MALATTIA GRAVE Clausole campione

MALATTIA GRAVE. DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE SEMPRE: Certificato medico attestante la prima diagnosi della malattia grave; Copia dei referti medici e della cartella clinica relativi alla malattia grave; Copia del piano di ammortamento/rientro. L’elenco della documentazione da presentare è anche riportato nel Modulo per la Denuncia dei sinistri messo a disposizione dalla Compagnia; è possibile inoltre richiedere questo documento direttamente presso la filiale del Contraente nella la quale è stato sottoscritto il contratto di Finanziamento. L’Assicurato e/o i suoi aventi causa possono chiedere informazioni relative allo stato del sinistro telefonando a:
MALATTIA GRAVE. I casi di neoplasia maligna, cardiopatia coronarica che comporti un intervento di chirurgia cardiovascolare, infarto del miocardio, ictus cerebrale, insufficienza renale e malattie che comportino la necessità di riceve- re un trapianto d’organo principale.
MALATTIA GRAVE. 6.NORME CHE REGOLANO LA LIQUIDAZIONE DEI SINISTRI SINTESI DEI LIMITI E DELLE FRANCHIGIE Allegato 1 - Tabella INAIL delle valutazioni del grado percentuale di Invalidità Permanente (D.P.R. 30/06/65 n. 1124) !
MALATTIA GRAVE. Cosa Assicura
MALATTIA GRAVE.  L’indennizzo corrisposto nel caso di Malattia Grave consiste in importi mensili di ammontare pari a quello della Rata Protetta.  Per ciascun Sinistro la Società liquiderà, in un’unica soluzione e in via anticipata un Indennizzo pari a 12 Rate Protette, o il numero delle rate protette quanto sono le rate mancanti alla scadenza del Finanziamento.  Sono indennizzabili sino a 3 Malattie Gravi dell’Assicurato (36 Rate Protette) tra quelle indicate in Polizza, diverse l’una dall’altra, diagnosticate nel corso della durata dell’Assicurazione.  Una Malattia Grave è indennizzabile una sola volta. Pertanto non è indennizzabile una Malattia Grave già oggetto di una precedente liquidazione di Indennizzo.  L’Indennizzo massimo mensile previsto per ogni Assicurato è di euro 1.600,00, limite da intendersi come massimale mensile cumulativo per tutti i Contratti che l’Assicurato, avesse contemporaneamente in corso con la Banca Contraente.
MALATTIA GRAVE. In caso di Malattia Grave che colpisca l’Assicurato, l’Impresa liquiderà all’Assicurato medesimo un Indennizzo di importo pari al Capitale Residuo del Finanziamento risultante alla data della certificazione medica attestante la diagnosi della Malattia oppure, nel caso di Ma- lattia che causi uno stato di Invalidità Permanente di grado pari o superiore al 40% ma inferiore al 60%, risultante alla data della richiesta di certificazione medica attestante l’Invalidità Permanente Totale presentata agli Enti competenti. In caso di attivazione dell’Opzione Ricarica senza adeguamento dei termini dell’Assicurazione, come disciplinato all’art.12 – “Cambio Rata – Ricarica”, lettera b), il Capitale Residuo del Finanziamento sarà quello relativo al piano di ammortamento finanziario del Finanziamento in essere prima dell’attivazione dell’Opzione. Qualora la Malattia colpisca un soggetto già affetto da altre patologie sarà comunque ritenuto non indennizzabile il maggior pregiudizio derivante da condizioni menomative coesistenti, ossia da Malattie o invalidità presenti nel soggetto che riguardano sistemi organo- funzionali diversi da quelli interessati dalla Malattia denunciata. Nel corso dell'Assicurazione le Invalidità Permanenti da Malattia già accertate non potranno essere oggetto di ulteriore valutazione, sia in caso di loro aggravamento, sia in caso di loro concorrenza con nuove Malattie. Si intendono Xxxxxxxx concorrenti le Malattie o le Invalidità presenti nel soggetto che determinano un’influenza peggiorativa della Ma- lattia denunciata e dell’Invalidità da essa causata, in quanto interessano lo stesso sistema organo-funzionale. Nel caso quindi la Malattia colpisca un soggetto la cui Invalidità Permanente sia stata accertata per una precedente Malattia, la valuta- zione dell’ulteriore Invalidità andrà effettuata in modo autonomo, senza tenere conto del maggior pregiudizio arrecato dalla preesi- stente condizione menomativa. In ogni caso la valutazione verrà effettuata tenendo conto della diminuita capacità generica lavorativa, indipendentemente dalla pro- fessione dell’Assicurato. La percentuale di Invalidità Permanente verrà accertata in un periodo compreso fra sei e diciotto mesi dalla data di accadimento della Malattia, intendendosi per tale il momento in cui, secondo parere medico, ci sia motivo di ritenere che la Malattia stessa, per le sue caratteristiche e presumibili conseguenze, possa causare l’Invalidità Permanente dell’Assicurato di grado pari o superio...
MALATTIA GRAVE. (garanzia riservata solo ai Lavoratori Dipendenti Pubblici e ai Non lavoratori)
MALATTIA GRAVE. 15.1 – Oggetto della garanzia
MALATTIA GRAVE. In caso di malattia grave diagnosticata al bambino/ragazzo, l’Impresa si fa carico delle spese sostenute a seguito di ricovero, con o senza intervento chirurgico, accertamenti e cure, mediante un indennizzo prestabilito in misura fissa e forfettaria pari alla somma assicurata prevista dal piano assicurativo scelto. La prestazione sarà corrisposta a condizione che: ▪ la malattia grave sia stata diagnosticata per la prima volta al bambino/ragazzo; ▪ il bambino/ragazzo sopravviva per un periodo di almeno 30 giorni dopo la data della prima diagnosi della malattia grave. Per Malattia Grave si intende esclusivamente una delle seguenti malattie gravi o le condizioni che implicano uno dei seguenti interventi chirurgici: cancro (eccetto la leucemia linfocitica cronica, i cancri non invasivi in situ, tutti i cancri della pelle ed i tumori in presenza del virus HIV); meningite batterica; distrofia muscolare; trapianto dei seguenti organi: cuore, polmone, fegato, rene e pancreas).
MALATTIA GRAVE. Xxxxxxxx Xxxxx AXA FRANCE VIE S.A. (Rappresentanza Generale per l’Italia)