Common use of PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE Clause in Contracts

PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE. (P.N.P.V.) 2017-2019. La riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci ed omogenee sul territorio nazionale. Il P.N.P.V. 2017-2019 propone il nuovo calendario nazionale delle vaccinazioni attivamente e gratuitamente offerte alla popolazione per fasce d'età e dedicate agli interventi vaccinali destinati a particolari categorie a rischio. Le Regioni sono impegnate a individuare il modello organizzativo necessario a garantire l'erogazione e la piena fruibilità delle vaccinazioni inserite nel calendario vaccinale e, ove necessario, nell'ambito degli AAIIRR prevedono l'inserimento della vaccinazione e delle relative attività collegate tra i compiti previsti per i medici specialisti ambulatoriali interni.

Appears in 5 contracts

Samples: Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con Gli, Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con Gli, Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con Gli

PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE. (P.N.P.V.) 2017-2019. La riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci ed omogenee sul territorio nazionale. Il P.N.P.V. 2017-2017- 2019 propone il nuovo calendario nazionale delle vaccinazioni attivamente e gratuitamente offerte alla popolazione per fasce d'età e dedicate agli interventi vaccinali destinati a particolari categorie a rischio. Le Regioni sono impegnate a individuare il modello organizzativo necessario a garantire l'erogazione e la piena fruibilità delle vaccinazioni inserite nel calendario vaccinale e, ove necessario, e nell'ambito degli AAIIRR prevedono l'inserimento della vaccinazione una attiva partecipazione dei medici di medicina generale nelle vaccinazioni e delle nelle relative attività collegate tra i compiti previsti per i medici specialisti ambulatoriali internicollegate.

Appears in 3 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con I Medici Di Medicina Generale Ai Sensi Dell’art. 8 Del d.lgs. N. 502 Del 1992 E Successive Modificazioni Ed Integrazioni, Ipotesi Di Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con I Medici Di Medicina Generale Ai Sensi Dell’art. 8 Del d.lgs. N. 502 Del 1992 E Successive Modificazioni Ed Integrazioni, Ipotesi Di Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con I Medici Di Medicina Generale Ai Sensi Dell’art. 8 Del d.lgs. N. 502 Del 1992 E Successive Modificazioni Ed Integrazioni

PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE. (P.N.P.V.) 2017-2019. La riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci ed omogenee sul territorio nazionale. Il P.N.P.V. 2017-2019 propone il nuovo calendario nazionale delle vaccinazioni attivamente e gratuitamente offerte alla popolazione per fasce d'età e dedicate agli interventi vaccinali destinati a particolari categorie a rischiod'età. Le Regioni sono impegnate a individuare il modello organizzativo necessario a garantire l'erogazione e la piena fruibilità delle vaccinazioni inserite nel calendario vaccinale e, ove necessario, e nell'ambito degli AAIIRR prevedono l'inserimento della vaccinazione possono prevedere una attiva partecipazione dei pediatri di libera scelta nelle vaccinazioni e delle nelle relative attività collegate tra i compiti previsti per i medici specialisti ambulatoriali internicollegate.

Appears in 2 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti, Ipotesi Di Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti

PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE. (P.N.P.V.) 2017-2019. La riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci ed omogenee sul territorio nazionale. Il P.N.P.V. 2017-2019 propone il nuovo calendario nazionale delle vaccinazioni attivamente e gratuitamente offerte alla popolazione per fasce d'età e dedicate agli interventi vaccinali destinati a particolari categorie a rischiod'età. Le Regioni sono impegnate a individuare il modello organizzativo necessario a garantire l'erogazione e la piena fruibilità delle vaccinazioni inserite nel calendario vaccinale e, ove necessario, nell'ambito degli AAIIRR prevedono l'inserimento della vaccinazione una attiva partecipazione dei pediatri di libera scelta nelle vaccinazioni e delle nelle relative attività collegate tra i compiti previsti per i medici specialisti ambulatoriali internicollegate.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Collettivo Nazionale Per La Disciplina Dei Rapporti Con I Medici Pediatri Di Libera Scelta Ai Sensi Dell’art. 8 Del d.lgs. N. 502 Del 1992 E Successive Modificazioni Ed