Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione Clausole campione

Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. 1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell'ambito dell'intero ciclo produttivo dell'azienda medesima, sempre che abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si svolge l'appalto o la prestazione di lavoro autonomo:
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. (articolo così modificato dall'articolo 16 del d.lgs. n. 106 del 2009)
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. 3. Il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento è allegato al contratto di appalto o di opera e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture […]. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi. Nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, tale documento è redatto, ai fini dell’affidamento del contratto, dal soggetto titolare del potere decisionale e di spesa relativo alla gestione dello specifico appalto.
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. Il presente documento deve essere allegato ai contratti di appalto relativi ai servizi affidati dall’amministrazione comunale a imprese esterne in caso di lavori all’interno delle scuole dell’istituto comprensivo Pinocchio Montesicuro Ancona Aggiornamento gennaio 2021
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. Il Datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'impresa appaltatrice o a Lavoratori autonomi all'interno della propria Fondazione, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell'ambito dell'intero ciclo produttivo dell'Associazione:
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. SEDE LEGALE Fornitura a noleggio di: • apparecchiature e sistemi per videoendoscopia; • apparecchiature e sistemi per re processing degli endoscopi; • sistema informatico gestionale e per l’acquisizione, archiviazione ed elaborazione di dati, immagini e filmati per le XX.XX.XX. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’AUSL della Romagna Lotti 1 – 2 – 3 – 4 – 5. Codice DUVRI 2018/416/cm N. Aggiornamento Data creazione N. paragrafo modificato Pagina Tipo – natura della modifica 0 06/02/2018 / / Emissione SEZIONE 1 - INFORMAZIONI RICHIESTE AL FORNITORE
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. Ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs 81/08 la ditta affidataria del presente contratto si impegna a fornire:
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. Informativa ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. per le attività di mere forniture di materiali o attrezzature SEDE LEGALE SEZIONE 1 - INFORMAZIONI RICHIESTE AL FORNITORE
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. D. Lgs. 3/8/2009 n. 106.