Common use of Informazioni sulla conservazione Clause in Contracts

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici del documento sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuità; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Di Versamento Tra Titolare Dell’oggetto Di Conservazione Conservatore, Accordo Di Versamento Tra Titolare Dell’oggetto Di Conservazione Conservatore

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici del documento della tipologia in oggetto sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento atto di accettazione delle condizioni di servizio FEA ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione cui appartiene il documento (numero di continuità; • un id univoco repertorio assegnato dal sistema di conservazione Conservada Xxxxxxx); • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocolloprotocollo ed un numero di repertorio; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento registro informatico di protocollo sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento registro informatico di protocollo ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione dei registri informatici di continuitàprotocollo giornaliero cui appartiene il documento (numero di repertorio assegnato da Xxxxxxx); • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento verbale sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento verbale ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione dei verbali di continuitàlaurea cui appartiene il documento; • il numero del verbale di laurea; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conservaconservazione; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento decreto sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento repertorio ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione cui appartiene il documento (numero di continuità; • un id univoco repertorio assegnato dal sistema di conservazione Conservada Xxxxxxx); • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocolloprotocollo e di repertorio; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento registro sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento registro docente annuale ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuitàdei registri docente annuali cui appartiene il documento; • il numero del registro docente annuale; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici del documento dell’istanza della fattura sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento fattura elettronica ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il numero fattura che la identifica; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuitàappartenenza; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuitàappartenenza; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici del documento dell’istanza della fattura sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento fattura elettronica ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il numero fattura che la identifica; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuitàdocumentale; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conservaconservazione; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione i metadati di segnatura di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione cui appartiene il documento (se presente il numero di continuità; • un id univoco repertorio assegnato dal sistema di conservazione Conservada Xxxxxxx); • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento verbale sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione cui appartiene il documento (numero di continuità; • un id univoco repertorio assegnato dal sistema di conservazione Conservada Xxxxxxx); • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione dei documenti cui appartiene il documento (numero di continuità; • un id univoco repertorio assegnato dal sistema di conservazione Conservada Titulus se presente); • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra

Informazioni sulla conservazione. Per ogni istanza del documento viene generato un set di metadati che integrano quelli indicati dalla normativa. Sia nei metadati previsti dalla normativa che in quelli specifici dell’istanza del documento registro sono individuabili le seguenti categorie indicate dallo standard OAIS: Informazioni sull’identificazione Ogni documento registro docente ha: • un proprio identificativo del sistema di provenienza; • il riferimento alla serie documentale che si forma per sezionale e per anno senza soluzione di continuitàdei registri docente cui appartiene il documento; • il numero del registro docente; • un id univoco assegnato dal sistema di conservazione Conserva; • dal punto di vista archivistico, in caso di documento protocollato, riporta la registrazione di protocollo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Versamento Tra