Common use of Prelievo dei campioni Clause in Contracts

Prelievo dei campioni. La tipologia dello scarico verificato ed il tipo di campionamento adottato devono essere chiaramente indicati sul verbale di prelievo campioni. In applicazione al disposto di cui al punto 1.2 dell’allegato 5 del D. Lgs. 152/06 per la verifica del rispetto dei limiti di accettabilità, di norma verranno prelevati campioni di tipo medio composito, nell’arco di tre o più ore, costituiti anche da singoli campioni. Qualora lo giustifichino particolari esigenze quali quelle derivanti dalle prescrizioni contenute nell’autorizzazione allo scarico, dalle caratteristiche del ciclo tecnologico, dal tipo di scarico (in relazione alle caratteristiche di continuità dello stesso), dal tipo di accertamento (di routine, di emergenza, ecc.) potrà essere effettuato il campionamento su tempi diversi, al fine di ottenere il campione più adatto a rappresentare lo scarico, dandone motivazione sul verbale di prelevamento. Ciascun singolo campione dovrà consistere in un prelievo superiore a 6 litri. Qualora per motivi tecnici si debba procedere alla formazione del campione con aliquote di volume unitario minore, la modalità di prelievo e le motivazioni della medesima debbono essere riportate dettagliatamente sul verbale di prelievo. Il/i campione/i opportunamente omogeneizzato/i viene/vengono suddiviso/i in contenitori differenziati per consentire una ottimale conservazione dello/degli stesso/i in funzione dei diversi parametri da determinare. Ciascun contenitore viene immediatamente sigillato e contrassegnato da etichetta numerata, firmata dagli ispettori incaricati al controllo e dall’incaricato dell’insediamento presente al prelievo. Sul verbale di prelievo viene dato preavviso della data ed ora di apertura dei campioni indicando l’ubicazione del laboratorio presso cui verrà effettuata l’analisi. Su sua richiesta verrà rilasciata al responsabile degli scarichi dell’insediamento, o a suo delegato, una aliquota del campione posta in contenitore non sigillato fornito dallo stesso. I contenitori sigillati verranno consegnati a cura del personale incaricato al controllo, nel più breve tempo possibile, al Laboratorio incaricato dell’esecuzione delle analisi di rito.

Appears in 4 contracts

Samples: www.smatorino.it, www.smatorino.it, www.comune.perrero.to.it

Prelievo dei campioni. La tipologia dello scarico verificato ed il tipo di campionamento adottato devono essere chiaramente indicati sul verbale di prelievo campioni. In applicazione al disposto di cui al punto 1.2 dell’allegato dell'allegato 5 del D. LgsD.Lgs. 152/06 152/99 per la verifica del rispetto dei limiti di accettabilità, di norma verranno prelevati campioni di tipo medio composito, nell’arco nell'arco di tre o più ore, costituiti anche da singoli campioni. Qualora lo giustifichino particolari esigenze quali quelle derivanti dalle prescrizioni contenute nell’autorizzazione nell'autorizzazione allo scarico, dalle caratteristiche del ciclo tecnologico, dal tipo di scarico (in relazione alle caratteristiche di continuità dello stesso), dal tipo di accertamento (di routine, di emergenza, ecc.) potrà essere effettuato il campionamento su tempi diversi, al fine di ottenere il campione più adatto a rappresentare lo scarico, dandone motivazione sul verbale di prelevamento. Ciascun singolo campione dovrà consistere in un prelievo superiore a 6 litri. Qualora per motivi tecnici si debba procedere alla formazione del campione con aliquote di volume unitario minore, la modalità di prelievo e le motivazioni della medesima debbono essere riportate dettagliatamente sul verbale di prelievo. Il/i campione/i opportunamente omogeneizzato/i viene/vengono suddiviso/i in contenitori differenziati per consentire una ottimale conservazione dello/degli stesso/i in funzione dei diversi parametri da determinare, secondo quanto previsto dall'allegato 16. Ciascun contenitore viene immediatamente sigillato e contrassegnato da etichetta numerata, firmata dagli ispettori incaricati al controllo SMA Torino e dall’incaricato dell’insediamento dall'incaricato dell'insediamento presente al prelievo. Sul verbale di prelievo viene dato preavviso della data ed ora di apertura dei campioni indicando l’ubicazione del laboratorio presso cui verrà effettuata l’analisi. Su sua richiesta verrà rilasciata al responsabile degli scarichi dell’insediamentodell'insediamento, o a suo delegato, una aliquota del campione posta in contenitore non sigillato fornito dallo stesso. I contenitori sigillati verranno consegnati a cura del personale incaricato al controllodi SMA Torino, nel più breve tempo possibile, al Laboratorio incaricato dell’esecuzione delle ai Laboratori dell'A.R.P.A. Piemonte per le analisi di rito.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.buttiglieraalta.to.it