Indennità di maneggio valori Clausole campione

Indennità di maneggio valori. È confermata l’indennità giornaliera di maneggio valori (ex Indennità di cassa) nella misura di 4,65 €, quale condizione di miglior favore rispetto a quella prevista dal CCNL. Eventuali futuri incrementi di quest’ultima saranno riassorbiti fino a concorrenza di quella in vigore. L’indennità di maneggio valori spetta al personale addetto alla emissione dei biglietti con riscossione del relativo controvalore, nonché al personale addetto al controllo degli incassi, con esclusione dei titolari della qualifica di Quadro e dei Coordinatori addetti all’Area della Vigilanza e Sorveglianza.
Indennità di maneggio valori. (art.61 del CCRL 1.8.2002)
Indennità di maneggio valori. 1. Al personale incaricato in particolari attività che comportino il maneggio di valori di cassa, compete l’indennità giornaliera di euro 1,55;
Indennità di maneggio valori. L’indennità maneggio valori, in applicazione dell’art. 36 CCNL 14.09.2000 è corrisposta al personale che sia adibito in via continuativa a servizi che comportino maneggio di valori di cassa e risponda di tale maneggio. Per servizio deve intendersi la specifica struttura organizzativa in cui valori di cassa siano continuativamente maneggiati. L’indennità è calcolata e liquidata mensilmente e compete per le sole giornate in cui il dipendente risulti in servizio ed adibito ad uno dei servizi con le caratteristiche in precedenza specificate. L’indennità è pari a € 1,55 giornaliere, sono fatte salve eventuali discipline regolamentari di miglior favore precedenti all’entrata in vigore del citato articolo 36 CCNL 14.09.2000, diversamente tali regolamenti adeguano le proprie disposizioni alla disciplina contenuta nel presente contratto.
Indennità di maneggio valori. Compenso per specifiche responsabilità €. Risorse che specifiche disposizioni di legge destinanoall’incentivazione della prestazione e del risultato. €.
Indennità di maneggio valori. 1. L'indennità giornaliera di maneggio valori, in applicazione dell’art.36 del CCNL 14/09/2000, è corrisposta al personale che sia adibito in via continuativa, anche se non esclusiva, a servizi che comportino maneggio di valori (contanti, assegni, buoni pasto, marche da bollo) e nella misura di seguito indicata a seconda della tipologia dei valori maneggiati:
Indennità di maneggio valori. (cassa) (art. 36 CCNL 14.9.2000 – art. 6 CCDI 9 giugno 2014):
Indennità di maneggio valori. (art. 17, comma 2, lette d)
Indennità di maneggio valori. 1. L’indennità di maneggio valori è attribuita al personale adibito in via continuativa a ser- vizi che comportino maneggio di valori di cassa.
Indennità di maneggio valori. L’art. 36 del CCNL 14.9.2000 stabilisce che l’indennità di maneggio valori compete al personale che, in via continuativa, è adibito a servizi che comportino maneggio di valori di cassa, e rinvia alla contrattazione decentrata la definizione degli importi spettanti, da un minimo di €. 0,52 ad un massimo di €. 1,55 giornaliere. Il presente contratto decentrato riconosce l’indennità di maneggio valori sulla base del valore annuo medio presunto dei valori gestiti da ciascun addetto. A ciascun dipendente che maneggia valori viene pertanto riconosciuta una indennità giornaliera individuale, che percepirà per tutte le giornate di effettiva presenza e di effettiva assegnazione a servizi in cui si maneggiano valori, secondo le seguenti 3 fasce di maneggio annuo individuale:  Fascia A: da € 1.000 a € 10.000 indennità giornaliera: € 0,52  Fascia B: da € 10.000 a € 25.000 indennità giornaliera: € 1,03  Fascia C: da € 25.000 in poi indennità giornaliera: € 1,55 Qualora l’addetto che percepisce l’indennità venga sostituito da un altro collega nella mansione che comporta il maneggio di valori, l’indennità individuale giornaliera per i giorni di sostituzione verrà corrisposta unicamente al collega sostituto (ovvero a chi svolge effettivamente il servizio che comporta il maneggio valori). L’indennità di maneggio valori viene corrisposta ai dipendenti i cui nominativi saranno comunicati dal Dirigente/Responsabile di ciascuna Area/Settore al servizio Personale, in base al Rendiconto/comunicazione semestrale che il Comune invia alla Corte dei Conti, e solo per i giorni di effettivo svolgimento del servizio di maneggio valori, come risulterà da apposite comunicazioni dei responsabili. L’applicazione della presente indennità sostituisce a tutti gli effetti l’indennità di maneggio valori di cui al precedente contratto decentrato.