Password Clausole campione

Password. Ogni password deve rimanere segreta, e devono essere conservate debitamente. La stessa sarà modificata alle scadenze temporali indicate dal servizio. Le password saranno attribuite e personalizzate secondo le modalità stabilite dal Comune previo riconoscimento degli operatori. In caso di smarrimento di una password o di cessazione di un utente dall’incarico, Il Professionista si impegna a darne immediata notizia al Comune tramite email all’indirizzo PEC xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx.xx affinché si provveda alla disabilitazione.
Password. Per accedere all’uso di alcune pagine di questo sito web o per attivare alcuni servizi offerti dal Titolare del sito web può essere necessario avere una password. L’Utente è pienamente responsabile per la riservatezza e l’adeguata custodia della password e, pertanto, assume sotto la Sua piena responsabilità il controllo dell'accesso e la decisione di quali contenuti e servizi attivare. Preghiamo di prender nota del fatto che tramite questo sito web o determinate parti di esso, è possibile per i bambini rendere pubblici dati personali che riguardano loro stessi. L'Utente, attivato l’account, si obbliga ad usare lo stesso e le correlate user-id e password, legittimamente ed in maniera corretta, anche alla luce delle conseguenze giuridiche legate a tale uso. L’Utente è responsabile della segretezza della Sua password e di altri eventuali dati nonché di tutte le attività eseguite dal proprio account. Ogni eventuale utilizzo non autorizzato dell'account o altre infrazioni della sicurezza vanno comunicate immediatamente alla CPG. In caso di sottrazione o smarrimento di user-id e password, l’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione al Titolare dell’avvenuto smarrimento o sottrazione delle credenziali di accesso (User-id e password). In mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi. La CPG non risponde in alcun modo della illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata ad opera di terzi non autorizzati che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’Utente.
Password. 8.1 L'accesso al Servizio costituirà autenticazione informatica ad uso esclusivo e personale del singolo Professionisti abilitati, che utilizzeranno l'identificativo utente e la password personali ad essi rilasciate. Il Professionista abilitato dovrà adottare tutte le opportune cautele per assicurare la segretezza delle credenziali di accesso.
Password. Tutti gli utenti devono cambiare le password ricevute e consegnarn e copia in busta chiusa e firmata al Responsabile. Tale busta sarà ri n- novata ogni qualvolta l 'utente la cambierà. Le buste con tutte le password sono trasmesse al DS che le custodisce in cassaforte. E' opportuno cambiare la password almeno una volta ogni t re mesi. Le password devono avere un minimo di 8 caratteri, cifre e lettere, possibilmente minuscole e maiuscole ( esempio di password sC52u Ola). Sono da evitare la ripetizione di due parole brevi anche rovesciate (es. melapera, melaalem), le cifre all'iniz io o in fondo alla password ( es. nicola57), riferimenti espliciti alla propria persona, famiglia, scuola ( es. xxxxxxxxxx, smsvico3), l 'utilizzo dello username come password o sequenze scontate e nomi comuni. Si suggerisce di utilizzare le iniziali di una frase che si possa ricordare facilmente (Diplomato nel 1970/71 al l iceo Xxxxxxx di Ferrara = Dn1/7al Gd F). Gli utenti eviteranno di utilizzare la stessa password per servizi diff e- renti. Per ragioni di sicurezza, occorre assolutamente evitare di rendere nota a terzi la propria password. Se ciò accadesse occorrerà cambiare i m- mediatamente password. Il Responsabile disabiliterà la funzione di memorizzazione delle password nei browser. Il Responsabile attiverà le password sia su Windows che sullo scree n- saver avendo cura in quest'ultimo caso che i tempi siano adeguati.
Password. La password è contenuta nel profilo ed è utilizzata per proteggerlo. Dovra’ essere lunga almeno 8 caratteri e contenere almeno un numero ed una lettera dell’alfabeto, fa differenza utilizzare caratteri minuscoli oppure maiuscoli.
Password. L’accesso a tutti i Dispositivi Technoprobe è soggetto a procedure manuali di identificazione personale (log-in), con l’inserimento da parte dell’Utente di un ID utente e di una Password. La Policy di Technoprobe prevede inoltre che il sistema richieda l’autenticazione anche dopo un periodo di non utilizzo del personal computer del Gruppo. Ogni Utente è responsabile della custodia e dell’utilizzo delle proprie credenziali di autenticazione. Ogni Utente è responsabile di tutte le attività svolte attraverso l’utilizzo del proprio ID Utente.
Password. Gli indirizzi internet per effettuare l’accesso e le credenziali dei “Servizi” selezionati nell’Allegato B, verranno consegnati al PROFESSIONISTA al termine della procedura di sottoscrizione del contratto ed inviati via email all’indirizzo indicato dal PROFESSIONISTA per ogni utente. Tramite apposita funzionalità di profilatura utenti (ove prevista), il PROFESSIONISTA mediante le sue credenziali di sicurezza, può a sua volta selezionare ulteriori profili operativi da assegnare a soggetti individuati dal PROFESSIONISTA stesso, unitamente ad un codice utente ed una password, sempre a lui intestati, al fine di consentire l'accesso autonomo di tali soggetti alle funzionalità e ai Servizi con le profilature selezionate.
Password. Il Cliente avrà in qualsiasi momento accesso al proprio conto prepagato, utilizzando la login e la password attribuiti da OVH al momento dell'apertura del conto. La password é personale e riservata. Il Cliente é responsabile unico, totale ed esclusivo delle password che OVH fornisce. Ogni utilizzo effettuato della password e dell'identificativo del Cliente sarà responsabilità esclusiva del Cliente. In caso di smarrimento della password, il Cliente deve darne immediata comunicazione a OVH, la quale provvederà ad interrompere l'accesso al conto con la vecchia password e a consegnarne al cliente una nuova. Tutte le operazioni effettuate prima della suddetta comunicazione sono considerate effettuate dal Cliente.
Password. PASSWORD LIVELLO 2 - Per accedere alla password di LIVELLO 2 premere il tasto , comparirà una finestra per l’immissione. Con i tasti selezionare il primo numero, quindi premere per confermare. Ripetere l’operazione per inserire la password completa. La password di default è 22222 .
Password. La password rilasciata avrà validità per l’intera vigenza del rapporto. Qualora il Cliente violi le disposizioni del presente contratto o non si attenga alle direttive impartite da BFT per iscritto o nel sito web, BFT potrà sospendere, senza alcun preavviso, l’utilizzo della password e quindi l’accesso alla sezione speciale del sito web. E’ fatto divieto al Cliente consentire a terzi soggetti l’utilizzo della password e/o l’accesso nella sezione speciale del sito web; la violazione del predetto obbligo legittimerà BFT ad agire per il risarcimento dei danni nonché per la risoluzione di ogni rapporto e/o contratto con il Cliente.