Common use of Evoluzione tecnologica Clause in Contracts

Evoluzione tecnologica. Il Fornitore si impegna ad informare la Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni sulla evoluzione tecnologica delle apparecchiature e software e componenti opzionali oggetto dell’Accordo Quadro e delle conseguenti possibili modifiche migliorative da apportare alle forniture stesse. Il Fornitore potrà formulare la proposta in merito alle sopra citate modifiche migliorative, che verrà valutata dalla Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni. Solo a seguito dell’esito positivo della verifica di corrispondenza e conformità della nuova apparecchiatura e/o componente offerta con almeno quanto dichiarato in sede di offerta, il Fornitore sarà autorizzato ad effettuare la relativa sostituzione. Il Fornitore, inoltre, si impegna a garantire, previa verifica e autorizzazione da parte di Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni di riferimento, a titolo non oneroso e per l’intero periodo contrattuale, la propria disponibilità: • alla fornitura delle apparecchiature all’ultima release software e hardware disponibile, nel caso di nuove installazioni; • all’aggiornamento software delle apparecchiature all’ultima release disponibile, nel caso di tecnologie già installate presso il domicilio dei pazienti.

Appears in 5 contracts

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sistema Ris Pacs Destinato Alle Aziende Sanitarie Della Regione Campania, Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sistema Ris Pacs Destinato Alle Aziende Sanitarie Della Regione Campania, Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sistema Ris Pacs Destinato Alle Aziende Sanitarie Della Regione Campania

Evoluzione tecnologica. Il Fornitore Qualora, in corso di fornitura, vengano apportate variazioni sostanziali nella produzione di quanto aggiudicato o vengano introdotti sul mercato prodotti sostitutivi o dovesse essere commercializzato un prodotto tecnologicamente aggiornato e migliorativo rispetto a quello aggiudicato, la Ditta aggiudicataria, previa autorizzazione di Xx.Xx.Xx., si impegna ad informare a immettere nella fornitura il nuovo prodotto, alle medesime condizioni contrattuali. Le variazioni dei prodotti in corso di fornitura possono consistere in: ⮚ Affiancamento di prodotti piùaggiornati ai prodotti aggiudicati che l’Operatore economico continua comunque a fornire; ⮚ Sostituzione di una parte o della totalità dei Dispositivi aggiudicati. Ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione all’affiancamento o alla sostituzione dei prodotti in corso di fornitura la Ditta aggiudicataria dovrà far prevenire a Xx.Xx.Xx. S.p.A. euna relazione tecnico/scientifica, accompagnata da adeguata documentazione a supporto, in cui si evincono i vantaggi dell’aggiornamento tecnologico proposto in relazione alla variazione di una o le Amministrazioni sulla evoluzione tecnologica delle apparecchiature e software e componenti opzionali oggetto dell’Accordo Quadro e delle conseguenti possibili modifiche migliorative da apportare alle forniture stessepiù caratteristiche che differenziano il prodotto proposto dal prodotto aggiudicato in Gara. Il Fornitore potrà formulare la proposta in merito alle sopra citate modifiche migliorative, che verrà valutata dalla Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni. Solo a seguito dell’esito positivo della verifica di corrispondenza e conformità della nuova apparecchiatura e/o componente offerta , con cadenza almeno quanto dichiarato in sede di offertatrimestrale, provvederà, alla valutazione delle richieste pervenute, il Fornitore cui esito (positivo o negativo) sarà autorizzato ad effettuare la relativa sostituzione. Il Fornitorecomunicato alla Ditta aggiudicataria e, inoltre, si impegna a garantire, previa verifica e autorizzazione da parte di Xxse positivo alle Aziende sanitarie contraenti.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni di riferimento, a titolo non oneroso e per l’intero periodo contrattuale, la propria disponibilità: • alla fornitura delle apparecchiature all’ultima release software e hardware disponibile, nel caso di nuove installazioni; • all’aggiornamento software delle apparecchiature all’ultima release disponibile, nel caso di tecnologie già installate presso il domicilio dei pazienti.

Appears in 1 contract

Samples: www.soresa.it

Evoluzione tecnologica. Il Fornitore Qualora, in corso di fornitura, vengano apportate variazioni sostanziali nella produzione di quanto aggiudicato o vengano introdotti sul mercato prodotti sostitutivi o dovesse essere commercializzato un prodotto tecnologicamente aggiornato e migliorativo rispetto a quello aggiudicato, la Ditta aggiudicataria, previa autorizzazione dell’Amministrazione Competente, si impegna ad informare a immettere nella fornitura il nuovo prodotto, alle medesime condizioni contrattuali. Le variazioni dei prodotti in corso di fornitura possono consistere in: • AFFIANCAMENTO di prodotti più aggiornati ai prodotti aggiudicati che l’Operatore economico continua comunque a fornire: • SOSTITUZIONE di una parte o della totalità dei Dispositivi aggiudicati. Ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione all’affiancamento o alla sostituzione dei prodotti in corso di fornitura la Ditta aggiudicataria dovrà far prevenire a Xx.Xx.Xx. S.p.A.una relazione tecnico/scientifica, accompagnata da adeguata documentazione a supporto, in cui si evincono i vantaggi dell’aggiornamento tecnologico proposto in relazione alla variazione di una o più caratteristiche che differenziano il prodotto proposto dal prodotto aggiudicato in Gara. Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni sulla evoluzione tecnologica A., a cadenza almeno trimestrale, provvederà, alla valutazione delle apparecchiature e software e componenti opzionali oggetto dell’Accordo Quadro e delle conseguenti possibili modifiche migliorative da apportare alle forniture stesse. Il Fornitore potrà formulare la proposta in merito alle sopra citate modifiche migliorative, che verrà valutata dalla Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni. Solo a seguito dell’esito positivo della verifica di corrispondenza e conformità della nuova apparecchiatura e/o componente offerta con almeno quanto dichiarato in sede di offertarichieste pervenute, il Fornitore cui esito (positivo o negativo) sarà autorizzato ad effettuare la relativa sostituzione. Il Fornitorecomunicato alla Ditta aggiudicataria e, inoltre, si impegna a garantire, previa verifica e autorizzazione da parte di Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni di riferimento, a titolo non oneroso e per l’intero periodo contrattuale, la propria disponibilità: • alla fornitura delle apparecchiature all’ultima release software e hardware disponibile, nel caso di nuove installazioni; • all’aggiornamento software delle apparecchiature all’ultima release disponibile, nel caso di tecnologie già installate presso il domicilio dei pazienti.se positivo alle Aziende sanitarie contraenti

Appears in 1 contract

Samples: www.soresa.it

Evoluzione tecnologica. Il Fornitore Qualora, in corso di fornitura, vengano apportate variazioni sostanziali nella produzione di quanto aggiudicato o vengano introdotti sul mercato prodotti sostitutivi o dovesse essere commercializzato un prodotto tecnologicamente aggiornato e migliorativo rispetto a quello aggiudicato, la Ditta aggiudicataria, previa autorizzazione di Xx.Xx.Xx., si impegna ad informare a immettere nella fornitura il nuovo prodotto, alle medesime condizioni contrattuali. Le variazioni dei prodotti in corso di fornitura possono consistere in: ⮚ Affiancamento di prodotti piùaggiornati ai prodotti aggiudicati che l’Operatore economico continua comunque a fornire; ⮚ Sostituzione di una parte o della totalità dei Dispositivi aggiudicati. Ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione all’affiancamento o alla sostituzione dei prodotti in corso di fornitura la Ditta aggiudicataria dovrà far prevenire a Xx.Xx.Xx. S.p.A. euna relazione tecnico/scientifica, accompagnata da adeguata documentazione a supporto, in cui si evincono i vantaggi dell’aggiornamento tecnologico proposto in relazione alla variazione di una o le Amministrazioni sulla evoluzione tecnologica delle apparecchiature e software e componenti opzionali oggetto dell’Accordo Quadro e delle conseguenti possibili modifiche migliorative da apportare alle forniture stessepiù caratteristiche che differenziano il prodotto proposto dal prodotto aggiudicato in Gara. Il Fornitore potrà formulare la proposta in merito alle sopra citate modifiche migliorative, che verrà valutata dalla Xx.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni. Solo , a seguito dell’esito positivo della verifica di corrispondenza e conformità della nuova apparecchiatura e/o componente offerta con cadenza almeno quanto dichiarato in sede di offertatrimestrale, provvederà, alla valutazione delle richieste pervenute, il Fornitore cui esito (positivo o negativo) sarà autorizzato ad effettuare la relativa sostituzione. Il Fornitorecomunicato alla Ditta aggiudicataria e, inoltre, si impegna a garantire, previa verifica e autorizzazione da parte di Xxse positivo alle Aziende sanitarie contraenti.Xx.Xx. S.p.A. e/o le Amministrazioni di riferimento, a titolo non oneroso e per l’intero periodo contrattuale, la propria disponibilità: • alla fornitura delle apparecchiature all’ultima release software e hardware disponibile, nel caso di nuove installazioni; • all’aggiornamento software delle apparecchiature all’ultima release disponibile, nel caso di tecnologie già installate presso il domicilio dei pazienti.

Appears in 1 contract

Samples: www.soresa.it