Common use of GRUPPI DI MISURA Clause in Contracts

GRUPPI DI MISURA. Il Distributore Locale comunica al Fornitore la portata, il numero, l’ubicazione e il tipo dei gruppi di misura e controllo, eventualmente integrati con idonee apparecchiature per la rettifica dei volumi registrati rispetto ai 15° C ed alla pressione assoluta di 1,01325 bar, in mancanza di dette apparecchiature, sarà applicato un fattore di correzione “C” ai volumi di gas registrati. Su richiesta del Cliente saranno messi a disposizione i dati ed i documenti necessari per i controlli che lo stesso riterrà opportuno compiere e nell’eventualità verranno eseguite congiuntamente le necessarie verifiche. Resteranno a carico del Cliente le spese per l’adattamento dei propri apparecchi ed installazioni. Nei casi di proprietà recintate, il Cliente dovrà predisporre un idoneo manufatto con diretto accesso dalla pubblica via, nel quale il Distributore Locale installerà i gruppi di misura. Il Cliente risponde a tutti gli effetti e per ogni conseguenza della conservazione degli apparecchi, dei gruppi di misura e del materiale del Distributore Locale installati presso di lui e gli è fatto divieto di spostarli, ma- nometterli od occultarli. Le Parti possono richiedere, in contraddittorio tra loro, la verifica del gruppo di misura. Se dalla verifica risulterà uno scostamento superiore ai limiti stabiliti dalla vigente normativa in materia, il Fornitore provvederà alla ricostruzione dei prelievi in base al coefficiente di correzione accertato. Qualora le indicazioni del gruppo di misura risultassero inattendibili, i prelievi verranno valutati mediante equi confronti con i consumi rilevati in analoghi periodi e condizioni. Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente il risultato della verifica. In caso di mancata opposizione entro 30 (trenta) giorni dal ricevi- mento della comunicazione, il Fornitore accrediterà o addebiterà in bolletta le somme rical- colate. Qualora l’intervento sia richiesto dal Cliente ed il misuratore risultasse regolarmente funzionante, il Fornitore addebiterà il costo sostenuto per la verifica, ove applicato dal Di- stributore Locale, come previsto dalla regolazione vigente. Il Cliente dovrà comunque ga- rantire l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale dovrà effettuare sul medesimo, tra cui letture, manutenzione e problemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura.

Appears in 1 contract

Samples: greennetworkenergy.it

GRUPPI DI MISURA. Il Distributore Locale comunica al Fornitore la portata, il numero, l’ubicazione e il tipo dei gruppi di misura e controllo, eventualmente integrati con idonee apparecchiature per la rettifica dei volumi registrati regi- strati rispetto ai 15° C ed alla pressione assoluta di 1,01325 bar, in mancanza di dette apparecchiatureapparecchiatu- re, sarà applicato un fattore di correzione “C” ai volumi di gas registrati. Su richiesta del Cliente saranno saran- no messi a disposizione i dati ed i documenti necessari per i controlli che lo stesso riterrà opportuno compiere e nell’eventualità verranno eseguite congiuntamente le necessarie verifiche. Resteranno a carico del Cliente le spese per l’adattamento dei propri apparecchi ed installazioni. Nei casi di proprietà proprie- tà recintate, il Cliente dovrà predisporre un idoneo manufatto con diretto accesso dalla pubblica via, nel quale il Distributore Locale installerà i gruppi di misura. Il Cliente risponde a tutti gli effetti e per ogni conseguenza della conservazione degli apparecchi, dei gruppi di misura e del materiale del Distributore Di- stributore Locale installati presso di lui e gli è fatto divieto di spostarli, ma- nometterli manometterli od occultarli. Le Parti possono richiedere, in contraddittorio tra loro, la verifica del gruppo di misura. Se dalla verifica risulterà uno scostamento superiore ai limiti stabiliti dalla vigente normativa in materia, il Fornitore provvederà alla ricostruzione dei prelievi in base al coefficiente di correzione accertato. Qualora le indicazioni del gruppo di misura risultassero inattendibili, i prelievi verranno valutati mediante equi confronti con i consumi rilevati in analoghi periodi e condizioni. Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente il risultato della verifica. In caso di mancata opposizione entro 30 (trenta) giorni dal ricevi- mento ricevimento della comunicazione, il Fornitore accrediterà o addebiterà in bolletta le somme rical- colatericalcolate. Qualora l’intervento sia richiesto dal Cliente ed il misuratore risultasse regolarmente funzionante, il Fornitore addebiterà il costo sostenuto per la verifica, ove applicato dal Di- stributore Distributore Locale, come previsto dalla regolazione vigente. Il Cliente dovrà comunque ga- rantire garantire l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale dovrà effettuare sul medesimo, tra cui letture, manutenzione e problemi pro- blemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura.

Appears in 1 contract

Samples: greennetworkenergy.it

GRUPPI DI MISURA. Il Cliente garantisce l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale debba effettuare sul medesimo, tra cui letture, manutenzio- ne, disalimentazione del punto di riconsegna in caso di inadempimento del cliente medesimo ai sensi del TIMG e problemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura. Il Distributore Locale comunica al Fornitore la portata, il numero, l’ubicazione l’u- bicazione e il tipo dei gruppi di misura e controllo, eventualmente integrati con idonee apparecchiature appa- recchiature per la rettifica dei volumi registrati rispetto ai 15° C ed alla pressione assoluta di 1,01325 bar, ; in mancanza di dette apparecchiature, sarà applicato un fattore di correzione “C” ai volumi di gas registrati. Su richiesta del Cliente saranno messi a disposizione i dati ed i documenti necessari per i controlli che lo stesso riterrà opportuno compiere e nell’eventualità nell’even- tualità verranno eseguite congiuntamente le necessarie verifiche. Resteranno a carico del Cliente le spese per l’adattamento dei propri apparecchi ed installazioni. Nei casi di proprietà recintate, il Cliente dovrà predisporre un idoneo manufatto con diretto accesso dalla pubblica via, nel quale il Distributore Locale installerà i gruppi di misura. Il Cliente risponde a tutti gli effetti e per ogni conseguenza della conservazione degli apparecchi, dei gruppi di misura e del materiale del Distributore Locale installati presso di lui e gli è fatto divieto di spostarli, ma- nometterli manometterli od occultarli. Le Parti possono richiedere, in contraddittorio tra loro, la verifica del gruppo di misura. Se dalla verifica risulterà uno scostamento superiore ai limiti stabiliti dalla vigente normativa in materia, il Fornitore provvederà alla ricostruzione dei prelievi in base al coefficiente di correzione accertato. Qualora le indicazioni del gruppo di misura risultassero risul- tassero inattendibili, i prelievi verranno valutati mediante equi confronti con i consumi rilevati rile- vati in analoghi periodi e condizioni. Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente il risultato della verifica. In caso di mancata opposizione entro 30 (trenta) giorni dal ricevi- mento ricevimento della comunicazione, il Fornitore accrediterà o addebiterà in bolletta le somme rical- colatericalcolate. Qualora l’intervento sia richiesto dal Cliente ed il misuratore risultasse regolarmente funzionante, il Fornitore addebiterà il costo sostenuto per la verifica, ove applicato dal Di- stributore Distributore Locale, come previsto dalla regolazione vigente. Il Cliente dovrà comunque ga- rantire l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale dovrà effettuare sul medesimo, tra cui letture, manutenzione e problemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Fornitura / CGFS Rev.210907

GRUPPI DI MISURA. Il Distributore Locale comunica al Fornitore la portata, il numero, l’ubicazione e il tipo dei gruppi di misura e controllo, eventualmente integrati con idonee apparecchiature per la rettifica dei volumi registrati rispetto ai 15° C ed alla pressione assoluta di 1,01325 bar, in mancanza di dette apparecchiature, sarà applicato un fattore di correzione “C” ai volumi di gas registrati. Su richiesta del Cliente saranno messi a disposizione i dati ed i documenti necessari per i controlli che lo stesso riterrà opportuno compiere e nell’eventualità verranno eseguite congiuntamente le necessarie verifiche. Resteranno a carico del Cliente le spese per l’adattamento dei propri apparecchi ed installazioni. Nei casi di proprietà recintate, il Cliente dovrà predisporre un idoneo manufatto con diretto accesso dalla pubblica via, nel quale il Distributore Locale installerà i gruppi di misura. Il Cliente risponde a tutti gli effetti e per ogni conseguenza della conservazione degli apparecchi, dei gruppi di misura e del materiale del Distributore Locale installati presso di lui e gli è fatto divieto di spostarli, ma- nometterli od occultarli. Le Parti possono richiedere, in contraddittorio tra loro, la verifica del gruppo di misura. Se dalla verifica risulterà uno scostamento superiore ai limiti stabiliti dalla vigente normativa in materia, il Fornitore provvederà alla ricostruzione dei prelievi in base al coefficiente di correzione accertato. Qualora le indicazioni del gruppo di misura risultassero inattendibili, i prelievi verranno valutati mediante equi confronti con i consumi rilevati in analoghi periodi e condizioni. Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente il risultato della verifica. In caso di mancata opposizione entro 30 (trenta) giorni dal ricevi- mento della comunicazione, il Fornitore accrediterà o addebiterà in bolletta le somme rical- colate. Qualora l’intervento sia richiesto dal Cliente ed il misuratore risultasse regolarmente funzionante, il Fornitore addebiterà il costo sostenuto per la verifica, ove applicato dal Di- stributore Locale, come previsto dalla regolazione vigente. Il Cliente dovrà comunque ga- rantire l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale dovrà effettuare sul medesimo, tra cui letture, manutenzione e problemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura.. Rev.180906

Appears in 1 contract

Samples: greennetworkenergy.it

GRUPPI DI MISURA. Il Distributore Locale comunica al Fornitore la portata, il numero, l’ubicazione e il tipo dei gruppi di misura e controllo, eventualmente integrati con idonee apparecchiature per la rettifica dei volumi registrati rispetto ai 15° C ed alla pressione assoluta di 1,01325 bar, in mancanza di dette apparecchiature, sarà applicato un fattore di correzione “C” ai volumi di gas registrati. Su richiesta del Cliente saranno messi a disposizione i dati ed i documenti necessari per i controlli che lo stesso riterrà opportuno compiere e nell’eventualità verranno eseguite congiuntamente le necessarie verifiche. Resteranno a carico del Cliente le spese per l’adattamento dei propri apparecchi ed installazioni. Nei casi di proprietà recintate, il Cliente dovrà predisporre un idoneo manufatto con diretto accesso dalla pubblica via, nel quale il Distributore Locale installerà i gruppi di misura. Il Cliente risponde a tutti gli effetti e per ogni conseguenza della conservazione degli apparecchi, dei gruppi di misura e del materiale del Distributore Locale installati presso di lui e gli è fatto divieto di spostarli, ma- nometterli od occultarli. Le Parti possono richiedere, in contraddittorio tra loro, la verifica del gruppo di misura. Se dalla verifica risulterà uno scostamento superiore ai limiti stabiliti dalla vigente normativa in materia, il Fornitore provvederà alla ricostruzione dei prelievi in base al coefficiente di correzione accertato. Qualora le indicazioni del gruppo di misura risultassero inattendibili, i prelievi verranno valutati mediante equi confronti con i consumi rilevati in analoghi periodi e condizioni. Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente il risultato ri- sultato della verifica. In caso di mancata opposizione entro 30 (trenta) giorni dal ricevi- mento ricevimento della comunicazione, il Fornitore accrediterà o addebiterà in bolletta le somme rical- colatericalcolate. Qualora l’intervento sia richiesto dal Cliente ed il misuratore risultasse regolarmente funzionantefunzio- nante, il Fornitore addebiterà il costo sostenuto per la verifica, ove applicato verifica secondo quanto definito dal Di- stributore Distributore Locale, come previsto dalla regolazione vigente. Il Cliente dovrà comunque ga- rantire garantire l’accessibilità al gruppo di misura per ogni azione che il Distributore Locale dovrà effettuare sul medesimo, medesimo tra cui letture, manutenzione e problemi legati alla sicurezza. Il Cliente garantisce la non manomettibilità del gruppo di misura.

Appears in 1 contract

Samples: greennetwork.it