Common use of IMPEGNI ECONOMICI Clause in Contracts

IMPEGNI ECONOMICI. Le Parti assumono integralmente, a proprio carico, i costi derivanti dall’assolvimento degli impegni previsti nel presente Accordo. È fatto salvo il ristoro da parte dell’Università dei costi sostenuti per la realizzazione del Progetto, allegato al presente Accordo e di cui fa parte integrante, relativi alle spese sostenute per lo stesso Progetto, previste nella misura massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) da intendersi fuori campo IVA ai sensi degli artt. 1, 3 e 4 c. 4 del DPR 633/72, soggetto a rendicontazione. Tali spese saranno rimborsate in due quote: - una quota, da versarsi non prima di due mesi dalla sottoscrizione del presente Accordo, corrispondente al 30% dell’importo complessivo del progetto, a seguito della predisposizione di una relazione sui risultati intermedi dell’attività svolta;. - una quota, da versarsi al termine del presente Accordo, a seguito della predisposizione della relazione finale e della presentazione dei risultati, come indicati nel Progetto che fa parte integrante del presente Accordo. I prodotti di avanzamento del Progetto saranno accompagnati dalla rendicontazione delle spese sostenute e dichiarate dall’Università che le stesse sono state effettuate per la realizzazione delle attività previste dal Progetto, allegato al presente Accordo di cui fa parte integrante. Il trasferimento avverrà a seguito di presentazione di note di debito, entro 30 giorni dalla loro trasmissione all’Ufficio sul conto Banca d’Italia – Tesoreria dello Stato – Sezione di Catanzaro intestato al Beneficiario, IBAN XX00X0000000000000000000000.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Tra Enti Ex

IMPEGNI ECONOMICI. Le Parti assumono integralmente, a proprio carico, i costi derivanti dall’assolvimento degli impegni previsti nel presente Accordo. È E’ fatto salvo il ristoro da parte dell’Università dell’Ufficio della Presidenza del Consiglio dei costi Ministri all’Università dei maggiori oneri sostenuti dalla stessa per la realizzazione del ProgettoProgetto oggetto della cooperazione tra le Parti, allegato al presente Accordo e di cui fa parte integrante, relativi alle spese sostenute per lo stesso Progetto, previste nella misura massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) da intendersi fuori campo IVA ai sensi degli artt. 1, 3 e 4 c. 4 del DPR 633/72, soggetto a rendicontazione. Tali spese saranno rimborsate in due quote: - una quota, da versarsi non prima di due tre mesi dalla sottoscrizione del presente Accordo, corrispondente al 30% dell’importo complessivo del progettocontributo complessivo, a seguito della predisposizione previa condivisione di una relazione sui risultati intermedi dell’attività intermedia sull’attività svolta;. - una quota, da versarsi al termine del presente Accordo, a seguito della predisposizione della corrispondente al restante 70% dell’importo del contributo complessivo, previa condivisione di una relazione finale sull’attività svolta e della presentazione dei risultati, come indicati nel Progetto oggetto della cooperazione tra le Parti che fa parte integrante del presente Accordo. I prodotti di avanzamento del Progetto oggetto della cooperazione tra le Parti saranno accompagnati dalla rendicontazione delle spese sostenute e dichiarate dall’Università che le stesse sono state effettuate per la realizzazione delle attività previste dal Progetto, allegato al presente Accordo di cui fa parte integrante. Il trasferimento avverrà a seguito di presentazione di note di debito, entro 30 giorni dalla loro trasmissione all’Ufficio sul conto di Tesoreria Unica n. 0158598 (Università degli Studi di Milano – Bicocca) presso Banca d’Italia – Tesoreria dello Stato – Sezione di Catanzaro intestato al Beneficiario, IBAN XX00X0000000000000000000000d’Italia.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione Tra Enti Ex

IMPEGNI ECONOMICI. Le Parti assumono integralmente, a proprio carico, i costi derivanti dall’assolvimento degli impegni previsti nel presente Accordo. È fatto salvo il ristoro da parte dell’Università dei costi sostenuti per la realizzazione del Progetto, allegato al presente Accordo e A fronte di cui fa parte integrante, relativi alle spese sostenute per lo stesso Progetto, previste nella misura massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) da intendersi fuori campo IVA ai sensi degli artt. 1, 3 e 4 c. 4 del DPR 633/72, soggetto a rendicontazione. Tali spese saranno rimborsate in due quote: - una quota, da versarsi non prima di due mesi dalla sottoscrizione del presente Accordo, corrispondente al 30% dell’importo un costo complessivo del progetto, a seguito della predisposizione di una relazione sui risultati intermedi dell’attività svolta;. - una quota, da versarsi al termine del presente Accordo, a seguito della predisposizione della relazione finale e della presentazione dei risultati, come indicati nel Progetto che fa parte integrante del presente Accordo. I prodotti di avanzamento del Progetto saranno accompagnati dalla rendicontazione delle spese sostenute e dichiarate dall’Università che le stesse sono state effettuate per la realizzazione delle attività oggetto dell’Accordo di collaborazione, secondo le esigenze dell’Amministrazione comunale, pari ad € 433.089,00 (quattrocentotrentatremilaottantanove/00), la compartecipazione alle spese da parte del Comune di Milano è fissata nell’importo massimo pari a € 216.544,50 (duecentosedicimilacinquecentoquarantaquattro/50) a titolo di rimborso dei costi sostenuti e documentati. La compartecipazione alle spese da parte del Comune di Milano non potrà, comunque, superare il 50% della somma complessiva che sarà effettivamente rendicontata da Camera di Commercio. • tale importo sarà erogato in corrispondenza degli stati di avanzamento delle previste attività a cadenza trimestrale. L’erogazione delle quote avviene a seguito della presentazione, da parte di Camera di Commercio, di idonea rendicontazione delle spese sostenute, con specifica distinzione sia dei costi a carico di Camera di Commercio, sia del Comune di Milano. La singola nota di addebito sarà accompagnata da una relazione sullo stato di avanzamento delle attività, e dalla documentazione tecnica esplicativa degli interventi realizzati; • alle previste scadenze il Referente dell’Amministrazione, entro il termine di 30 giorni, accerta la conformità dell’attività svolta, ne attesta il regolare svolgimento, previa acquisizione dell’attestazione di congruità delle voci di spesa, rilasciata dal Progetto, allegato al presente Accordo di cui fa parte integrantedirigente competente. Il trasferimento avverrà a seguito termine di presentazione pagamento è di note di debito, entro 30 giorni solari decorrenti dalla loro trasmissione all’Ufficio sul conto Banca d’Italia – Tesoreria dello Stato – Sezione data di Catanzaro intestato al Beneficiarioemissione dell’attestato di regolare svolgimento dell’attività, IBAN XX00X0000000000000000000000acquisita la nota di addebito.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.milano.it

IMPEGNI ECONOMICI. Le Parti assumono integralmente, a proprio carico, i costi derivanti dall’assolvimento degli impegni previsti nel presente Accordo. È fatto salvo il ristoro da parte dell’Università dei costi sostenuti per la realizzazione del Progetto, allegato al presente Accordo e di cui fa parte integrante, relativi alle spese sostenute per lo stesso Progetto, previste nella misura massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) da intendersi fuori campo IVA ai sensi degli artt. 1, 3 e 4 c. 4 del DPR 633/72, soggetto a rendicontazione. Tali spese saranno rimborsate in due quote: - una quota, da versarsi non prima di due mesi dalla sottoscrizione del presente Accordo, corrispondente al 30% dell’importo complessivo del progetto, a seguito della predisposizione di una relazione sui risultati intermedi dell’attività svolta;. ; - una quota, da versarsi al termine del presente Accordo, a seguito della predisposizione della relazione finale e della presentazione dei risultati, come indicati nel Progetto che fa parte integrante del presente Accordo. I prodotti di avanzamento del Progetto saranno accompagnati dalla rendicontazione delle spese sostenute e dichiarate dall’Università che le stesse sono state effettuate per la realizzazione delle attività previste dal Progetto, allegato al presente Accordo di cui fa parte integrante. Il trasferimento avverrà a seguito di presentazione di note di debito, entro 30 giorni dalla loro trasmissione all’Ufficio sul conto Banca d’Italia – Tesoreria dello Stato – Sezione di Catanzaro intestato al Beneficiario, IBAN XX00X0000000000000000000000.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Tra Enti Ex

IMPEGNI ECONOMICI. Le Parti assumono integralmente, a proprio carico, i costi derivanti dall’assolvimento degli impegni previsti nel presente Accordo. È E’ fatto salvo il ristoro da parte dell’Università dell’Ufficio della Presidenza del Consiglio dei costi Ministri all’Università dei maggiori oneri sostenuti dalla stessa per la realizzazione del ProgettoProgetto oggetto della cooperazione tra le Parti, allegato al presente Accordo e di cui fa parte integrante, relativi alle spese sostenute per lo stesso Progetto, previste nella misura massima di euro 60.000,00 (sessantamila/00) da intendersi fuori campo IVA ai sensi degli artt. 1, 3 e 4 c. 4 del DPR 633/72, soggetto a rendicontazione. Tali spese saranno rimborsate in due quote: - una quota, da versarsi non prima di due tre mesi dalla sottoscrizione del presente Accordo, corrispondente al 30% dell’importo del 9 contributo complessivo del progetto, a seguito della predisposizione previa condivisione di una relazione sui risultati intermedi dell’attività intermedia sull’attività svolta;. - una quota, da versarsi al termine del presente Accordo, a seguito della predisposizione della corrispondente al restante 70% dell’importo del contributo complessivo, previa condivisione di una relazione finale sull’attività svolta e della presentazione dei risultati, come indicati nel Progetto oggetto della cooperazione tra le Parti che fa parte integrante del presente Accordo. I prodotti di avanzamento del Progetto oggetto della cooperazione tra le Parti saranno accompagnati dalla rendicontazione delle spese sostenute e dichiarate dall’Università che le stesse sono state effettuate per la realizzazione delle attività previste dal Progetto, allegato al presente Accordo di cui fa parte integrante. Il trasferimento avverrà a seguito di presentazione di note di debito, entro 30 giorni dalla loro trasmissione all’Ufficio sul conto di Tesoreria Unica n. 0158598 (Università degli Studi di Milano – Bicocca) presso Banca d’Italia – Tesoreria dello Stato – Sezione di Catanzaro intestato al Beneficiario, IBAN XX00X0000000000000000000000d’Italia.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione Tra Enti Ex