Common use of Impianti del Cliente Clause in Contracts

Impianti del Cliente. Gli impianti del Cliente hanno inizio dal punto di consegna. Gli impianti del Cliente devono essere costruiti, installati e costantemente mantenuti a regola d’arte, in conformità alla vigenti disposizioni di legge e normative (CEI 0-16 e CEI 0-15) nonché, eventualmente, alla Regole Tecniche emanate da CEIS e disponibili sul sito internet di CEIS (xxx.xxxx-xxxxxxx.xx). Gli impianti del Cliente non devono provocare anomalie all’esercizio delle reti CEIS e, salvo diversa pattuizione, non dovrà essere erogata potenza reattiva induttiva verso la rete di distribuzione. Per le forniture trifasi il Cliente deve realizzare ed esercitare gli impianti in modo da mantenere equilibrati sulle fasi i prelievi di potenza attiva e reattiva. L’installazione di apparecchi utilizzatori il cui assorbimento di energia o di potenza non sia rilevabile in modo attendibile con i normali strumenti di misura è subordinata a preventivi accordi. Il Cliente finale che disponga di altra fonte di energia è tenuto, salvo diversa specifica pattuizione, a predisporre i priori circuiti in modo che essi risultino completamente distinti o separati da quelli alimentati con energia fornita da CEIS, cosicché in nessun caso sussista la possibilità di parallelo (elettrico o meccanico), né di commutazione dei circuiti stessi sulle diverse alimentazioni. CEIS può in ogni tempo richiedere al cliente finale di effettuare, ed effettuare direttamente in caso di pericolo, verifiche sulla condizione degli impianti interni e, in caso di rilevate irregolarità, prescrivere i necessari adeguamenti che dovranno essere eseguiti dal Cliente entro ragionevoli termini di tempo, In mancanza di tale accordo con il Cliente, CEIS si riserva comunque la facoltà di interrompere le connessioni che dovessero risultare fonte di anomalie, disservizi e/op pericolo per il cliente o per terzi, in considerazione degli obblighi di servizio pubblico ai quali è sottoposta, fino a che il Cliente non abbia provveduto a quanto prescrittogli, senza che esso possa reclamare danno o essere svincolato dall’osservanza degli obblighi contrattuali. In ogni caso CEIS si riserva la facoltà di sigillare tratti di impianto del Cliente finale al fine di garantirsi da possibili anomalie, senza pertanto assumere obblighi di manutenzione e custodia. CEIS si riserva altresì di esigere i corrispettivi previsti dalla normativa vigente in merito alle caratteristiche degli impianti del Cliente finale. Il Cliente risponde della buona costruzione e manutenzione degli impianti interni e del rispetto delle norme vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: ceis-stenico.it

Impianti del Cliente. Gli impianti del Cliente hanno inizio dal punto di consegna. Gli impianti del Cliente devono essere costruiti, installati e costantemente mantenuti a regola d’arted'arte, in conformità alla alle vigenti disposizioni di legge e normative (CEI 0-16 e CEI 0-15) nonché, eventualmente, alla alle Regole Tecniche e Modalità e Condizioni Contrattuali emanate da CEIS SET e disponibili sul sito internet di CEIS SET (xxx.xxxx-xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx). Gli impianti del Cliente non devono provocare anomalie all’esercizio all'esercizio delle reti CEIS SET e, salvo diversa pattuizionediverse e specifiche pattuizioni regolamentate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, non dovrà essere erogata potenza reattiva induttiva verso la rete di distribuzione. Per le forniture trifasi il Cliente deve realizzare ed esercitare esercire gli impianti in modo da mantenere equilibrati sulle fasi i prelievi di potenza attiva e reattiva. L’installazione L'installazione di apparecchi utilizzatori il cui assorbimento di energia o di potenza non sia rilevabile in modo attendibile con i normali strumenti di misura è subordinata a preventivi accordi. Il Cliente finale se produttore a seguito dell'attivazione e connessione alla rete SET del proprio impianto di produzione, acquisisce il diritto ad esercire l'impianto in parallelo con la rete SET e ad immettere energia elettrica nei limiti della potenza in immissione e nel rispetto delle condizioni indicate nel contratto per il servizio di connessione degli impianti di produzione di SET. Il Cliente si impegna a non immettere con i propri impianti ed apparecchi disturbi nella rete alla quale è connesso che disponga eccedano i limiti del disturbo condotto e irradiato prescritti dalle vigenti norme tecniche e deve consentire la verifica del proprio impianto ed apparecchi nel caso in cui fossero di altra fonte disturbo all'esercizio della rete di energia distribuzione. Il Cliente inoltre è tenuto, salvo diversa specifica pattuizione, tenuto a predisporre contenere i priori circuiti in modo che essi risultino completamente distinti o separati da quelli alimentati disturbi generati dai propri impianti ed apparecchi con energia fornita da CEIS, cosicché in nessun caso sussista la possibilità le stesse prescrizioni e limitazioni adottate dal Gestore della Rete di parallelo (elettrico o meccanico), né Trasmissione Nazionale nei confronti delle reti di commutazione dei circuiti stessi sulle diverse alimentazionidistribuzione ad essa connesse di pari tensione. CEIS SET può in ogni tempo qualsiasi momento richiedere al cliente finale Cliente di effettuare, ed effettuare direttamente in caso di pericolo, verifiche sulla condizione degli impianti interni e, in caso di rilevate irregolarità, prescrivere i necessari adeguamenti che dovranno essere eseguiti dal Cliente entro ragionevoli termini di tempo, . In mancanza di tale accordo con il Cliente, CEIS SET si riserva comunque la facoltà di interrompere le connessioni che dovessero risultare fonte di anomalie, disservizi e/op o pericolo per il cliente Il Cliente o per terzi, terzi in considerazione degli obblighi di servizio pubblico ai quali è sottoposta, fino a che il Cliente non abbia provveduto a quanto prescrittogli, senza che esso possa reclamare danno danni o essere svincolato dall’osservanza dalla osservanza degli obblighi contrattuali. In ogni caso CEIS SET si riserva la facoltà di sigillare tratti di impianto del Cliente finale al fine di garantirsi da possibili anomalie, senza pertanto peraltro assumere obblighi di manutenzione e custodia. CEIS SET si riserva altresì di esigere i corrispettivi previsti dalla normativa vigente in merito alle caratteristiche degli impianti del Cliente finaleCliente. Il Cliente risponde della buona costruzione e manutenzione degli impianti interni e del rispetto delle norme vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.setdistribuzione.it

Impianti del Cliente. Gli impianti del Cliente hanno inizio dal punto di consegna. Gli impianti del Cliente devono essere costruiti, installati e costantemente mantenuti a regola d’arte, in conformità alla vigenti disposizioni di legge e normative (CEI 0-16 e CEI 0-15) nonché, eventualmente, alla Regole Tecniche emanate da CEIS e disponibili sul sito internet di CEIS (xxx.xxxx-xxxxxxx.xx). Gli impianti del Cliente non devono provocare anomalie all’esercizio delle reti CEIS e, salvo diversa pattuizione, non dovrà essere erogata potenza reattiva induttiva verso la rete di distribuzione. Per le forniture trifasi il Cliente deve realizzare ed esercitare gli impianti in modo da mantenere equilibrati sulle fasi i prelievi di potenza attiva e reattiva. L’installazione di apparecchi utilizzatori il cui assorbimento di energia o di potenza non sia rilevabile in modo attendibile con i normali strumenti di misura è subordinata a preventivi accordi. Il Cliente finale che disponga di altra fonte di energia è tenuto, salvo diversa specifica pattuizione, a predisporre i priori circuiti in modo che essi risultino completamente distinti o separati da quelli alimentati con energia fornita da CEIS, cosicché in nessun caso sussista la possibilità di parallelo (elettrico o meccanico), né di commutazione dei circuiti stessi sulle diverse alimentazioni. CEIS può in ogni tempo richiedere al cliente finale Cliente di effettuare, ed effettuare direttamente in caso di pericolo, verifiche sulla condizione degli impianti interni e, in caso di rilevate irregolarità, prescrivere i necessari adeguamenti che dovranno essere eseguiti dal Cliente entro ragionevoli termini di tempo, . In mancanza di tale accordo con il Cliente, CEIS si riserva comunque la facoltà di interrompere le connessioni che dovessero risultare fonte di anomalie, disservizi e/op o pericolo per il cliente o per terzi, in considerazione degli obblighi di servizio pubblico ai quali è sottoposta, fino a che il Cliente non abbia provveduto a quanto prescrittogli, senza che esso possa reclamare danno o essere svincolato dall’osservanza degli obblighi contrattuali. In ogni caso CEIS si riserva la facoltà di sigillare tratti di impianto del Cliente finale al fine di garantirsi da possibili anomalie, senza pertanto assumere obblighi di manutenzione e custodia. CEIS si riserva altresì di esigere i corrispettivi previsti dalla normativa vigente in merito alle caratteristiche degli impianti del Cliente finaleCliente. Il Cliente risponde della buona costruzione e manutenzione degli impianti interni e del rispetto delle norme vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.ceis-stenico.it

Impianti del Cliente. Gli impianti del Cliente hanno inizio dal punto di consegna. Gli impianti del Cliente devono essere costruiti, installati e costantemente mantenuti a regola d’arted'arte, in conformità alla alle vigenti disposizioni di legge e normative (CEI 0-16 e CEI 0-15) nonché, eventualmente, alla alle Regole Tecniche emanate da CEIS ASM Bressanone SpA e disponibili sul sito internet di CEIS ASM Bressanone SpA (xxx.xxxx-xxxxxxx.xxxxx.xxxx.xx). Gli impianti del Cliente non devono provocare anomalie all’esercizio all'esercizio delle reti CEIS ASM Bressanone SpA e, salvo diversa pattuizione, non dovrà essere erogata potenza reattiva induttiva verso la rete di distribuzione. Per le forniture trifasi il Cliente deve realizzare ed esercitare esercire gli impianti in modo da mantenere equilibrati sulle fasi i prelievi di potenza attiva e reattiva. L’installazione L'installazione di apparecchi utilizzatori il cui assorbimento di energia o di potenza non sia rilevabile in modo attendibile con i normali strumenti di misura è subordinata a preventivi accordi. Il Cliente finale che disponga di altra fonte di energia è tenuto, salvo diversa specifica pattuizione, a predisporre i priori propri circuiti in modo che essi risultino completamente distinti o separati da quelli alimentati con energia fornita da CEISASM Bressanone SpA, cosicché in nessun caso sussista la possibilità di parallelo (elettrico o meccanico), né di commutazione dei circuiti stessi sulle diverse alimentazioni. CEIS ASM Bressanone SpA può in ogni tempo richiedere al cliente finale Cliente di effettuare, ed effettuare direttamente in caso di pericolo, verifiche sulla condizione degli impianti interni e, in caso di rilevate irregolarità, prescrivere i in necessari adeguamenti che dovranno essere eseguiti dal Cliente entro ragionevoli termini di tempo, . In mancanza di tale accordo con il Cliente, CEIS ASM Bressanone SpA si riserva comunque la facoltà di interrompere le connessioni che dovessero risultare fonte di anomalie, disservizi e/op o pericolo per il cliente Cliente o per terzi, terzi in considerazione degli obblighi di servizio pubblico ai quali è sottoposta, fino a che il Cliente non abbia provveduto a quanto prescrittogli, senza che esso possa reclamare danno danni o essere svincolato dall’osservanza dalla osservanza degli obblighi contrattuali. In ogni caso CEIS ASM Bressanone SpA si riserva la facoltà di sigillare tratti di impianto del Cliente finale al fine di garantirsi da possibili anomalie, senza pertanto peraltro assumere obblighi di manutenzione e custodia. CEIS ASM Bressanone SpA si riserva altresì di esigere i corrispettivi previsti dalla normativa vigente in merito alle caratteristiche degli impianti del Cliente finaleCliente. Il Cliente risponde della buona costruzione e manutenzione degli impianti interni e del rispetto delle norme vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.repower.com