Common use of MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA Clause in Contracts

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/2022, con inizio alle ore 9:00, dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: ● verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; ● apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successive, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: ● il punteggio tecnico (PTi ) precedentemente attribuito; ● i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro in Un Unico

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta indicativamente - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/202221.12.2022 , con inizio alle ore 9:0015:00, dalla Commissione all’uopo nominata. Tale data sarà comunque verificata e comunicata ai partecipanti. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successive, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione alla attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 21/11/2022.0000838.I Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: il punteggio tecnico specifico (PTi PTAS_i) precedentemente attribuito; i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni – Servizi Applicativi Sanita’ Digitale – Sistemi Informativi Clinico Assistenziali Id 2202 Lotto 1 Richiesta D’offerta

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine Il RUP, alla presenza di due testimoni, scaduti i termini per la presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema il giorno 13/12/2018 alle ore 09,00 presso gli uffici dell’Amministrazione in Foggia alla via Xxxxxxx Xxxxxxx, dichiarerà aperta la procedura e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte pubblica, procederà: - all’ammissione dei soggetti invitati plichi pervenuti regolarmente entro il termine di scadenza della procedura; - all’apertura della BUSTA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di tutte le offerte ammesse; - a verificare la correttezza formale della documentazione contenuta nella predetta busta contenente la documentazione amministrativa comprovante il giorno 18/10/2022, con inizio possesso dei requisiti di carattere generale e specifici richiesti dal Bando di procedura ai fini della conseguente ammissione alle ore 9:00, dalla Commissione all’uopo nominatasuccessive fasi. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: ● verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto Alle sedute pubbliche potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente che dovrà esibire specifica delega, allegando copia di un documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime d’identità in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli corso di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; ● apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenutivalidità. Nell’ipotesi venga esibita procura speciale dovranno essere indicati i poteri attribuiti. Si ribadisce precisa che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successivesolo ai titolari delle Associazioni, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema ai loro procuratori ovvero ai loro delegati (dotati di delega di rappresentanza estesa nelle forme di legge) sarà data facoltà di intervenire e/o di chiedere l’assunzione a distanza attraverso la propria postazioneverbale di proprie dichiarazioni. Successivamente, in seduta riservatapubblica - di cui sarà dato avviso a tutti i concorrenti ammessi attraverso comunicazione via PEC ed affissione di apposito avviso nella sezione “Bandi di procedura e contratti” della sezione “Amministrazione Trasparente” sul sito aziendale della ASL - ed alla presenza della Commissione preposta alla valutazione, si procederà all’apertura delle BUSTE “B –OFFERTA TECNICA” al fine di verificare i documenti presentati. Le buste tecniche delle offerte precedentemente escluse (in seguito alla verifica della documentazione amministrativa) non saranno aperte. Ultimate le operazioni, tutta la documentazione tecnica sarà presa in carico dalla Commissione Valutatrice. Successivamente, in sedute riservate, la Commissione procederà a verificare provvederà ad effettuare la regolarità valutazione tecnica delle proposte procedendo all’esame del contenuto delle medesime, secondo le indicazioni del presente Bando e dei documenti relativi allegati ed attribuirà il punteggio di qualità. Terminata la valutazione delle Offerte Tecnicheofferte tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQle Associazioni ammesse saranno convocate, con quelle migliorative offerte in sede comunicazione trasmessa a mezzo PEC e pubblicata nella sezione “Bandi di aggiudicazione dell’AQ procedura e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico contratti” della sezione “Amministrazione Trasparente” sul sito aziendale della ASL, dal Presidente della commissione giudicatrice, per un’apposita seduta pubblica al fine di ASprocedere alla lettura delle valutazioni tecniche formulate dalla Commissione, provvedendo, per ogni lotto, a pena d’esclusioneredigere una graduatoria provvisoria delle offerte ammesse. Terminato l’esame delle Offerte TecnicheNel caso in cui due o più concorrenti abbiano conseguito il medesimo punteggio, pertantose uno degli concorrenti ex aequo è l’affidatario uscente la postazione verrà affidata prioritariamente all’associazione uscente. In tutti gli altri casi si procederà al sorteggio. L’Amministrazione, esperiti i suddetti adempimenti, procederà con gli adempimenti finalizzati all’affidamento. L’Amministrazione provvederà a comunicare l’avvenuto affidamento a tutti i concorrenti. Le sedute pubbliche, ulteriori rispetto a quella iniziale di apertura dei plichi, saranno comunicate tramite PEC e tramite affissione di apposito Avviso nella sezione “Bandi di procedura e contratti” della sezione “Amministrazione Trasparente” sul sito aziendale della ASL. Nei confronti dei soggetti classificati primi nella graduatoria finale di merito, si procederà all’attribuzione del punteggio tecnico sulla base alla verifica della veridicità delle dichiarazioni presentate. Qualora gli stessi non risultino in possesso dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 requisiti dichiarati all’atto della presente Richiesta presentazione dell’offerta, si provvederà alla esclusione dalla procedura, ed alla segnalazione all’Autorità competente. L’Amministrazione si riserva l’esercizio motivato delle seguenti clausole di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: ● il punteggio tecnico (PTi ) precedentemente attribuito; ● i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederàsalvaguardia:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Per L’affidamento Annuale, Previo Espletamento Di Procedura Comparativa, Di N. 18 Postazioni Di Ambulanza E N. 1 Postazione Di Automedica Del Servizio Emergenza Territoriale Set 118 E Delle Postazioni Automedica Del Set 118 Per Le Necessita’ Dell’azienda Sanitaria Locale Di Foggia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/202220 marzo 2023, con inizio alle ore 9:0009.30, dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successive, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione alla attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: il punteggio tecnico specifico (PTi PTAS_i) precedentemente attribuito; i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni – Sanita’ Digitale – Sistemi Informativi Clinico Assistenziali Id 2202 Lotto 1

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante Consip nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/202228/10/2020, con inizio alle ore 9:0015:00, dalla Commissione all’uopo nominata. In conformità all’art. 77, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 può essere utilizzata, nella presente procedura, ove necessario, un’applicazione che consente ai singoli membri di Commissione di lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. La stazione appaltante pubblica, sul profilo della Committente, nella sezione “società trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, presentata dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione tecnica presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazionealla Consip, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successivesuccessive sedute pubbliche, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione alla attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: il punteggio tecnico specifico (PTi PTAS_i) precedentemente attribuito; i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà: in seduta pubblica, previamente comunicata tramite Sistema ai concorrenti ammessi, all’apertura delle Offerte economiche presentate, procedendo:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni – Id 1881 – Lotto 2 Richiesta D’offerta

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere la presente procedura viene condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica, ai sensi dell’art. 40 del D. Lgs n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici). In particolare la presente procedura si svolge attraverso il Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “SINTEL”, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all’indirizzo internet corrispondente all’URL xxx.xxxx.xxxxxxx.xxxxxxxxx.xx. Per le indicazioni per la registrazione e la qualificazione e tutto ciò che attiene all’operatività sulla piattaforma, far riferimento all’Allegato “Modalità tecniche utilizzo piattaforma SINTEL”. Eventuali richieste di informazioni complementari e/o di chiarimenti sull’oggetto e sugli atti della procedura e ogni richiesta di notizia utile per la partecipazione alla procedura o sullo svolgimento di essa devono essere presentate in lingua italiana e trasmesse a Comune di Bollate per mezzo della funzione “Comunicazioni della procedura” presente sulla piattaforma Sintel entro il termine perentorio indicato nella presente lettera di invito al successivo punto “Scadenze”. Le risposte ai chiarimenti saranno comunicate a tutti i fornitori invitati alla procedura, attraverso la funzionalità “Comunicazioni della procedura”. L’offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse a Comune di Bollate in formato elettronico attraverso la piattaforma Sintel. La redazione dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell’apposita procedura guidata di Xxxxxx, che consentono di predisporre: • una busta telematica contenente la documentazione amministrativa; • una busta telematica contenente l’offerta economica. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta dovrà essere inviata attraverso Sintel. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su Sintel non comporta l’invio dell’offerta alla Stazione Appaltante. L’invio dell’offerta avverrà soltanto mediante l’apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su Sintel della documentazione che compone l’offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da Xxxxxx per procedere all’invio dell’offerta. Sintel darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell’offerta. Sintel consente di salvare la documentazione di offerta redatta dal Concorrente, interrompere la redazione dell’offerta e riprenderla in un momento successivo. Il Manuale d’uso per il Fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segretodell’offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull’utilizzo di Sintel è possibile contattare l’Help Desk al numero verde 800.116.738. I concorrenti esonerano il Comune di Bollate e ARCA da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere Sintel e a inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. La Stazione Appaltante nomina una Commissione si riserva facoltà di gara per sospendere o rinviare la valutazione delle offerte presentate. La procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l’accesso a Sintel o che impediscano di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/2022, con inizio alle ore 9:00, dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: ● verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; ● apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successive, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: ● il punteggio tecnico (PTi ) precedentemente attribuito; ● i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà:formulare l’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrita'

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante nomina L’Amministrazione nomina, ai sensi dell’articolo 84 del D.Lgs. n. 163/2006, una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/2022____, con inizio alle ore 9:00___, dalla Commissione all’uopo nominata. La Commissione medesima nominata che si riunirà presso la sede dell’Amministrazione viale X. Xxxxxxx 37 Vicenza, e procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza che le stesse offerte siano composte di Documentazione amministrativa, Offerta tecnica e Offerta economica (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; successivamente la Commissione procederà attraverso il Sistema alla apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso ad accedere all’area contenente l’Offerta Tecnica la Documentazione amministrativa di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte tecniche e le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazionealla Amministrazione, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica alla Documentazione amministrativa e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata A tale seduta della Commissione aperta Commissione, nonché alle successive sedute aperte al pubblico nonché alle successive, (di seguito indicate) il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. SuccessivamenteDell’esito delle predette attività sarà data apposita comunicazione al concorrente. La Commissione di gara, quindi, procederà, in seduta riservata, all’analisi della documentazione presente nella Documentazione amministrativa; in caso di irregolarità formali, non compromettenti la “par condicio” fra i concorrenti e nell’interesse dell’Amministrazione, il concorrente, conformemente a quanto previsto dall’art. 46 del D.Lgs. n. 163/2006, verrà invitato, a mezzo di opportuna comunicazione, a completare o a fornire i chiarimenti in ordine ai documenti presentati. Al termine della verifica dei documenti contenuti nella Documentazione amministrativa, la Commissione, in apposita seduta aperta al pubblico, procederà allo sblocco e all’apertura delle Offerte tecniche per accertare l’esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti. Della esecuzione della predetta attività verrà data preventiva comunicazione ai concorrenti ammessi. Successivamente, in sedute riservate, la Commissione procederà a verificare la regolarità valutare le Offerte Tecniche in relazione alla rispondenza dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/servizi offerti ai requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offertarichiesti. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata pubblica, alla apertura delle Offerte economiche. Della esecuzione della predetta attività verrà data preventiva comunicazione ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Il Sistema rende visibile ai concorrenti: - il punteggio tecnico (PTi PT) precedentemente attribuito; - i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederà:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Servizi Di Desktop Outsourcing Per Le Pubbliche Amministrazioni

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA. Allo scadere del termine di presentazione delle offerte, le stesse sono acquisite definitivamente dal Sistema e, oltre ad essere non più modificabili, sono conservate dal Sistema medesimo in modo segreto. La Stazione Appaltante Consip nomina una Commissione di gara per la valutazione delle offerte presentate. La procedura di aggiudicazione sarà aperta - in seduta pubblica visibile da remoto attraverso accesso al Sistema da parte dei soggetti invitati - il giorno 18/10/202223/10/2020, con inizio alle ore 9:0015:00, dalla Commissione all’uopo nominata. In conformità all’art. 77, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 può essere utilizzata, nella presente procedura, ove necessario, un’applicazione che consente ai singoli membri di Commissione di lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. La stazione appaltante pubblica, sul profilo della Committente, nella sezione “società trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La Commissione medesima procederà, operando attraverso il Sistema, allo svolgimento delle seguenti attività: verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; la tempestività della ricezione delle offerte e la loro completezza (salva, in ogni caso, la verifica del contenuto di ciascun documento presentato) è riscontrata dalla presenza a Sistema delle offerte medesime in quanto, le eventuali offerte intempestive ed incomplete (ovvero, manchevoli di una o più parti necessarie ed obbligatorie) non sono accettate dal Sistema medesimo e dunque nessuna offerta è presente a Sistema; apertura delle offerte presentate e, quindi, accesso all’area contenente l’Offerta Tecnica di ciascuna singola offerta presentata, dando evidenza ai concorrenti dell’elencazione della documentazione tecnica presentata a Sistema da parte dei concorrenti medesimi, mentre le Offerte economiche resteranno segrete, chiuse/bloccate a Sistema e, quindi, il relativo contenuto non sarà visibile, né alla Commissione di gara, né all’Amministrazionealla Consip, né ai concorrenti, né a terzi; pertanto, il Sistema consentirà l’accesso all’Offerta Tecnica e la Commissione procederà alla verifica della presenza dei documenti richiesti ed ivi contenuti. Si ribadisce che alla surrichiamata seduta della Commissione aperta al pubblico nonché alle successivesuccessive sedute pubbliche, il concorrente potrà assistere collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Successivamente, in seduta riservata, la Commissione procederà a verificare la regolarità dei documenti delle Offerte Tecniche, nonché la rispondenza delle caratteristiche/requisiti minime/i dichiarate/i nell’offerta Tecnica con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AQ, con quelle migliorative offerte in sede di aggiudicazione dell’AQ e con quelle/i previste/i nel Capitolato Tecnico di AS, a pena d’esclusione. Terminato l’esame delle Offerte Tecniche, pertanto, si procederà all’attribuzione alla attribuzione del punteggio tecnico sulla base dei criteri e in ragione dei relativi punteggi massimi stabiliti nel precedente paragrafo 3.1 della presente Richiesta di Offerta. Successivamente si procederà, in seduta aperta al pubblico preventivamente comunicata ai concorrenti ammessi, allo sblocco e all’apertura delle Offerte Economiche. In tale seduta aperta al pubblico, il Sistema rende visibile ai concorrenti: il punteggio tecnico specifico (PTi PTAS_i) precedentemente attribuito; i prezzi unitari e complessivi offerti. Di seguito, in seduta riservata, la Commissione procederàprocederà in seduta pubblica, previamente comunicata tramite Sistema ai concorrenti ammessi, all’apertura delle Offerte economiche presentate, procedendo:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Di Servizi Applicativi Per Le Pubbliche Amministrazioni – Id 1881 – Lotto 2 Richiesta D’offerta