Common use of Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali Clause in Contracts

Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali. L’Affidatario ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso e, co- munque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del pre- sente contratto. L’obbligo non concerne i dati che siano o divengano di pubblico dominio. L’Affidatario è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e risorse, degli obblighi di segretezza anzidetti. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, l’Amministrazione ha la facoltà di dichiarare ri- solto di diritto il presente contratto, fermo restando che l’Affidatario sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare all’Amministrazione. L’Affidatario potrà citare i termini essenziali del presente contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione dell’Affidatario stesso a gare e appalti. Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecu- zione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. Con la sottoscri- zione del presente contratto, l’Affidatario acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti. Le parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparen- za nel pieno rispetto di quanto definito dal citato X.Xxx. 196/2003 e s.m.i. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione.

Appears in 2 contracts

Samples: www.regione.marche.it, www.regione.marche.it

Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali. L’Affidatario L’Appaltatore ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni informazioni, di cui venga in possesso e, co- munquecomunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del pre- sente presente contratto. L’obbligo non concerne In particolare si precisa che tutti gli obblighi in materia di riservatezza verranno rispettati anche in caso di cessazione dei rapporti attualmente in essere con il Comune di Rimini e comunque per i dati che siano o divengano cinque anni successivi alla cessazione di pubblico dominioefficacia del rapporto contrattuale. L’Affidatario L’Appaltatore è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e risorse, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e risorse di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, l’Amministrazione il Comune di Coriano ha la facoltà di dichiarare ri- solto risolto di diritto il presente contratto, fermo restando che l’Affidatario l’Appaltatore sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare all’Amministrazioneallo stesso Comune di Coriano. L’Affidatario potrà citare i termini essenziali Fermo restando quanto previsto nel successivi commi del presente contrattoarticolo, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione dell’Affidatario stesso l’Appaltatore si impegna, altresì, a gare e appalti. Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il rispettare quanto previsto dalla normativa sul trattamento dei dati personali conferiti per l’esecu- zione (d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i.) e ulteriori provvedimenti in materia. Le informazioni accessibili, al fine di consentire alla ditta lo svolgimento del contratto stesso e servizio in oggetto sono: -dati anagrafici degli utenti del servizio di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’artmensa scolastica; -diete speciali degli utenti. 7 della citata normativa. L’Amministrazione tratta L’appaltatore può utilizzare i dati ad essa forniti per la gestione del messi a disposizione dal Comune o dall’AUSL limitatamente allo svolgimento delle attività connesse al presente contratto di servizio. I responsabili e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. Con la sottoscri- zione del presente contratto, l’Affidatario acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti. Le parti si impegnano ad improntare il gli incaricati al trattamento dei dati personali dovranno essere nominati ai principi di correttezza, liceità sensi degli articoli 29 e trasparen- za 30 del D.Lgs. 196/2003. L’appaltatore deve comunicare prima dell’inizio del servizio i nomi e gli estremi dei documenti del personale abilitato al trattamento dei dati forniti e si impegna a regolarne l’accesso e a garantirne la sicurezza degli archivi informatici nel pieno rispetto di quanto definito dal citato X.Xxxdella normativa vigente. 196/2003 e s.m.i. Le parti dichiarano che i L’accesso ai dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, dovrà essere effettuato da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazionepersonale incaricato dall’appaltatore ed opportunamente autorizzato nel rispetto delle procedure tecniche ed organizzative previste dalla normativa sul trattamento dei dati personali.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.riccione.rn.it, www.comune.riccione.rn.it

Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali. L’Affidatario La Ditta ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso e, co- munquecomunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del pre- sente presente contratto. L’obbligo non concerne i dati che siano o divengano di pubblico dominio. L’Affidatario La Ditta è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e risorse, degli obblighi di segretezza anzidetti. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, l’Amministrazione l’IBFM CNR ha la facoltà di dichiarare ri- solto risolto di diritto il presente contratto, fermo restando che l’Affidatario la Ditta sarà tenuto tenuta a risarcire tutti i danni che dovessero derivare all’Amministrazione. L’Affidatario potrà citare i termini essenziali del presente contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione dell’Affidatario stesso a gare e appaltiall’IBFM CNR. Le parti Parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del D.LgsD. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecu- zione l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione L’IBFM CNR tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. Con la sottoscri- zione sottoscrizione del presente contratto, l’Affidatario la Ditta acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiticonferiti ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 del Reg. (CE) n. 498/2007. Le parti Parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparen- za trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato X.XxxD. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. .. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.urp.cnr.it

Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali. L’Affidatario La DITTA AGGIUDICATARIA ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso e, co- munquecomunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del pre- sente presente contratto. L’obbligo non concerne i dati che siano o divengano di pubblico dominio. L’Affidatario La DITTA AGGIUDICATARIA è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e risorse, degli obblighi di segretezza anzidetti. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, l’Amministrazione il Ministero ha la facoltà di dichiarare ri- solto risolto di diritto il presente contratto, fermo restando che l’Affidatario la DITTA AGGIUDICATARIA sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare all’Amministrazioneal Ministero. L’Affidatario La DITTA AGGIUDICATARIA potrà citare i termini essenziali del presente contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione dell’Affidatario dell’Appaltatore stesso a gare e appalti. Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecu- zione l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione Il Ministero tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. Con la sottoscri- zione sottoscrizione del presente contratto, l’Affidatario la DITTA AGGIUDICATARIA acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiticonferiti ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 del Reg. (CE) n. 498/2007. Le parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparen- za trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato X.Xxx. 196/2003 e s.m.i. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.politicheagricole.it

Obblighi di riservatezza e trattamento dei dati personali. L’Affidatario ha l’obbligo Le Parti convengono che i contenuti della presente Convenzione sono da considerarsi come strettamente confidenziali e si impegnano a mantenerli riservati e farli mantenere tali dai rispettivi dipendenti e consulenti, salvo per quanto richiesto dalla legge o per l’esercizio dei diritti di mantenere riservati una parte nei confronti dell’altra che abbiano fonte nella presente Convenzione. Le Parti si impegnano e garantiscono che il personale da esse destinato allo svolgimento dell’attività ed i dati propri eventuali consulenti mantengano, nei confronti di qualsiasi persona non autorizzata, la riservatezza per quanto attiene a informazioni, cognizioni e le informazioni documenti dei quali essi verranno comunque a conoscenza per l’esecuzione delle attività di cui venga alla presente Convenzione. La presente clausola rimarrà in possesso evigore anche successivamente alla cessazione o risoluzione, co- munqueper qualsiasi causa intervenuta, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo della presente Convenzione. Ai sensi e in qualsiasi forma per gli effetti delle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679 e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del pre- sente contratto. L’obbligo non concerne i dati che siano o divengano di pubblico dominio. L’Affidatario è responsabile per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e risorse, degli obblighi di segretezza anzidetti. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, l’Amministrazione ha la facoltà di dichiarare ri- solto di diritto il presente contratto, fermo restando che l’Affidatario sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare all’Amministrazione. L’Affidatario potrà citare i termini essenziali del presente contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione dell’Affidatario stesso a gare e appalti. Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del Codice Privacy (D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.icome novellato dal D. Lgs. recante il “Codice n. 101/2018 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), le Parti si danno atto che i dati personali” circa il trattamento dei , che vengono acquisiti reciprocamente nell'ambito del Contratto, nonché quelli trattati per finalità strettamente connesse alla gestione ed esecuzione del Contratto, ovvero per dare esecuzione agli obblighi previsti dalla legge, sono raccolti e trattati - informaticamente ed in forma cartacea - nel rispetto della suddetta normativa. Tali dati potranno essere conservati per la durata della Convenzione e successivamente alla sua cessazione per un tempo non superiore ai termini prescritti delle vigenti disposizioni di legge. Per l’esecuzione della presente Convenzione non è prevista tra le Parti alcuna comunicazione o condivisione di dati personali conferiti per l’esecu- zione riferibili a soggetti diversi dalle Parti contrattuali, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (GDPR). Qualora, ai fini della presente Convenzione, le Parti, in qualità di Titolari del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione tratta i trattamento dati, raccolgano dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stessopersonali direttamente presso l’interessato o presso terzi, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. Con la sottoscri- zione del presente contratto, l’Affidatario acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti. Le parti le Parti medesime si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparen- za effettuare i relativi trattamenti nel pieno rispetto di quanto definito dal citato X.Xxx. 196/2003 della normativa vigente e s.m.idelle prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono Parti, ognuna per quanto di competenza, si impegnano a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei suoi confronti da parte degli interessati e/o di qualsiasi altro soggetto e/o Autorità a seguito di eventuali inosservanze al vero esonerandosiRegolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Roma, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazionelì 17 ottobre 2019 Anas S.p.A. __ (Xxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx) SOCIETA' __

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Generale Tra