Common use of IL SEGRETARIO GENERALE Clause in Contracts

IL SEGRETARIO GENERALE. visti: ' • ■ ■ ■ - - il D.L.vo 30.03.2001, n.165 relativo alle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, l ’art. 4 concernente la separazione di funzioni tra gli organi di governo e la Dirigenza; - la legge 29.12.1993 n.580 ed in particolare l ’art.20, ai sensi del quale al Segretario Generale competono le funzioni di vertice dell’amministrazione della Camera di Commercio; - l’art.38 dello Statuto approvato con deliberazione consiliare n°23 del 30.11.2011, nonché il Regolamento stili’organizzazione degli Uffici e dei Servizi approvato con deliberazione consiliare n°7 del 27.7.2000 ed il Regolamento sull’acquisizione, gestione e sviluppo del personale approvato con deliberazione consiliare n°8 in data 27/7/2000, che hanno recepito la distinzione tra funzioni di indirizzo, controllo e finizioni di attuazione; xxxxxxxxx là necessità di adottare il presente atto rientrante tra i poteri del Dirigente; tenute presenti: - la deliberazione n. 6 del 10 dicembre 2019 con la quale il Consiglio Camerale ha approvato il Preventivo 2020 e l’allegata relazione, destinando un onere di € 1.250.000,00 appostato sul Conto n. 330055 “Fiere organizzazione diretta” che prevede - tra l ’altro - la partecipazione con una collettiva camerale al Vinitaly 2019; - vista la delibera di Giunta 6/63 del 20 dicembre 2019 recante l ’approvazione del budget direzionale per l ’anno 2020 e di assegnazione delle risorse al Segretario generale, unico dirigente in servizio, ivi compresi gli investimenti, ad eccezione degli interventi di promozione non espressamente definiti in sede di relazione al preventivo, il cui utilizzo.sarà disposto previa approvazione della Giunta su proposta del Segretario Generale; vista la deliberazióne n. 2/27 del 10 giugno 2019 con la quale la Giunta camerale ha disposto di partecipare al Vinitaly 2020 in programma a Verona dal 19 al 22 aprile 2020, confermando in fase di domanda di ammissione la stessa superficie opzionata nell’ultimo biennio (1.600 mq); atteso che con la citata deliberazione n. 2/27 la Giunta camerale ha demandato al Segretario Generale l ’adozione dei necessari atti amministrativo-contabili per l ’opzione dello spazio espositivo ivi compreso la liquidazione dell’acconto entro il termine ultimo per le iscrizioni alla manifestazione a tariffe agevolate; atteso che è stata prenotata on line l’assegnazione diretta da parte dell’Ente Fiera di Verona di una superficie espositiva di 1.600 mq, per un importo complessivo di 384.700,00 (IVA esclusa); vista la determinazione dirigenziale n. 195 del 22 luglio 2019 con la quale è stato disposto il pagamento dell’acconto pari ad 139.202,00 (compresa IVA 22%) entro il 31/8/2019, data di scadenza per fruire della tariffa agevolata; atteso che con deliberazione n. 6/61 F del 20 dicembre 2019 la Giunta camerale ha deliberato di realizzare anche in occasione del Vinitaly 2020 l’evento Irpinia Wine Night a Verona organizzando una degustazione a base di piatti tipici e con abbinamenti vini Docg della provincia presso il Palazzo e Giardino Giusti in data lunedì 20 aprile 2020; vista la determinazione dirigenziale n. 233 del 15 ottobre 2019 con la quale è stato approvato l ’avviso pubblico per la partecipazione alla 54 ma edizione del Vinitaly, prevedendo quale unica modalità l’invio della domanda firmata digitalmente a mezzo PEC, una quota, di partecipazione onnicomprensiva a carico delle aziende di 1.500,00 euro per un modulo standard e quale termine di presentazione venerdì 22 novembre 2019 ; ritenuto di confermare per l’organizzazione dell’evento fuori salone la struttura storica del Giardino , Giusti composta da un monumentale Palazzo e dal Giardino Giusti che costituisce una delle maggiori attrazioni della città di Verona nonché sede prestigiosa con i suoi ampi saloni per l’organizzazione di eventi promozionali di respiro nazionale ed intemazionale; preso atto che la descritta struttura è sottoposta ai vincoli della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici nel quadro del vincolo gravante sul Complesso Palazzo e Giardino Giusti atteso che la struttura del Giardino Giusti è di proprietà della società Giardino Giusti srl con sede in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx, 0 c.f. 04503840235 che la concede in temporanea locazione per eventi destinati ad invitati qualificati; ritenuto di individuare quale data per l ’evento fuori salone lunedì 20 aprile 2020 perché rappresenta dal punto di vista del Vinitaly una giornata di massima visibilità rispetto al target di operatori qualificati del settore enologico - giornalisti e buyers - che si vuole raggiungere con tale iniziativa; vista la convenzione con la società Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 degli spazi del Palazzo e del Giardino qui sotto precisati: • Androne • Corte d’Onore • Giardino • Salone d’Onore • Appartamento Novecento • Sala per il catering considerato che la manifestazione consisterà in un evento per la promozione enogastronomica dell’Irpinia per circa 200 persone qualificate che verranno ammesse solo su invito; preso atto delle modalità e dei tempi di allestimento e smontaggio che saranno a carico dell’Ente camerale nonché di tutte le prescrizioni di cui alla suddetta convenzione per la gestione dell’evento; atteso che il prezzo convenuto per la locazione temporanea del Palazzo e dei Giardino è di € 5.000,00 + IVA 22% che andranno erogati previa emissione fatturazione, elettronica Secondo le seguenti modalità: • 50% + IVA 22% alla firma del contratto a titolo di acconto penitenziale, • 50% + IVA 22% entro il giorno dell’evento. ; visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - riordino della disciplina vigente in matèria di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture - (Codice dei contratti pubblici); visto il “Regolamento per l ’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori in economia” adottato con deliberazione di Giunta camerale n. 5 in data 11.1.2013; ritenuto, pertanto, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto per l ’acquisizione del servizio in questione ai sensi delle richiamate normative e tenuto conto che la struttura in questione risponde pienamente alle finalità dell’iniziativa da realizzare ed è di proprietà della società Giardino Giusti srl che la offre in locazione temporanea; ritenuto pertanto di aderire alla convenzione con Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 (dalle 8.00 alle 24.00) della struttura monumentale sita in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx 0 per l’organizzazione di un evento in occasione del Vinitaly 2020 per la promozione enogastronomica dell’Irpinia, al costo di 5.000,00 euro oltre IVA; ritenuto pertanto di prenotare la spesa complessiva di 6.100,00 euro IVA inclusa; visto il DPR n. 254 in data 2/11/2005 recante il nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”; considerato che per la spesa in argomento dovranno essere utilizzate le risorse individuate nell’allegato prospetto facente parte integrante del presente provvedimento;

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

IL SEGRETARIO GENERALE. visti: ' • ■ ■ ■ - - il D.L.vo 30.03.2001, n.165 relativo alle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, l ’art(Xxxxxxxx Xxxx) Per la progettazione definitiva dei lavori di completamento della costruzione della strada di collegamento “Bretella di Massicelle – Montano Antilia – Bivio di Laurito (Lotto 1 – Stralcio II)”. 4 concernente la separazione di funzioni tra gli organi di governo e la Dirigenza; - la legge 29.12.1993 n.580 ed in particolare l ’art.20, ai sensi del quale al Segretario Generale competono le funzioni di vertice dell’amministrazione della Camera di Commercio; - l’art.38 dello Statuto (Schema approvato con deliberazione consiliare n°23 decreto del 30.11.2011, nonché il Regolamento stili’organizzazione degli Uffici Presidente della Provincia di Salerno n. 63 del 24/5/2019 e dei Servizi approvato con deliberazione consiliare n°7 della Giunta Esecutiva della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” n. del 27.7.2000 ed il Regolamento sull’acquisizione) PREMESSO: • che la Provincia di Salerno (di seguito denominata “Provincia”) ha redatto, gestione e sviluppo del personale approvato con deliberazione consiliare n°8 in data 27/7/2000, che hanno recepito la distinzione tra funzioni di indirizzo, controllo e finizioni di attuazione; xxxxxxxxx là necessità di adottare il presente atto rientrante tra i poteri del Dirigente; tenute presenti: - la deliberazione n. 6 del 10 dicembre 2019 con la quale il Consiglio Camerale ha approvato il Preventivo 2020 e l’allegata relazione, destinando un onere di € 1.250.000,00 appostato sul Conto n. 330055 “Fiere organizzazione diretta” che prevede - tra l ’altro - la partecipazione con una collettiva camerale al Vinitaly 2019; - vista la delibera di Giunta 6/63 del 20 dicembre 2019 recante l ’approvazione del budget direzionale per l ’anno 2020 e di assegnazione delle risorse al Segretario generale, unico dirigente in servizio, ivi compresi gli investimenti, ad eccezione degli interventi di promozione non espressamente definiti in sede di relazione al preventivonel 2016, il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento denominato “Lavori di completamento della costruzione della strada di collegamento “Bretella di Massicelle – Montano Antilia – Bivio di Laurito (Lotto 1 – Stralcio II)”, richiedendo il relativo finanziamento alla Regione Campania; • che lo stesso rientra in un progetto più ampio i cui utilizzo.sarà disposto previa approvazione lavori sono partiti agli inizi degli anni 2000 e sono stati sospesi nel 2010, con conseguente risoluzione contrattuale, per andamento anomalo degli stessi; • che l’intervento progettato, dalla Provincia di Salerno, nel 2016 è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del “Patto per lo Sviluppo della Regione Campania”, con Delibera della Giunta su proposta Regionale delle Campania n. 137 del Segretario Generale; vista la deliberazióne 09.04.20149 “Patto per lo Sviluppo della Regione Campania – Approvazione Riprogrammazione” (pubblicata sul BURC n. 2/27 21 del 10 giugno 2019 con la quale la Giunta camerale ha disposto di partecipare al Vinitaly 2020 in programma a Verona dal 19 al 22 aprile 2020, confermando in fase di domanda di ammissione la stessa superficie opzionata nell’ultimo biennio (1.600 mq15.04.2019); atteso che con la citata deliberazione n. 2/27 la Giunta camerale ha demandato al Segretario Generale l ’adozione dei necessari atti amministrativo-contabili per l ’opzione dello spazio espositivo ivi compreso la liquidazione dell’acconto entro il termine ultimo per le iscrizioni alla manifestazione a tariffe agevolate; atteso che è stata prenotata on line l’assegnazione diretta da parte dell’Ente Fiera di Verona di una superficie espositiva di 1.600 mq, per un importo complessivo di 384.700,00 (IVA esclusa)Euro 2.020.000,00; vista la determinazione dirigenziale n. 195 CONSIDERATO: • che ai fini del 22 luglio 2019 con la perseguimento dei comuni obiettivi connessi ad una celere realizzazione dell’intervento in questione, occorre provvedere alla progettazione definitiva dei lavori, quale è stato disposto il pagamento dell’acconto pari ad 139.202,00 (compresa IVA 22%) entro il 31/8/2019fase propedeutica all’appalto integrato dell’opera, data di scadenza per fruire della tariffa agevolataqualora ne ricorrano i presupposti; atteso che con deliberazione n. 6/61 F del 20 dicembre 2019 la Giunta camerale ha deliberato di realizzare anche in occasione del Vinitaly 2020 l’evento Irpinia Wine Night a Verona organizzando una degustazione a base di piatti tipici e con abbinamenti vini Docg della provincia presso il Palazzo e Giardino Giusti in data lunedì 20 aprile 2020; vista la determinazione dirigenziale n. 233 del 15 ottobre 2019 con la quale è stato approvato l ’avviso pubblico per la partecipazione alla 54 ma edizione del Vinitaly, prevedendo quale unica modalità l’invio della domanda firmata digitalmente a mezzo PEC, una quota, di partecipazione onnicomprensiva a carico delle aziende di 1.500,00 euro per un modulo standard e quale termine di presentazione venerdì 22 novembre 2019 ; ritenuto di confermare per l’organizzazione dell’evento fuori salone la struttura storica del Giardino , Giusti composta da un monumentale Palazzo e dal Giardino Giusti che costituisce una delle maggiori attrazioni della città di Verona nonché sede prestigiosa con i suoi ampi saloni per l’organizzazione di eventi promozionali di respiro nazionale ed intemazionale; preso atto che la descritta struttura è sottoposta ai vincoli della Soprintendenza ai Beni Ambientali Provincia ha in corso di redazione ed approvazione numerosi progetti da porre in esecuzione in via immediata e Architettonici nel quadro del vincolo gravante sul Complesso Palazzo e Giardino Giusti atteso che la struttura del Giardino Giusti è di proprietà della società Giardino Giusti srl con sede in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx, 0 c.f. 04503840235 che la concede in temporanea locazione per eventi destinati ad invitati qualificati; ritenuto di individuare quale data per l ’evento fuori salone lunedì 20 aprile 2020 perché rappresenta dal punto di vista del Vinitaly una giornata di massima visibilità rispetto al target di operatori qualificati del settore enologico - giornalisti e buyers - che si vuole raggiungere con tale iniziativa; vista la convenzione con la società Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 degli spazi del Palazzo e del Giardino qui sotto precisati: • Androne • Corte d’Onore • Giardino • Salone d’Onore • Appartamento Novecento • Sala per il catering considerato che la manifestazione consisterà in un evento per la promozione enogastronomica dell’Irpinia per circa 200 persone qualificate che verranno ammesse solo su invito; preso atto delle modalità e dei i tempi di allestimento e smontaggio redazione del progetto non sono compatibili con quelli che saranno a impiegherebbero i dipendenti, visti il notevole carico dell’Ente camerale nonché di tutte le prescrizioni lavoro di cui alla suddetta convenzione per la gestione dell’evento; atteso che il prezzo convenuto per la locazione temporanea del Palazzo e dei Giardino è ciascuno dovuto anche al numero ridotto di € 5.000,00 + IVA 22% che andranno erogati previa emissione fatturazione, elettronica Secondo le seguenti modalità: • 50% + IVA 22% alla firma del contratto a titolo di acconto penitenziale, • 50% + IVA 22% entro il giorno dell’evento. ; visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - riordino della disciplina vigente in matèria di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture - (Codice dei contratti pubblici); visto il “Regolamento per l ’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori in economia” adottato con deliberazione di Giunta camerale n. 5 in data 11.1.2013; ritenuto, pertanto, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto per l ’acquisizione del servizio in questione ai sensi delle richiamate normative e tenuto conto che la struttura in questione risponde pienamente alle finalità dell’iniziativa da realizzare ed è di proprietà della società Giardino Giusti srl che la offre in locazione temporanea; ritenuto pertanto di aderire alla convenzione con Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 (dalle 8.00 alle 24.00) della struttura monumentale sita in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx 0 per l’organizzazione di un evento in occasione del Vinitaly 2020 per la promozione enogastronomica dell’Irpinia, al costo di 5.000,00 euro oltre IVA; ritenuto pertanto di prenotare la spesa complessiva di 6.100,00 euro IVA inclusa; visto il DPR n. 254 in data 2/11/2005 recante il nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”; considerato che per la spesa in argomento dovranno essere utilizzate le risorse individuate nell’allegato prospetto facente parte integrante del presente provvedimentopersonale;

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione

IL SEGRETARIO GENERALE. visti: ' ■ ■ ■ - - il D.L.vo 30.03.200130/03/2001, n.165 n. 165 relativo alle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, l ’artl’art. 4 concernente la separazione di funzioni tra gli organi di governo e la Dirigenza; - la legge 29.12.1993 n.580 29/12/1993 n. 580 come modificata dal D. L.vo 15/02/2010, n. 23 ed in particolare l ’art.20l’art. 20, ai sensi del quale al Segretario Generale competono le funzioni di vertice dell’amministrazione della Camera di Commercio; - l’art.38 dello Statuto approvato con deliberazione consiliare n°23 • la delibera del 30.11.2011, nonché il Regolamento stili’organizzazione degli Uffici e dei Servizi approvato con deliberazione consiliare n°7 del 27.7.2000 ed il Regolamento sull’acquisizione, gestione e sviluppo del personale approvato con deliberazione consiliare n°8 Consiglio camerale n. 1 in data 27/7/20005 luglio 2022, che hanno recepito la distinzione tra funzioni di indirizzoinsediamento del Consiglio e di nascita della Camera di Commercio Irpinia Sannio per accorpamento delle preesistenti Camere di Commercio di Avellino e di Benevento; • il decreto del Presidente della Giunta della Regione Campania n.32 del 30 marzo 2023, controllo con il quale il Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e finizioni Agricoltura Irpinia Sannio è stato sciolto, ed è stato nominato un Commissario straordinario della Camera di attuazioneCommercio Industria Artigianato e Agricoltura Irpinia Sannio; xxxxxxxxx la necessità di adottare il presente atto rientrante tra i poteri del Dirigente; tenute presenti: - la deliberazione I1 tenuto presente che Infocamere, sòcietà informatica in house del sistema camerale, fornisce all’attualità il servizio di gestione della rete geografica della sede camerale di Piazza Duomo in Avellino; vista l’offerta n. 6 B21819 del 10 dicembre 2019 19 giugno 2023 con la quale Infocamere a seguito alle novità tecnologiche migliorative ha proposto la rimodulàzione tecnico-economica del servizio di connettività in oggetto, prevedendo un servizio a canone, omnicomprensivo della fornitura, gestione e manutenzione della linea e dei router, traffico Accesso Backup Rame 30/10 € 450,00 tenuta presente la descrizione del servizio in oggetto contenuta nella scheda “Servizi Tecnologici - Rete” di Infocamere, datata 1/1/2020 - versione 5; verificata, riguardo l’offerta formulata da Infocamere, la presenza dei presupposti legittimanti gli affidamenti diretti in favore di società in house tenuto conto che il Consiglio Camerale ha approvato il Preventivo 2020 servizio proposto, confrontato con altri servizi analoghi offerti dal mercato (SPC), presenta le seguenti peculiarità: • totale integrazione delle sedi; • unico centro di gestione, con rilevazione autonoma dei guasti e l’allegata relazioneinstradamento del traffico immediato e automatico; • livelli di servizio personalizzati e controllati, destinando definiti su parametri di qualità adeguati all’importanza dellà funzione pubblica delle Camere; • l’architettura di rete viene realizzata sulla base delle esigenze delle singole sedi, offrendo quindi un servizio estremamente personalizzato; • la gestione di ICRete è completamente demandata a InfoCamere, sollevando quindi la CCLA.A da ogni onere di € 1.250.000,00 appostato sul Conto n. 330055 “Fiere organizzazione diretta” acquisizione, variazione e cessazione delle linee, monitoraggio della rete e rilevamento dei guasti; • in caso di utilizzo di servizi di connettività diversi da quelli proposti da InfoCamere, la CCIAA dovrebbe collegare ciascuna delle sue sedi periferiche con la sede principale, necessitando quindi di un’ulteriore linea; tale architettura non permetterebbe inoltre di dotare le sedi periferiche di un accesso diretto a InfoCamere; • la configurazione delle Classi di Servizio è compresa nel servizio offerto; tenuto conto, altresì, che prevede - tra l ’altro - la partecipazione con una collettiva camerale al Vinitaly 2019Rete InfoCamere è ideata e strutturata su misura per la rete del Sistema Camerale e presenta i seguenti elementi che la contraddistinguono: • L'obiettivo del servizio offerto alle Camere è di consentire alle sedi il collegamento diretto ai Data Center di InfoCamere per accedere a tutte le applicazioni istituzionali, a tutti i servizi aggiuntivi disponibili, a internet e alla posta elettronica; - vista • Ogni sede secondaria collegata a ICRete ha la delibera visibilità diretta dei Data Center IC e quindi accede a tutte le applicazioni e ai servizi Internet senza transitare per la sede principale della Camera; l’accesso ai servizi sarà quindi assicurato anche in caso di Giunta 6/63 del 20 dicembre 2019 recante l ’approvazione del budget direzionale per l ’anno 2020 e problemi (ad esempio blackout elettrico) o di assegnazione delle risorse al Segretario generale, unico dirigente in servizio, ivi compresi gli investimenti, ad eccezione degli interventi di promozione non espressamente definiti in manutenzione nella sede principale; • In caso di relazione al preventivoutilizzo di servizi di connettività diversi da quelli proposti da InfoCamere, il cui utilizzo.sarà disposto previa approvazione della Giunta su proposta del Segretario Generale; vista la deliberazióne n. 2/27 del 10 giugno 2019 Camera dovrà collegare ciascuna delle sue sedi periferiche con la quale sede principale; • ICRete è realizzata in tecnologia MPLS che permette, all'interno della stessa linea, la Giunta camerale ha disposto completa integrazione tra le applicazioni, sfruttando i meccanismi di partecipare al Vinitaly 2020 gestione dinamica della banda. È implementata la Quality of Service (QoS), che consente la corretta gestione in programma a Verona dal 19 al 22 aprile 2020rete del traffico privilegiato (servizi istituzionali InfoCamere) e l'attivazione dei servizi aggiuntivi, confermando in fase quali il VoIP e le videoconferenze; • L’affidabilità e la disponibilità del servizio sono garantite da uno specifico contratto con definizione di domanda un Service Level Agreement (SLA) basato su parametri di ammissione la stessa superficie opzionata nell’ultimo biennio qualità adeguati all’importanza della funzione pubblica delle CCIAA; • Sistemi di Network Management centrali che eseguono monitoraggio continuo della qualità della rete geografica allo scopo di rilevare immediatamente eventuali interruzioni o degradi del servizio (1.600 mqcarico eccessivo, perdita di pacchetti, rilevazione di traffico anomalo dovuto alla presenza di virus informatici); atteso che con la citata deliberazione n. 2/27 la Giunta camerale ha demandato al Segretario Generale l ’adozione dei necessari atti amministrativo-contabili per l ’opzione dello spazio espositivo ivi compreso la liquidazione dell’acconto entro il termine ultimo per le iscrizioni alla manifestazione • Service Desk InfoCamere dedicato alle Camere di Commercio e Unioncamere; • La rete è offerta come servizio a tariffe agevolate; atteso che è stata prenotata on line l’assegnazione diretta da parte dell’Ente Fiera di Verona di una superficie espositiva di 1.600 mqcanone, per un importo complessivo di 384.700,00 (IVA esclusa); vista la determinazione dirigenziale n. 195 del 22 luglio 2019 con la quale è stato disposto il pagamento dell’acconto pari ad 139.202,00 (compresa IVA 22%) entro il 31/8/2019comprensivo della fornitura, data di scadenza per fruire della tariffa agevolata; atteso che con deliberazione n. 6/61 F del 20 dicembre 2019 la Giunta camerale ha deliberato di realizzare anche in occasione del Vinitaly 2020 l’evento Irpinia Wine Night a Verona organizzando una degustazione a base di piatti tipici gestione e con abbinamenti vini Docg della provincia presso il Palazzo e Giardino Giusti in data lunedì 20 aprile 2020; vista la determinazione dirigenziale n. 233 del 15 ottobre 2019 con la quale è stato approvato l ’avviso pubblico per la partecipazione alla 54 ma edizione del Vinitaly, prevedendo quale unica modalità l’invio della domanda firmata digitalmente a mezzo PEC, una quota, di partecipazione onnicomprensiva a carico manutenzione delle aziende di 1.500,00 euro per un modulo standard e quale termine di presentazione venerdì 22 novembre 2019 ; ritenuto di confermare per l’organizzazione dell’evento fuori salone la struttura storica del Giardino , Giusti composta da un monumentale Palazzo e dal Giardino Giusti che costituisce una delle maggiori attrazioni della città di Verona nonché sede prestigiosa con i suoi ampi saloni per l’organizzazione di eventi promozionali di respiro nazionale ed intemazionale; preso atto che la descritta struttura è sottoposta ai vincoli della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici nel quadro del vincolo gravante sul Complesso Palazzo e Giardino Giusti atteso che la struttura del Giardino Giusti è di proprietà della società Giardino Giusti srl con sede in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx, 0 c.f. 04503840235 che la concede in temporanea locazione per eventi destinati ad invitati qualificati; ritenuto di individuare quale data per l ’evento fuori salone lunedì 20 aprile 2020 perché rappresenta dal punto di vista del Vinitaly una giornata di massima visibilità rispetto al target di operatori qualificati del settore enologico - giornalisti e buyers - che si vuole raggiungere con tale iniziativa; vista la convenzione con la società Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 degli spazi del Palazzo e del Giardino qui sotto precisati: • Androne • Corte d’Onore • Giardino • Salone d’Onore • Appartamento Novecento • Sala per il catering considerato che la manifestazione consisterà in un evento per la promozione enogastronomica dell’Irpinia per circa 200 persone qualificate che verranno ammesse solo su invito; preso atto delle modalità linee e dei tempi router, con tariffazione fiat del traffico; tenuto presente l’articolo 7 (Principio di allestimento e smontaggio che saranno a carico dell’Ente camerale nonché di tutte le prescrizioni di cui alla suddetta convenzione per la gestione dell’evento; atteso che il prezzo convenuto per la locazione temporanea auto-organizzazione amministrativa) del Palazzo e dei Giardino è di € 5.000,00 + IVA 22% che andranno erogati previa emissione fatturazione, elettronica Secondo le seguenti modalità: • 50% + IVA 22% alla firma del contratto a titolo di acconto penitenziale, • 50% + IVA 22% entro il giorno dell’evento. ; visto il decreto legislativo 18 aprile 2016Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 50 - riordino della disciplina vigente in matèria di contratti pubblici relativi a lavori36, servizi e forniture - (recante il “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”; tenuto, altresì, presente kart. 2 (compiti efunzioni); visto , comma 4, della Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e ss.mm.ii. considerato, altresì, che la Camera di commercio Irpinia Sannio è socia di Infocamere, società consortile per azioni, interamente partecipata dalle Camere di commercio italiane e dalle loro Unioni, con il “Regolamento per l ’acquisizione compito di fornitureapprontare, servizi organizzare e gestire, nell’interesse e per l’esecuzione conto di lavori tali Entità, il sistema informatico nazionale, dal che la configurazione “in economiahouseadottato per le finalità di cui al richiamato art. 2 della Legge n. 580/1993 e ss.mm.ii. e l’iscrizione nell’elenco ANAC con deliberazione di Giunta camerale delibera dell’Autorità n. 5 in data 11.1.20131042 del 20.11.2018; ritenuto, pertanto, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto affidare ad Infocamere s.c.p.a. la fornitura, per l ’acquisizione la durata di tre anni con decorrenza dall’1/11/2023, del servizio di gestione della rete geografica della sede camerale di Piazza Duomo in questione ai sensi delle richiamate normative e tenuto conto che Avellino, alle condizioni di cui all’offerta di Infocamere n. B21819 del 19 giugno 2023; vista la struttura in questione risponde pienamente alle finalità dell’iniziativa da realizzare ed determinazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio n. 15 del 21 aprile 2023, recante l’approvazione del Preventivo 2023; vista la determinazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta n. 16 del 27 aprile 2023, con la quale è di proprietà della società Giardino Giusti srl che stato assegnato al Segretario Generale la offre in locazione temporanea; ritenuto pertanto di aderire alla convenzione con Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 (dalle 8.00 alle 24.00) della struttura monumentale sita in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx 0 per l’organizzazione di un evento in occasione gestione del Vinitaly 2020 per la promozione enogastronomica dell’Irpinia, al costo di 5.000,00 euro oltre IVA; ritenuto pertanto di prenotare la spesa complessiva di 6.100,00 euro IVA inclusa; visto il DPR n. 254 in data 2/11/2005 recante il nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”budget direzionale anno 2023; considerato che per la spesa in argomento di cui trattasi dovranno essere utilizzate le risorse individuate nell’allegato prospetto - recante il visto per la regolarità contabile, facente parte integrante del presente provvedimento;provvedimento - la cui disponibilità consente di prenotare la spesa in esame

Appears in 1 contract

Samples: Camera Di Commercio Irpinia Sannio

IL SEGRETARIO GENERALE. visti: ' CONSIDERATO che la deliberazione della Giunta regionale n. 588 del 14 maggio 2019 ha approvato l'Accordo di Programma tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto per la competitività e lo sviluppo del sistema economico veneto; ■ ■ ■ - - CONSIDERATO che la legge regionale 28 maggio 2020, n. 21, ha disposto una serie di misure urgenti per il D.L.vo 30.03.2001supporto alla liquidità delle imprese colpite dalla crisi correlata all'epidemia Covid-19, n.165 relativo cui è seguita l’adozione della deliberazione della Giunta regionale n. 8/INF del 4 giugno 2020, la quale individua un insieme di iniziative anti-cicliche per il sostegno al sistema economico veneto, altrimenti definite "ORA VENETO"; • CONSIDERATO che le risorse regionali possono essere destinate anche al finanziamento o al cofinanziamento di contributi in conto capitale finalizzati al sostegno delle imprese colpite dalla crisi correlata all’epidemia COVID-19, da attuarsi anche attraverso idonee forme di collaborazione con il sistema camerale; • CONSIDERATO che Unioncamere ha inviato alla Regione, con nota in data 12 giugno 2020, prot. n. 232067, una “Proposta per il sostegno economico alle norme generali sull’ordinamento imprese venete per l’acquisizione di dispositivi di protezione individuale (DPI)”; • CONSIDERATO che con deliberazione della Giunta regionale n. 1178 dell’11 agosto 2020, è stata approvata la realizzazione di un’azione congiunta, tra Regione e Sistema camerale coordinato da Unioncamere, da tradursi in un bando a supporto delle piccole e medie imprese dei settori industria, artigianato, commercio e servizi che hanno dovuto sostenere dei costi per l’acquisizione di dispositivi di protezione individuale (DPI) e strumenti di prevenzione in seguito all’epidemia di Covid-19; • RICORDATO che l’art. 2 dello Statuto di Unioncamere del lavoro alle dipendenze Veneto prevede che l'Unione curi e rappresenti gli interessi e persegua gli obiettivi comuni del sistema camerale in ambito regionale, promuova l’esercizio associato di funzioni, servizi e competenze camerali e assicuri il coordinamento dei rapporti con la Regione Veneto per la trattazione e la definizione di materie e di iniziative di comune interesse; • CONSIDERATO che le Camere di Commercio si pongono come naturale rete di riferimento istituzionale della Regione sul territorio in materia di sviluppo economico e attività produttive e costituiscono un punto di riferimento qualificato attraverso il quale si sviluppano, oltre ai servizi informativi, le azioni di carattere promozionale, di assistenza e di accompagnamento che la Regione Veneto indirizza al sistema delle amministrazioni pubbliche eimprese; • CONSIDERATO che le cinque Camere di commercio del Veneto hanno deliberato ed impegnato la somma di 200.000 euro ciascuna da destinare alla dotazione finanziaria del bando; • CONSIDERATO che la collaborazione tra Regione e Unioncamere, in particolareconformità alle rispettive finalità istituzionali e nell’espletamento delle attività di cui sopra, l ’art. 4 concernente può assicurare un uso più efficace ed efficiente delle risorse pubbliche e il raggiungimento di migliori e maggiori risultati; • CONSIDERATO che la separazione Regione ha convenuto con Unioncamere la realizzazione di funzioni tra gli organi di governo un bando a supporto delle piccole e la Dirigenza; - la legge 29.12.1993 n.580 ed in particolare l ’art.20medie imprese dei settori industria, ai sensi del quale al Segretario Generale competono le funzioni di vertice dell’amministrazione della Camera di Commercio; - l’art.38 dello Statuto approvato con deliberazione consiliare n°23 del 30.11.2011artigianato, nonché il Regolamento stili’organizzazione degli Uffici commercio e dei Servizi approvato con deliberazione consiliare n°7 del 27.7.2000 ed il Regolamento sull’acquisizione, gestione e sviluppo del personale approvato con deliberazione consiliare n°8 in data 27/7/2000, servizi che hanno recepito la distinzione tra funzioni dovuto sostenere dei costi per l’acquisizione di indirizzo, controllo dispositivi di protezione individuale (DPI) e finizioni strumenti di attuazione; xxxxxxxxx là necessità prevenzione in seguito all’epidemia di adottare il presente atto rientrante tra i poteri del Dirigente; tenute presenti: - la deliberazione n. 6 del 10 dicembre 2019 con la quale il Consiglio Camerale ha approvato il Preventivo 2020 e l’allegata relazione, destinando un onere di € 1.250.000,00 appostato sul Conto n. 330055 “Fiere organizzazione diretta” che prevede - tra l ’altro - la partecipazione con una collettiva camerale al Vinitaly 2019; - vista la delibera di Giunta 6/63 del 20 dicembre 2019 recante l ’approvazione del budget direzionale per l ’anno 2020 e di assegnazione delle risorse al Segretario generale, unico dirigente in servizio, ivi compresi gli investimenti, ad eccezione degli interventi di promozione non espressamente definiti in sede di relazione al preventivo, il cui utilizzo.sarà disposto previa approvazione della Giunta su proposta del Segretario Generale; vista la deliberazióne n. 2/27 del 10 giugno 2019 con la quale la Giunta camerale Covid-19. Il bando ha disposto di partecipare al Vinitaly una dotazione finanziaria pari a euro 3.000.000,00 (tremilioni/00), dei quali euro 2.000.000,00 (duemilioni/00) messi a disposizione dalla Regione e euro 1.000.000,00 (unmilione/00) da Unioncamere, mediante le disponibilità delle cinque Camere di commercio regionali, le quali parteciperanno ognuna per una quota pari ad euro 200.000,00; • CONSIDERATO che il bando è stato aperto il giorno 28 settembre 2020 in programma a Verona dal 19 al 22 aprile e si è chiuso il giorno 6 novembre 2020, confermando in fase di ; • CONSIDERATO che la domanda di ammissione partecipazione da parte delle imprese è risultata molto ampia, in particolare a valere sulla “Linea 2 – Spese correnti”, rispetto alla disponibilità finanziaria di euro 1.000.000,00 e che per tale motivo Unioncamere, mediante le disponibilità delle cinque Camere di commercio regionali, ha integrato il fondo della “Linea 2” per ulteriori 500.000,00 euro, attraverso una quota di euro 100.000,00 aggiuntivi a carico di ogni Camera, a beneficio di una maggior numero di imprese finanziabili; • CONSIDERATO che la stessa superficie opzionata nell’ultimo biennio (1.600 mq); atteso che con la citata deliberazione n. 2/27 la Giunta camerale ha demandato misura relativa al Segretario Generale l ’adozione dei necessari atti amministrativo-contabili per l ’opzione dello spazio espositivo ivi compreso la liquidazione dell’acconto entro il termine ultimo per le iscrizioni alla manifestazione a tariffe agevolate; atteso che bando è stata prenotata on line l’assegnazione diretta da parte dell’Ente Fiera di Verona di una superficie espositiva di 1.600 mq, per un importo complessivo di 384.700,00 registrata nel Registro Nazionale Aiuti (IVA esclusaRNA); vista la determinazione dirigenziale n. 195 del 22 luglio 2019 con la quale è stato disposto il pagamento dell’acconto pari ad 139.202,00 (compresa IVA 22%) entro il 31/8/2019, data di scadenza per fruire della tariffa agevolata; atteso che con deliberazione n. 6/61 F del 20 dicembre 2019 la Giunta camerale ha deliberato di realizzare anche in occasione del Vinitaly 2020 l’evento Irpinia Wine Night a Verona organizzando una degustazione a base di piatti tipici e con abbinamenti vini Docg della provincia presso il Palazzo e Giardino Giusti in data lunedì 20 aprile 2020; vista la determinazione dirigenziale n. 233 del 15 ottobre 2019 con la quale è stato approvato l ’avviso pubblico per la partecipazione alla 54 ma edizione del Vinitaly, prevedendo quale unica modalità l’invio della domanda firmata digitalmente a mezzo PEC, una quota, di partecipazione onnicomprensiva a carico delle aziende di 1.500,00 euro per un modulo standard e quale termine di presentazione venerdì 22 novembre 2019 ; ritenuto di confermare per l’organizzazione dell’evento fuori salone la struttura storica del Giardino , Giusti composta da un monumentale Palazzo e dal Giardino Giusti che costituisce una delle maggiori attrazioni della città di Verona nonché sede prestigiosa con i suoi ampi saloni per l’organizzazione di eventi promozionali di respiro nazionale ed intemazionale; preso atto che la descritta struttura è sottoposta ai vincoli della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici nel quadro del vincolo gravante sul Complesso Palazzo e Giardino Giusti atteso che la struttura del Giardino Giusti è di proprietà della società Giardino Giusti srl con sede in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx, 0 c.f. 04503840235 che la concede in temporanea locazione per eventi destinati ad invitati qualificati; ritenuto di individuare quale data per l ’evento fuori salone lunedì 20 aprile 2020 perché rappresenta dal punto di vista del Vinitaly una giornata di massima visibilità rispetto al target di operatori qualificati del settore enologico - giornalisti e buyers - che si vuole raggiungere con tale iniziativa; vista la convenzione con la società Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 degli spazi del Palazzo e del Giardino qui sotto precisati: • Androne • Corte d’Onore • Giardino • Salone d’Onore • Appartamento Novecento • Sala per il catering considerato che la manifestazione consisterà in un evento per la promozione enogastronomica dell’Irpinia per circa 200 persone qualificate che verranno ammesse solo su invito; preso atto delle modalità e dei tempi di allestimento e smontaggio che saranno a carico dell’Ente camerale nonché di tutte le prescrizioni di cui alla suddetta convenzione per la gestione dell’evento; atteso che il prezzo convenuto per la locazione temporanea del Palazzo e dei Giardino è di € 5.000,00 + IVA 22% che andranno erogati previa emissione fatturazione, elettronica Secondo le seguenti modalità: • 50% + IVA 22% alla firma del contratto a titolo di acconto penitenziale, • 50% + IVA 22% entro il giorno dell’evento. ; visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - riordino della disciplina vigente in matèria di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture - (Codice dei contratti pubblici); visto il “Regolamento per l ’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori in economia” adottato con deliberazione di Giunta camerale n. 5 in data 11.1.2013; ritenuto, pertanto, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto per l ’acquisizione del servizio in questione ai sensi delle richiamate normative e tenuto conto che la struttura in questione risponde pienamente alle finalità dell’iniziativa da realizzare ed è di proprietà della società Giardino Giusti srl che la offre in locazione temporanea; ritenuto pertanto di aderire alla convenzione con Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 (dalle 8.00 alle 24.00) della struttura monumentale sita in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx 0 per l’organizzazione di un evento in occasione del Vinitaly 2020 per la promozione enogastronomica dell’Irpinia, al costo di 5.000,00 euro oltre IVA; ritenuto pertanto di prenotare la spesa complessiva di 6.100,00 euro IVA inclusa; visto il DPR n. 254 in data 2/11/2005 recante il nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”; considerato che per la spesa in argomento dovranno essere utilizzate le risorse individuate nell’allegato prospetto facente parte integrante del presente provvedimento;

Appears in 1 contract

Samples: www.unioncamereveneto.it

IL SEGRETARIO GENERALE. visti: ' • ■ ■ ■ - - il D.L.vo 30.03.200130/03/2001, n.165 n. 165 relativo alle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, l ’artl’art. 4 concernente la separazione di funzioni tra gli organi di governo e la Dirigenza; - la legge 29.12.1993 n.580 29/12/1993 n. 580 come modificata dal D. L.vo 15/02/2010, n. 23 ed in particolare l ’art.20l’art. 20, ai sensi del quale al Segretario Generale competono le funzioni di vertice dell’amministrazione della Camera di Commercio; - l’art.38 l’art. 38 dello Statuto approvato con deliberazione consiliare n°° 23 del 30.11.2011, nonché il 30/11/2011 e gli artt. 12 e 15 del Regolamento stili’organizzazione sull’organizzazione degli Uffici e dei Servizi approvato con deliberazione consiliare n°7 ° 2 del 27.7.2000 10.06.2019 ed il Regolamento sull’acquisizione, gestione e sviluppo del personale approvato con deliberazione consiliare n°° 8 in data 27/7/200027/07/2000, che hanno recepito la distinzione tra funzioni di indirizzo, controllo e finizioni funzioni di attuazioneattuazione e gestione; xxxxxxxxx la necessità di adottare il presente atto rientrante tra i poteri del Dirigente; tenute presenti: - la deliberazione determinazione n. 6 44 del 10 dicembre 2019 23.12.2021 con la quale il Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Camerale ha approvato il Preventivo 2020 2022 e l’allegata relazione, destinando un onere di € 1.250.000,00 800.000,00 appostato sul Conto n. 330055 330063 Fiere organizzazione direttaProgetti Specialistici” che prevede - tra l ’altro l’altro - di coprire tutti gli oneri connessi alla gestione un progetto in tema di etichettatura dei prodotti alimentari e sulle nuove certificazioni, rafforzando lo sportello “etichettatura”; - la partecipazione con una collettiva camerale al Vinitaly 2019; - vista la delibera di Giunta 6/63 determinazione n. 45 del 20 dicembre 2019 23.12.2021 del Commissario Straordinario recante l ’approvazione l’approvazione del budget direzionale per l ’anno 2020 l’anno 2022 e di assegnazione delle risorse al Segretario generale, unico dirigente in servizio, ivi compresi gli investimenti, ad eccezione degli interventi di promozione non espressamente definiti in sede di relazione al preventivo, il cui utilizzo.sarà utilizzo sarà disposto previa approvazione della Giunta su proposta del Segretario Generale; vista viste le precedenti determinazioni dirigenziali con le quali si è aderito alla convenzione con il Laboratorio Chimico azienda speciale della Camera di Commercio di Torino c.f. 09273250010 per la deliberazióne n. 2/27 realizzazione del 10 giugno 2019 progetto “Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare” ivi compreso l’anno 2021 con la quale la Giunta camerale ha disposto possibilità di partecipare al Vinitaly 2020 in programma a Verona dal 19 al 22 aprile 2020, confermando in fase di domanda di ammissione la stessa superficie opzionata nell’ultimo biennio (1.600 mq)rinnovo con l’accordo delle parti; atteso che con la citata deliberazione n. 2/27 la Giunta camerale ha demandato al Segretario Generale l ’adozione dei necessari atti amministrativo-contabili per l ’opzione dello spazio espositivo ivi compreso la liquidazione dell’acconto entro il termine ultimo per nel bilancio previsionale 2022 tra le iscrizioni alla manifestazione a tariffe agevolate; atteso che è stata prenotata on line l’assegnazione diretta azioni da parte dell’Ente Fiera di Verona di una superficie espositiva di 1.600 mq, per un importo complessivo di 384.700,00 (IVA esclusa); vista la determinazione dirigenziale n. 195 del 22 luglio 2019 con la quale attivare è stato disposto previsto il pagamento dell’acconto pari ad 139.202,00 (compresa IVA 22%) entro servizio informativo in tema di etichettatura dei prodotti alimentari e non alimentari nonché sulle nuove certificazioni, rafforzando lo sportello "etichettatura" anche mediante modalità di assistenza personalizzata a distanza con le imprese richiedenti il 31/8/2019, data di scadenza per fruire della tariffa agevolata; atteso che con deliberazione n. 6/61 F del 20 dicembre 2019 la Giunta camerale ha deliberato di realizzare anche in occasione del Vinitaly 2020 l’evento Irpinia Wine Night a Verona organizzando una degustazione a base di piatti tipici e con abbinamenti vini Docg della provincia presso il Palazzo e Giardino Giusti in data lunedì 20 aprile 2020; vista la determinazione dirigenziale n. 233 del 15 ottobre 2019 con la quale è stato approvato l ’avviso pubblico per la partecipazione alla 54 ma edizione del Vinitaly, prevedendo quale unica modalità l’invio della domanda firmata digitalmente a mezzo PEC, una quota, di partecipazione onnicomprensiva a carico delle aziende di 1.500,00 euro per un modulo standard e quale termine di presentazione venerdì 22 novembre 2019 ; ritenuto di confermare per l’organizzazione dell’evento fuori salone la struttura storica del Giardino , Giusti composta da un monumentale Palazzo e dal Giardino Giusti che costituisce una delle maggiori attrazioni della città di Verona nonché sede prestigiosa con i suoi ampi saloni per l’organizzazione di eventi promozionali di respiro nazionale ed intemazionale; preso atto che la descritta struttura è sottoposta ai vincoli della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici nel quadro del vincolo gravante sul Complesso Palazzo e Giardino Giusti atteso che la struttura del Giardino Giusti è di proprietà della società Giardino Giusti srl con sede in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx, 0 c.f. 04503840235 che la concede in temporanea locazione per eventi destinati ad invitati qualificati; ritenuto di individuare quale data per l ’evento fuori salone lunedì 20 aprile 2020 perché rappresenta dal punto di vista del Vinitaly una giornata di massima visibilità rispetto al target di operatori qualificati del settore enologico - giornalisti e buyers - che si vuole raggiungere con tale iniziativa; vista la convenzione con la società Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 degli spazi del Palazzo e del Giardino qui sotto precisati: • Androne • Corte d’Onore • Giardino • Salone d’Onore • Appartamento Novecento • Sala per il catering considerato che la manifestazione consisterà in un evento per la promozione enogastronomica dell’Irpinia per circa 200 persone qualificate che verranno ammesse solo su invito; preso atto delle modalità e dei tempi di allestimento e smontaggio che saranno a carico dell’Ente camerale nonché di tutte le prescrizioni di cui alla suddetta convenzione per la gestione dell’evento; atteso che il prezzo convenuto per la locazione temporanea del Palazzo e dei Giardino è di € 5.000,00 + IVA 22% che andranno erogati previa emissione fatturazione, elettronica Secondo le seguenti modalità: • 50% + IVA 22% alla firma del contratto a titolo di acconto penitenziale, • 50% + IVA 22% entro il giorno dell’evento. ; visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - riordino della disciplina vigente in matèria di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture - (Codice dei contratti pubblici); visto il “Regolamento per l ’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori in economia” adottato con deliberazione di Giunta camerale n. 5 in data 11.1.2013; ritenuto, pertanto, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto per l ’acquisizione del servizio in questione ai sensi delle richiamate normative e tenuto conto che la struttura in questione risponde pienamente alle finalità dell’iniziativa da realizzare ed è di proprietà della società Giardino Giusti srl che la offre in locazione temporanea; ritenuto pertanto di aderire alla convenzione con Giardino Giusti srl per la locazione temporanea in data lunedì 20 aprile 2020 (dalle 8.00 alle 24.00) della struttura monumentale sita in Verona alla Xxx Xxxxxxxx Xxxxxx 0 per l’organizzazione di un evento in occasione del Vinitaly 2020 per la promozione enogastronomica dell’Irpinia, al costo di 5.000,00 euro oltre IVA; ritenuto pertanto di prenotare la spesa complessiva di 6.100,00 euro IVA inclusa; visto il DPR n. 254 in data 2/11/2005 recante il nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”; considerato che per la spesa in argomento dovranno essere utilizzate le risorse individuate nell’allegato prospetto facente parte integrante del presente provvedimentosupporto;

Appears in 1 contract

Samples: Camera Di Commercio Avellino