istanze di agevolazione ricevute dopo la pubblicazione dell'avviso di avvenuto raggiungimento del montante di risorse disponibiliSegnate, non precostituisce nessuna obbligazione a carico della Regione. La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti on-line, 05/05/2022 Il Direttore Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx (firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto destinatario/beneficiario rientrante tra i soggetti indicati al paragrafo 2.1 del presente Bando e completo di tutti i documenti obbligatori descritti all’interno del paragrafo 4.3 e conformi, nei contenuti e nelle modalità,alle indicazioni previste, nonché comprensivo di tutte le dichiarazioni/schede presenti online e di tutti gli eventuali ulteriori documenti che i soggetti destinatari/beneficiari intendono allegare in sede di presentazione della domanda di aiuto. Le dichiarazioni all'interno della domanda sono rese nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. T.U. n. 445/2000 e con le responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso. La firma digitale dovrà essere apposta utilizzando dispositivi conformi alle Regole tecniche previste in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali (per ogni informazione: xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/ firme-elettroniche/spftware-verifica). Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente link La domanda può essere presentata esclusivamente da un legale rappresentante la cui titolarità verrà riscontrata tramite visura camerale. La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana secondo le modalità descritte nei successivi paragrafi. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo pari a Euro 16,00. Tale adempimento viene assolto mediante versamento a intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, che rilascia la marca dotata di numero di identificazione da indicare nella domanda di aiuto. L’applicazione della marca da bollo sulla domanda di aiuto deve essere effettuata inserendo il numero e la data nell’apposito campo della scheda "Dati di domanda" presente sul sistema. La modulistica da compilare al fine della presentazione della domanda sarà integrata sul sistema informatico xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxx_xx Gli indirizzi di posta elettronica per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando sono i seguenti: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx Si precisa che per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico l'indirizzo di posta elettronica è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxXX@xxxxxxxx.xxxxxxx.xx La domanda di aiuto è il documento, generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana al momento di chiusura della compilazione comprensivo di tutte le schede presenti on-line. Ai fini dell’istruttoria fanno fede i dati inseriti in domanda e presenti sul sistema informatico. • DICHIARAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE; • DICHIARAZIONE DI INTESTAZIONE FIDUCIARIA; • DICHIARAZIONE DI XXXXXX; • DICHIARAZIONE DEI PRECEDENTI PENALI (requisito punto 7) del paragrafo 2.2) e DICHIARAZIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI e CAPACITA’ A CONTRARRE ai sensi dell’ art. 9, comma 2, lettera c), D.Lgs. 08-06-2001 n. 231. (requisito punto 6) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEI CARICHI PENDENTI15 (requisito punto 12) del paragrafo 2.2) (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE DEL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI CONTRASTO DEL LAVORO NERO E SOMMERSO; • DICHIARAZIONE IN MERITO AD ATTI SOSPENSIVI ED INTERDITTIVI; • DICHIARAZIONE D’IMPEGNO AD UTILIZZARE FORNITORE QUALIFICATO AI SENSI DEL BANDO (v. modello allegato); • DICHIARAZIONE SULLO STATO DI DIFFICOLTA’; • DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DELLA CAPACITA' ECONOMICO- FINANZIARIA; • DICHIARAZIONE SULLA PROVENIENZA DEI PRODOTTI AGRICOLI che dev’essere presentata da ciascuna impresa avente codici ATECO appartenenti alle divisioni 10, 11 e 12 e sottoscritta digitalmente dal relativo legale rappresentante.445/2000

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com