Informazioni sui sinistri Clausole campione

Informazioni sui sinistri. La Società, a semplice richiesta del Contraente ed entro 20 (venti) giorni dal ricevimento della stessa, si impegna a fornire al Contraente il dettaglio dei sinistri così suddiviso:
Informazioni sui sinistri. La Società si obbliga a fornire al Contraente, tramite il Broker, al termine di ogni annualità, la documentazione riepilogativa della situazione sinistri, indicando: • i sinistri complessivamente denunciati(numero) • i sinistri liquidati( numero ed importi liquidati) • i sinistri riservati( numero ed importi riservati) • i sinistri respinti e/o senza seguito( numero e motivazioni) tutti i sinistri , elencati progressivamente, dovranno riportare la data di apertura della pratica da parte della società, il relativo numero, la data di accadimento dell’evento, la data della eventuale chiusura della pratica per liquidazione o altro motivo. La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita all’Ente Contraente entro il 90° giorno successivo alla scadenza del periodo assicurativo di riferimento, anche mediante supporto informatico ( possibilmente su foglio elettronico excel).
Informazioni sui sinistri. La Società:
Informazioni sui sinistri. La Società si obbliga a fornire al Contraente, al termine di ogni annualità, la documentazione riepilogativa della situazione sinistri, indicando : ▪ i sinistri complessivamente denunciati (numero) ▪ i sinistri liquidati (numero ed importi liquidati) ▪ i sinistri riservati (numero ed importi riservati) ▪ i sinistri respinti e/o senza seguito (numero e motivazioni). Tutti i sinistri, elencati progressivamente, dovranno riportare la data di apertura della pratica da parte della Società, il relativo numero, la data di accadimento dell’evento, la data dell’eventuale chiusura della pratica per liquidazione o per motivo diverso. La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita all’Ente Contraente entro il 90° giorno successivo alla scadenza del periodo assicurativo di riferimento anche mediante supporto informatico utilizzabile per le dovute elaborazioni statistiche. (possibilmente su foglio elettronico tipo excel). Xxxxx restando gli obblighi suddetti per la Società, è facoltà del Contraente richiedere ed ottenere ulteriori aggiornamenti, con le stesse modalità di cui sopra, anche durante il periodo assicurativo e con preavviso di 30 giorni.
Informazioni sui sinistri. La Società, con cadenza semestrale ed in ogni caso sei mesi prima della scadenza contrattuale, si impegna a fornire al Contraente l’evidenza dei sinistri denunciati a partire dalla data di decorrenza del contratto. Tale elenco dovrà essere preferibilmente fornito in formato Excel tramite file modificabili e dovrà riportare per ciascun sinistro: ▪ Il n. attribuito al sinistro ▪ Data e luogo di accadimento ▪ Data dell’apertura di sinistro ▪ Estremi identificativi del soggetto ▪ Tipo di evento ▪ l’indicazione dello stato del sinistro secondo la seguente classificazione e con i dettagli pertinenti di seguito indicati:
Informazioni sui sinistri. La Società si obbliga a fornire al Contraente, al termine di ogni annualità, la documentazione riepilogativa della situazione sinistri, indicando : La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita all’Ente Contraente entro il 90° giorno successivo alla scadenza del periodo assicurativo di riferimento anche mediante supporto informatico utilizzabile per le dovute elaborazioni statistiche. (possibilmente su foglio elettronico tipo excel).
Informazioni sui sinistri. La Società si obbliga a fornire al Contraente, al termine di ogni annualità, la documentazione riepilogativa della situazione sinistri, indicando : ▪ i sinistri complessivamente denunciati (numero) ▪ i sinistri liquidati (numero ed importi liquidati) ▪ i sinistri riservati (numero ed importi riservati) ▪ i sinistri respinti e/o senza seguito (numero e motivazioni). Tutti i sinistri, elencati progressivamente, dovranno riportare la data di apertura della pratica da parte della Società, il relativo numero, la data di accadimento dell’evento, la data dell’eventuale chiusura della pratica per liquidazione o per motivo diverso. Xxxxx restando gli obblighi suddetti per la Società, è facoltà del Contraente richiedere ed ottenere ulteriori aggiornamenti, con le stesse modalità di cui sopra, anche durante il periodo assicurativo e con preavviso di 30 giorni.
Informazioni sui sinistri. La Società, con cadenza semestrale ed in ogni caso sei mesi prima della scadenza contrattuale, si impegna a fornire al Contraente l’evidenza dei sinistri denunciati a partire dalla data di decorrenza del contratto. Tale elenco dovrà essere preferibilmente fornito in formato Excel tramite file modificabili e dovrà riportare per ciascun sinistro: ▪ Il n. attribuito al sinistro ▪ Data e luogo di accadimento ▪ Data del (primo) reclamo ▪ Data dell’apertura di sinistro ▪ Estremi identificativi del reclamante ▪ Se trattasi di sx RCT o sx RCO ▪ Tipo di evento ed annotazioni sui profili di responsabilità dei soggetti assicurati ▪ l’indicazione dello stato del sinistro secondo la seguente classificazione e con i dettagli pertinenti di seguito indicati:
Informazioni sui sinistri. La Società si impegna a fornire dettagliato resoconto riguardo ai sinistri denunciati, liquidati e/o riservati e/o archiviati senza seguito, relativamente al periodo assicurativo intercorso, a semplice richiesta del Contraente/Azienda ed entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della stessa.
Informazioni sui sinistri. 1. La Società, con cadenza semestrale ed in ogni caso sei mesi prima della scadenza contrattuale, si impegna a fornire al Contraente l’evidenza dei sinistri denunciati a partire dalla data di decorrenza del contratto. Tale elenco dovrà essere preferibilmente fornito in formato Excel tramite file modificabili (quindi non nella modalità di sola lettura), e non modificabili, e dovrà riportare per ciascun sinistro: ▪ Il n. attribuito al sinistro ▪ Data e luogo di accadimento ▪ Data del (primo) reclamo ▪ Data dell’apertura di sinistro ▪ Estremi identificativi del danneggiato ▪ Dettagliata disamina dello stato del sinistro in punto di responsabilità dei soggetti assicuratiAmmontare del danno richiesto (se disponibile) o ammontare riservato e/o stimato ▪ Importo liquidato (e relativa data di pagamento) ▪ Motivazioni a base della eventuale chiusura del sinistro senza seguito ▪ Contenzioso SI/NO ▪ l’indicazione dello stato del sinistro secondo la seguente classificazione e con i dettagli di seguito indicati: