Common use of Orario di lavoro in regime di flessibilità Clause in Contracts

Orario di lavoro in regime di flessibilità. 1. Le aziende potranno adottare orari settimanali di lavoro in regime di flessibilità, realiz- zando l'orario normale contrattuale di lavoro come media su un arco di più settimane. A tal fine le aziende attueranno, previa informazione delle strutture sindacali delle modalità operative, programmi tendenzialmente, quadrimestrali ripetibili comprendenti settimane con prestazioni lavorative superiori all'orario settimanale contrattuale sino al limite di 48 ore per un massimo di 13 settimane nell'anno. Nel periodo di attuazione del regime di flessibilità, l’orario giornaliero dovrà essere ricompreso tra un minimo di 6 ore ed un mas- simo di 10 ore e l’orario settimanale, tra un minimo di 32 ed un massimo di 48 ore.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre, Verbale Di Accordo, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre

Orario di lavoro in regime di flessibilità. 1. Le aziende potranno adottare orari settimanali di lavoro in regime di flessibilità, realiz- zando realizzando l'orario normale contrattuale di lavoro come media su un arco di più settimane. A tal fine le aziende attueranno, previa informazione delle strutture sindacali delle modalità operative, programmi tendenzialmente, quadrimestrali ripetibili comprendenti settimane con prestazioni lavorative superiori all'orario settimanale contrattuale sino al limite di 48 ore per un massimo di 13 settimane nell'anno. Nel periodo di attuazione del regime di flessibilità, l’orario giornaliero dovrà essere ricompreso tra un minimo di 6 ore ed un mas- simo massimo di 10 ore e l’orario settimanale, tra un minimo di 32 ed un massimo di 48 ore.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre

Orario di lavoro in regime di flessibilità. 1. Le aziende potranno adottare orari settimanali di lavoro in regime di flessibilità, realiz- zando realizzando l'orario normale contrattuale di lavoro come media su un arco di più settimane. A tal fine le aziende attueranno, previa informazione delle strutture sindacali delle modalità operative, programmi tendenzialmente, quadrimestrali ripetibili comprendenti settimane con prestazioni lavorative superiori all'orario settimanale contrattuale sino al limite di 48 ore per un massimo di 13 settimane nell'anno. Nel periodo di attuazione del regime di flessibilità, l’orario l'orario giornaliero dovrà essere ricompreso tra un minimo di 6 ore ed un mas- simo massimo di 10 ore e l’orario l'orario settimanale, tra un minimo di 32 ed un massimo di 48 ore.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Orario di lavoro in regime di flessibilità. 1. Le aziende potranno adottare orari settimanali di lavoro in regime di flessibilità, realiz- zando realizzando l'orario normale contrattuale di lavoro come media su un arco di più settimane. A tal fine le aziende attueranno, previa informazione delle strutture sindacali delle modalità operative, programmi tendenzialmente, quadrimestrali ripetibili ri- petibili comprendenti settimane con prestazioni lavorative superiori all'orario settimanale set- timanale contrattuale sino al limite di 48 ore per un massimo di 13 settimane nell'anno. Nel periodo di attuazione del regime di flessibilità, l’orario giornaliero dovrà essere ricompreso tra un minimo di 6 ore ed un mas- simo massimo di 10 ore e l’orario settimanale, tra un minimo di 32 ed un massimo di 48 ore.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre

Orario di lavoro in regime di flessibilità. 1. Le aziende potranno adottare orari settimanali di lavoro in regime di flessibilità, realiz- zando l'orario flessibilità rispettando l’orario normale contrattuale di lavoro (40 ore) come media su un arco di più settimane. A tal fine le aziende attuerannoIn particolare l’azienda potrà attuare, previa informazione delle strutture sindacali delle modalità operative, programmi tendenzialmentetendenzialmente quadrimestrali ripetibili, quadrimestrali ripetibili comprendenti settimane con prestazioni lavorative superiori all'orario settimanale contrattuale alle 40 ore, sino al limite di 48 ore ore, per un massimo di 13 settimane nell'annonell’anno. Nel periodo di attuazione del regime di flessibilità, l’orario giornaliero dovrà essere ricompreso tra un minimo di 6 ore ed un mas- simo massimo di 10 ore e ore, mentre l’orario settimanale, settimanale tra un minimo di 32 ed un massimo di 48 ore. Il maggior orario prestato non costituisce lavoro straordinario: a fronte di esso, l’azienda è tenuta a concedere nel corso dell’anno una pari entità di ore di riduzione. Al termine delle 13 settimane di riferimento l’azienda è tenuta a verificare il rispetto della media delle 40 ore settimanali e, nel caso di prestazioni eccedenti, compensare tali ore con le maggiorazioni contrattualmente previste per il lavoro straordinario.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Tempo Determinato