Common use of Manutenzione programmata Clause in Contracts

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture  controllo di presenza depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque;  integrità e funzionalità di manti di copertura di qualsiasi tipologia, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichi, gronde e pluviali;  integrità e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  integrità, stabilità e posizionamento singoli elementi;  fissaggio, integrità e funzionalità altri elementi (paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.),  eliminazione di piante rampicanti e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, integrità, stabilità e tenuta all'acqua  pulizia da depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque; sostituzione parafoglie deteriorati o mancanti; pulizia anche da nidi di animali, pulizia di canne fumarie, cassonetti, scale, tettoie, locali tecnici, ecc.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldature, trattamenti antiruggine e verniciature, pulizia;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi e nei canali di gronda e diserbo accurato  rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita)  effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo Quadro, con risoluzione di tutte le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazione;  Controllo cavo, redance, kit fissaggio, ammotenditore  Controllo del buono stato di fissaggio del sistema.  verifica presenza segni di corrosione.  verifica dello stato dei paletti (integrità) e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica dello stato delle linee per quanto concerne la rottura, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. annuale

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture Pareti e partizioni esterne Dissuasori per volatili: o verifica e controllo di presenza depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque;  integrità e funzionalità di manti di copertura di qualsiasi tipologiadei componenti, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichi, gronde e pluviali;  integrità e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  integrità, stabilità e posizionamento singoli elementi;  fissaggio, integrità e funzionalità altri elementi (paraneveassenza di piegature, antenne, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.),  eliminazione di piante rampicanti e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, integritàassenza di sporcizia. o pulizia, stabilità e tenuta all'acqua  pulizia da depositi sostituzione di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque; sostituzione parafoglie deteriorati parti deteriorate o piegate o mancanti; , rifissaggio parti staccate previa pulizia anche da nidi di animali Staffe, pulizia di canne fumariesupporti, cassonettiringhiere, scalescalette, tettoiepasserelle: fissaggi, locali tecnici, ecc.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldature, trattamenti antiruggine e verniciature, puliziapulizia  Intercapedini: rimozione materiali e pulizia per il regolare deflusso delle acque annuale Pareti e partizioni esterne  Intonaci e coloriture esterne, cordoli, marcapiani, decorazioni: verifica e controllo integrità, omogeneità di colore, assenza di alterazioni, assenza di scritte e graffiti, ancoraggio, stabilità e sicurezza.  Cemento armato: o verifica e controllo assenza di rigonfiamenti, integrità, stabilità. o rimozione parti pericolanti, spazzolatura e trattamento dei ferri, applicazione di prodotti adeguati anticorrosivi, applicazione di malta e rifacimento intonaco  Elementi di qualsiasi tipo presenti in facciata: verifica e controllo integrità, stabilità, fissaggio;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi Rivestimenti lapidei o di altro materiale: o verifica e nei canali di gronda controllo integrità, stabilità, fissaggio; o rifissaggio, sostituzione elementi deteriorati o mancanti.  Intercapedini: verifica e diserbo accurato  rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita)  effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo Quadro, con risoluzione di tutte le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazione;  Controllo cavo, redance, kit fissaggio, ammotenditore  Controllo del buono controllo stato di fissaggio del sistemapulizia e regolare deflusso acque semestrale  Cornicioni, soglie e davanzali, cordoli, fregi: o verifica integrità e stabilità, o rifissaggi, pulizia, rimozioni, rifacimento parti fino al 5% della lunghezza totale per edificio per anno.  Accessori in facciata (ganci, aste, supporti, sostegni, ancoraggi, ecc...): o verifica presenza segni di corrosionee controllo integrità, funzionalità, stabilità e ancoraggi.  verifica dello stato dei paletti (integrità) e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica dello stato delle linee per quanto concerne la rotturarifissaggio se necessario, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le sostituzione parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. annuale

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture Controsoffitti Verifica e controllo di presenza depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque;  integrità e funzionalità di manti di copertura di qualsiasi tipologia, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichi, gronde e pluviali;  integrità e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  integrità, stabilità stabilità, fessurazioni, cedimenti, assenza di infiltrazioni, possibili distacchi, verifica uniformità cromatica  Sostituzione parti o porzioni, riposizionamento e posizionamento singoli rifissaggio elementi;  fissaggio, integrità e funzionalità altri elementi (paranevepitturazione, antenne, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.),  eliminazione di piante rampicanti e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, integrità, stabilità e tenuta all'acqua  pulizia fino al 5% della superficie totale per edificio per anno. Tutti gli interventi devono essere tali da depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque; sostituzione parafoglie deteriorati o mancanti; pulizia anche da nidi di animali, pulizia di canne fumarie, cassonetti, scale, tettoie, locali tecnici, eccmantenere le eventuali caratteristiche REI.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldature, trattamenti antiruggine e verniciature, pulizia;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi e nei canali di gronda e diserbo accurato  rilascio Rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita) antincendio. semestrale Componente Attività previste Frequenza Xxxxxxxx effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo QuadroScrostatura, con risoluzione di tutte rimozione, rifacimento intonaco, pitturazione - fino a 10 mq per intervento a guasto / a richiesta Controsoffitti  Sostituzione parti o porzioni, riposizionamento e rifissaggio elementi, pitturazione, fino a 10 mq per intervento. Tutti gli interventi devono essere tali da mantenere le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazione;  Controllo cavo, redance, kit fissaggio, ammotenditore  Controllo del buono stato di fissaggio del sistemacaratteristiche REI.  verifica presenza segni Rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti degli interventi ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio a guasto / a richiesta Indagini non strutturali su soffitti e controsoffitti possono essere richieste dall’Amministrazione Contraente al fine di corrosione.  verifica dello stato dei paletti (integrità) verificare la stabilità e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica dello stato delle linee per quanto concerne la rotturasicurezza, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. annualeparticolare si dovrà:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture verdi controllo Allontanamento vegetazione indesiderata (le infestanti devono essere estirpate con le radici prima della fioritura e essere tolti dalla copertura, i bordi in ghiaia devono essere liberati dalla vegetazione)  Verifica e ripristini del sistema di presenza depositi smaltimento acque meteoriche, ispezione ed eventuale pulizia di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque;  integrità e funzionalità di manti di copertura di qualsiasi tipologia, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichipozzetti, gronde e pluviali; scarichi in genere integrità Verifica del sistema di irrigazione e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  integrità, stabilità del funzionamento degli irrigatori e posizionamento singoli elementi;  fissaggio, integrità e funzionalità altri elementi (paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.),  eliminazione di piante rampicanti e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, integrità, stabilità e tenuta all'acqua  pulizia da depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque; sostituzione parafoglie deteriorati o mancanti; pulizia anche da nidi di animali, pulizia di canne fumarie, cassonetti, scale, tettoie, locali tecnici, ecc.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldature, trattamenti antiruggine e verniciature, pulizia;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi e nei canali di gronda e diserbo accurato  rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita)  effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo Quadrogocciolatori, con risoluzione eventuali sostituzioni e ripristini  Verifica e ripristini del sistema di tutte le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazioneimpermeabilizzazione  Annaffiamento quando necessario  Rasatura tappeti erbosi e risemina delle fallanze;  Controllo cavocapacità drenante e arieggiamento del terreno, redance, kit fissaggio, ammotenditore ripristini.  Rincalzatura delle piante  Sfalci secondo necessità del sistema  Controllo del buono stato e ripristino eventuali tiranti e sistemi di fissaggio del sistema. ancoraggio delle piante quadrimestrale Coperture verdi verifica presenza segni Concimazione 1 volta all’anno (primavera o autunno) con distribuzione uniforme di corrosione. concime a lenta cessione verifica Potature  Trattamenti fitosanitari  Reimpianto e sostituzione delle piante morte  Controllo dello stato dei paletti (integrità) e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica spessore dello stato delle linee per quanto concerne la rotturastrato colturale con eventuale integrazione, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite con materiale dalle caratteristiche previste dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. costruttore annuale

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture Manufatti e componenti nelle pertinenze Tombini, griglie, bocchettoni, chiusini, pluviali, zone di convogliamento acque, tettoie, passerelle: verifica e controllo di presenza integrità, funzionalità, sicurezza, pulizia da depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acqueogni tipo; pulizia, disostruzione, sostituzione componenti deteriorati, fissaggio;  Muretti, cordoli, marciapiedi, muri di confine: rifacimento porzioni, pulizia da infestanti, rimozione immediata parti pericolanti, disostruzione scarichi. semestrale  Accessi principali: verifica e controllo integrità, funzionalità, sicurezza, pulizia da depositi di ogni tipo, controllo integrità dei meccanismi.  Muretti, cordoli, marciapiedi, muri di confine, muri di sostegno, recinzioni: verifica e funzionalità di manti di copertura di qualsiasi tipologia, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichi, gronde e pluviali;  integrità e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  controllo integrità, stabilità e posizionamento singoli elementisicurezza;  fissaggioLaghetti artificiali decorativi e fontane: verifica e controllo integrità, integrità pulizia, deflusso e afflusso acqua, tenuta; regolazioni deflusso;  Passerelle, passaggi di collegamento e tettoie: verifica integrità, stabilità, funzionalità altri e sicurezza;  Laghetti artificiali decorativi e fontane: effettuazione di pulizia, regolazioni deflusso, ricambio acqua, sostituzioni e rifacimento parti; Manufatti e componenti nelle pertinenze  Passerelle, rampe e passaggi di collegamento, tettoie: ripristini, sostituzione parti, trattamento antiruggine e verniciatura, rifissaggi, trattamento impregnante per elementi (paranevein legno, antennesaldature, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.);  Superfici esterne di pertinenza (marciapiedi,  eliminazione di piante rampicanti vialetti, piazzuole, strade interne, cortili, campetti sportivi): Verifica e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, controllo integrità, stabilità e tenuta all'acqua sicurezza superfici, assenza di rotture, buchi, sollevamenti, inciampi; disostruzione griglie e tombini di allontanamento acque piovane; annuale arredo urbano (panchine, cestini gettarifiuti, tavolini, giochi per bambini, casette, servizi igienici) e segnaletica: verifica e controllo integrità, funzionalità, stabilità e sicurezza.  Accessi, cancelli, portinerie, sbarre, varchi carrabili: ripristini, sostituzione parti, trattamento antiruggine e verniciatura, rifissaggi, trattamento impregnante per elementi in legno, saldature, ecc., pulizia da depositi di qualsiasi tipo ogni tipo, ripristino integrità e disostruzione vie di deflusso acque; sostituzione parafoglie deteriorati o mancanti; pulizia anche da nidi di animali, pulizia di canne fumarie, cassonetti, scale, tettoie, locali tecnici, ecc.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldature, trattamenti antiruggine e verniciature, pulizia;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi e nei canali di gronda e diserbo accurato  rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro funzionalità dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita)  effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo Quadro, con risoluzione di tutte le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazione;  Controllo cavo, redance, kit fissaggio, ammotenditore  Controllo del buono stato di fissaggio del sistema.  verifica presenza segni di corrosione.  verifica dello stato dei paletti (integrità) e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica dello stato delle linee per quanto concerne la rottura, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. annualemeccanismi

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Manutenzione programmata. Componente Attività previste Frequenza Coperture Serramenti interni Verifica e controllo di presenza depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acque;  integrità e integrità, stabilità, funzionalità di manti tutti gli elementi e del serramento nel suo insieme, verifica del perfetto scorrimento in apertura e chiusura.  ripristino telai, cornici e coprifili, fissaggi, riparazione o sostituzione ferramenta di copertura di qualsiasi tipologia, parapetti, converse, giunti, coprigiunti, scossaline, scarichi, gronde e pluviali;  integrità e funzionalità di impermeabilizzazioni ed isolamenti;  integrità, stabilità e posizionamento singoli elementi;  fissaggio, integrità e funzionalità altri elementi (paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, cassonetti; ecc.),  eliminazione di piante rampicanti e alberi a meno di 100 cm dalla gronda semestrale  lucernari ed evacuatori di fumo: verifica funzionalità, integrità, stabilità e tenuta all'acqua  pulizia da depositi di qualsiasi tipo e disostruzione vie di deflusso acquechiusura; sostituzione parafoglie deteriorati o mancantiparti del serramento, compresi serrature non funzionanti, dispositivi chiudiporta, fermaporta, di aggancio e di sgancio, maniglioni antipanico, cerniere, cardini, maniglie, carrelli e quant’altro necessario al funzionamento; pulizia anche da nidi di animaliregolazioni, pulizia di canne fumariefissaggi, cassonetti, scale, tettoie, locali tecnici, ecc.  operazioni di rifissaggio e ripristino di elementi in copertura quali paraneve, antenne, canne fumarie, cavi, copertura terminali di aerazione o di canne fumarie, lastre, ecc.  Controllo converse, giunti, coprigiunti e scossaline: saldaturespessoramenti, trattamenti antiruggine o contro insetti xilofagi se necessari.  Sostituzione vetri rotti, pannellature, guarnizioni, stucco, mastice, pellicole deteriorate. Pulizia serramento e verniciatureguide, puliziadisostruzione fori uscita acqua, lubrificazione e registrazione viti, cerniere, maniglie, carrelli. Rifacimento zanche e ancoraggi se necessario. Riprese di verniciatura, chiusura buchi nei pannelli. semestrale Porte REI 2  Verifica rispondenza al progetto antincendio, assenza di ingombri o oggetti che ostacolino l'apertura o la chiusura, verifica facilità di apertura, corretta velocità di chiusura  Verifica funzionalità di tutte le parti (anche dispositivi di autochiusura, magneti, selettori, pulsanti di sgancio, ecc.) stabilità e fissaggio, Pulizia  Lubrificazione e Registrazione; sostituzione parti non funzionanti, compresi maniglioni e dispositivi di autochiusura, aste, magneti, guarnizioni, maniglie, serrature, fermi a pavimento; regolazione delle altezze, delle molle; Riprese di verniciatura previo trattamento anticorrosione; riempimento vuoti con materiale adeguato;  eliminazione vegetali cresciuti negli interstizi e nei canali di gronda e diserbo accurato aggiornamento del cartellino identificativo sulla porta  rilascio della documentazione cartacea e registrazione informatica degli esiti delle verifiche ai fini della compilazione del Registro dei controlli periodici antincendio in base alle procedure in uso se manufatti/impianti aventi valenza ai fini antincendio Dispositivi anticaduta (linee vita)  effettuazione della prima visita entro 90 gg dall’inizio dell'Accordo Quadro, con risoluzione di tutte le eventuali anomalie per il mantenimento della certificazione;  Controllo cavo, redance, kit fissaggio, ammotenditore  Controllo del buono stato di fissaggio del sistema.  verifica presenza segni di corrosione.  verifica dello stato dei paletti (integrità) e assenza di corrosione o danneggiamento.  verifica dello stato delle linee per quanto concerne la rottura, il logorio, i tagli, la fenditura, la corrosione, i terminali, la rigidezza.  Pulizia completa di tutte le parti, verifica movimentazione delle parti mobili e dei dispositivi di blocco.  Redazione rapporto di intervento. La manutenzione dovrà essere effettuata sulla base di adeguati programmi manutentivi eseguiti da personale esperto e qualificato in possesso di adeguata specializzazione, seguendo le prescrizioni fornite dal fabbricante, ai sensi del D.Lgs 81/08 e Normative UNI EN 365 e UNI EN 11158. annualesemestrale

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)