Common use of MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA Clause in Contracts

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal “Sistema” e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal “Sistema” medesimo in modo segreto. La stazione appaltante nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i “curricula” dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del Codice. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da - parte dei soggetti invitati , dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il “Sistema”, allo svolgimento delle seguenti attività:

Appears in 3 contracts

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni Di Cui All’articolo 2, Comma 225, Della Legge 191/2009 – Id 1881 – Lotto 2 Richiesta D’offerta Per L’appalto Specifico Ai Sensi Dell’articolo 54, Comma 4, Lettera C), Del d.lgs.vo Nr. 50/2016 Per La Prestazione Dei “Servizi Applicativi” Articolantesi in Servizi Applicativi It, “Servizi Di Supporto” E “Servizi Accessori”, Per La Funzionalita’ Dei “Sistemi Interforze Sdi, n.sis E Banca Dati Nazionale Del Dna”, Per Un Arco Temporale Di 36 (Trentasei) Mesi Cig Accordo Quadro, Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni Di Cui All’articolo 2, Comma 225, Della Legge 191/2009 – Id 1881 – Lotto 6 Richiesta D’offerta Per L’appalto Specifico Ai Sensi Dell’articolo 54, Comma 4, Lettera C), Del d.lgs.vo Nr. 50/2016 Per “L’acquisizione Dei Servizi Applicativi, Articolantisi in Servizi Applicativi It, Servizi Di Supporto E Servizi Accessori, Per La Collaborazione Applicativa Tra Il Sistema Afis Ed I Sistemi Denominati Sdi, n.sis, Banca Dati Nazionale Del Dna E Sia Afis, Per Un Arco Temporale Di 36 (Trentasei) Mesi Cig Accordo Quadro, Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni Di Cui All’articolo 2, Comma 225, Della Legge 191/2009 – Id 1881 – Lotto 2 Richiesta D’offerta Per L’appalto Specifico Ai Sensi Dell’articolo 54, Comma 4, Lettera C), Del d.lgs.vo Nr. 50/2016 Per La “Realizzazione Di Un Unico Sistema Informatico Denominato “s.i.r.u.s” Per La Reingegnerizzazione E La Centralizzazione Delle Soluzioni Ict Per La Gestione Integrata Delle Risorse Umane E Strumentali Della Polizia Di Stato”, Per Un Arco Temporale Di 60 (Sessanta) Mesi Cig Accordo Quadro

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine Lo Sponsor provvederà a recapitare nei modi di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal cui al precedente art. 10 Sistema” e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal “Sistema” medesimo in modo segreto. La stazione appaltante nomina una Commissione Modalità di gara per la valutazione delle offerte presentate. La Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparentepartecipazione” la composizione della commissione giudicatrice propria proposta di sponsorizzazione, indicando, come previsto nel “MOD: “A”, l'area/aree di cui intende farsi carico (ubicazione e i “curricula” destinazione d'uso), il tipo di intervento tra quelli ammessi ed il tipo di sponsorizzazione (tecnica diretta/indiretta o finanziaria) che intende proporre. L’apertura dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del Codice. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - plichi avverrà in seduta pubblica visibile che si terrà presso gli uffici comunali dell’Area Tecnica, ubicati in Deruta, Piazza Xxxxxxxxx n 6, in data che verrà successivamente comunicata sul sito internet del Comune di Deruta. Le candidature saranno esaminate in base al numero di protocollo. L'Amministrazione Comunale, provvederà al controllo della completezza e della correttezza della documentazione presentata, quindi, alla verifica dei requisiti e delle dichiarazioni presentate dallo Sponsor stesso in sede di candidatura. L’Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere allo Sponsor integrazioni, precisazioni e, se ritenuto necessario, modifiche tecniche alla proposta di sponsorizzazione presentata anche in relazione al fine di perseguire gli interessi pubblici, escludere interessi tra attività pubblica e attività privata e conseguire un risparmio di spesa. Nel caso di proposta di sponsorizzazione tecnica che preveda interventi di valorizzazione, in funzione dell'entità e della complessità della proposta presentata, l'Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere al proponente che sia presentato un progetto di intervento redatto da remoto attraverso accesso un Tecnico in possesso dei requisiti di qualificazione di cui agli artt. 80 e 83 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 (iscrizione al Sistema da competente ordine professionale). Nel caso in cui due o più soggetti richiedano la sponsorizzazione per la medesima area, che sia essa compresa o meno nell’elenco predisposto dal Comune, l'assegnazione avverrà tramite il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri stabiliti all’art. 5 - parte dei soggetti invitati Assegnazione degli spazi - del Disciplinare Tecnico. Successivamente, dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederàcon Determinazione del Responsabile Dell’Ufficio Lavori Pubblici, operando attraverso il “Sistema”si procederà all'approvazione della proposta di sponsorizzazione ed alla sottoscrizione del relativo contratto, allo svolgimento delle seguenti attività:redatto in forma di scrittura privata.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunederuta.gov.it

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal “Sistema” e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal “Sistema” medesimo in modo segreto. La stazione appaltante Committente nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche (eventuale) ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i “curricula” dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del Codice. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da - parte dei soggetti invitati , dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il “Sistema”, allo svolgimento delle seguenti attività:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi System Management 2 Per Le Pubbliche Amministrazioni Di Cui All’articolo 2, Comma 225, Della Legge 191/2009 – Id 1836