Notifica del diritto Clausole campione

Notifica del diritto. L'Istituzione ex−jugoslava competente per l'assicurazione malattia compila e consegna il Mod. 7 all'interessato di norma prima della partenza dello stesso per l'Italia oppure lo trasmette all'Azienda ULSS territorialmente competente per il luogo di dimora del cittadino in Italia ove sia stato emesso su richiesta di quest'ultima essendo il cittadino pervenuto in Italia sprovvisto dell'attestato e necessi− tando di cure per malattie sopravvenute dopo l'ingresso in Italia. Nelle more vengono assicurate solo le cure urgenti. Nel modulo sono indicati i familiari aventi titolo secondo la legislazione ex−jugoslava e la durata di va− lidità del formulario che può essere prorogata solo su presentazione di un ulteriore Mod. 7. Qualora l'interessato durante il temporaneo soggiorno in Italia ritenga di dover fruire, per sè o per un familiare iscritto nel modulo, di prestazioni sanitarie per malattie insorte dopo l'ingresso in Italia presenta all'Azienda ULSS territorialmente competente per il luogo di dimora il Mod. 7 in corso di va− lidità unitamente al passaporto. Se egli non è in grado di rivolgersi all'Azienda ULSS prima di dover fruire di un trattamento medico urgente beneficia nondimeno di tale trattamento su presentazione al Pronto Soccorso del Mod. 7 e del passaporto. In tal caso l'originale del modello e copia del passaporto vengono trattenuti dal Pronto Soccorso e trasmessi agli Uffici competenti dell'Azienda ULSS (di norma uffici amministrativi distrettuali) ai quali l'interessato è invitato a rivolgersi, direttamente o tramite persona delegata, non appena possibile per il perfezionamento della pratica. Trattandosi di persone in temporaneo soggiorno e non residenti in Italia essi non vengono iscritti al Servizio sanitario nazionale pur acquisendo il diritto a fruire di tutte le prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza per il trattamento di malattie insorte dopo l'ingresso in Italia per tutta la du− rata di validità del modello. Xxxx interessati viene rilasciato dall'Azienda ULSS il documento di attestazione del diritto di cui all'Allegato 6 alle disposizioni ministeriali sul nuovo ricettario (v. pag. 11 e segg.), da esibire al presta− tore di cure unitamente ad un documento di riconoscimento. Tale diritto potrà essere prorogato solo su presentazione di un ulteriore Mod. 7. Sono comunque escluse le cure di elezione, programmabili con largo anticipo, per le quali occorre acquisire il Mod. 8.
Notifica del diritto. L'Istituzione competente compila la parte A del modulo per il titolare di pensione o rendita e per o− gni familiare a carico (per ogni soggetto interessato deve essere compilato un singolo modulo) e ne consegna due copie all'interessato prima della partenza per l'Italia oppure le trasmette all'Azienda ULSS competente per residenza in Italia qualora questa abbia richiesto il Mod. I/CV 121 essendone gli interessati sprovvisti al loro arrivo in Italia ed intendendo iscriversi al SSN. Il punto 3 del formulario viene compilato dalla Istituzione debitrice della pensione o rendita. La stessa Istituzione oppure la Istituzione competente per l'assicurazione sanitaria, compila il punto 6 del formulario in cui, tra l'altro, sono indicate la decorrenza e la scadenza del diritto.
Notifica del diritto. L'Istituzione croata competente per malattia e maternità compila la parte A del modulo e ne conse− gna due copie al lavoratore interessato affinché questi le faccia pervenire direttamente ai familiari residenti in Italia oppure le trasmette all'Azienda ULSS di residenza anagrafica dei familiari in Italia qualora questa abbia richiesto il Mod. XX 000 tramite il Mod. I 107, essendone gli interessati sprovvi− sti ed intendendo iscriversi al SSN.
Notifica del diritto. L'Istituzione argentina competente per la liquidazione della pensione o rendita compila la parte A del modulo per il titolare di pensione o rendita. L'Istituzione argentina competente per malattia e maternità compila la parte B del modulo e ne con− segna due copie all'interessato prima della partenza per l'Italia oppure le trasmette all'Azienda ULSS competente per residenza in Italia qualora questa abbia richiesto il Mod. I/RA 2 essendone gli inte− ressati sprovvisti al loro arrivo in Italia ed intendendo iscriversi al SSN. Al punto 5 del formulario è attestato il diritto alle prestazioni sanitarie nonché la durata del diritto. Al punto 6 sono indicati i familiari a carico secondo la legislazione argentina i quali possono risiedere in Italia anche senza il titolare del diritto.
Notifica del diritto. L'Istituzione competente brasiliana, acquisito il Mod. X/X 0 ”Certificato di distacco” dalla competente Autorità brasiliana, compila il formulario X/X 0 e lo consegna all'interessato prima della partenza per l'Italia oppure lo trasmette all'Azienda ULSS di dimora dell'interessato in Italia qualora questa lo ab− bia richiesto, essendone l'interessato sprovvisto. Nelle more vengono comunque erogate le presta− zioni in caso di urgenza assoluta.
Notifica del diritto. L'Istituzione brasiliana competente per l'assistenza medica compila il formulario in due copie origi- nali e le consegna all'interessato prima della partenza per l'Italia oppure le trasmette all'Azienda ULSS di residenza anagrafica dell'interessato in Italia qualora questa abbia richiesto il Mod. X/X 0 (es− sendone l'interessato sprovvisto ed intendendo iscriversi al SSN). Nelle more vengono garantite solo le prestazioni in caso di urgenza assoluta.
Notifica del diritto. L'Istituzione brasiliana competente per l'assistenza medica, essendo il lavoratore occupato in Brasile, compila il formulario e consegna due copie originali al lavoratore per il successivo inoltro ai familiari in Italia oppure le trasmette all'Azienda ULSS di residenza dei familiari in Italia qualora questa abbia richiesto il formulario. Nelle more vengono garantite le prestazioni in caso di urgenza assoluta. • residenza anagrafica in Italia e codice fiscale; • assenza del diritto a fruire dell'assistenza sanitaria in Italia ad altro titolo (per esempio: titolari di pensione o rendita italiana od essi stessi produttori in Italia di reddito da lavoro subordinato o autonomo).
Notifica del diritto. L'Istituzione competente di Capoverde compila la parte A del modulo e ne consegna due copie all'interessato prima della partenza per l'Italia oppure le trasmette all'Istituzione del luogo di resi− denza in Italia dell'interessato qualora questa abbia rchiesto il Mod. I/CV 106 mediante il Mod. 107, essendo l'interessato sprovvisto ed intendendo iscriversi al SSN.
Notifica del diritto. L'Istituzione competente compila e consegna il modulo all'interessato prima della sua partenza per ricevere cure mediche in Italia. L'attestato potrebbe essere rilasciato dalla Istituzione competente dopo la partenza per l'Italia su ri− chiesta diretta dell'interessato o su richiesta motivata dell'Azienda ULSS tramite Mod. 107 quando sussistano i presupposti e non abbia potuto essere rilasciato in precedenza per motivi di forza mag− giore. Il modulo è individuale ed ha valenza esclusivamente per la singola persona indicata al punto 1 op− pure al punto 2. Al punto 3.2 può essere indicata la Struttura italiana pubblica o privata accreditata cui la persona in− tende rivolgersi per iniziare o continuare le cure mediche non necessariamente solo ospedaliere. Al punto 4 è indicata la durata massima di validità del modulo.
Notifica del diritto. L'Istituzione di Capoverde, competente per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali, compila il formulario e lo consegna al lavoratore prima della partenza per l'Italia nel caso di malattia professio− nale preesistente oppure lo trasmette all'Azienda ULSS di residenza o dimora dell'interessato in Italia qualora questa abbia richiesto il Mod. I/CV 123 tramite il Mod. 107 a seguito del verificarsi di un in− fortunio sul lavoro o del riscontro di una malattia professionale, essendone l'interessato sprovvisto.