Common use of Eventuali aggravi fiscali Clause in Contracts

Eventuali aggravi fiscali. Qualunque maggior onere dipendente da tasse, imposte, tributi o gravami di qualsiasi natura e specie, diretti o indiretti, personali o reali, presenti o futuri che potessero comunque colpire l’interesse, anche se di mora o il capitale o entrambi in occasione o in dipendenza del mutuo concesso e della correlativa operazione di provvista, come pure qualunque eventuale inasprimento degli oneri fiscali esistenti, saranno ad esclusivo carico della PARTE MUTUATARIA, la quale dovrà in ogni momento tenere indenne e sollevato l’ISTITUTO FINANZIATORE fornendo ad esso, anche in via anticipata, la somma richiesta dal Fisco, salvo a condurre, sempre a sua cura e spese, le contestazioni che essa PARTE MUTUATARIA ritenesse fondate ed opportune e delle quali l’ISTITUTO FINANZIATORE avrà diritto di disinteressarsi; ciò in quanto l’ISTITUTO FINANZIATORE stesso intende percepire in ogni tempo il capitale e gli interessi del mutuo integri e netti alle condizioni contrattuali. Nel caso di mancato rimborso degli oneri suddetti o dell’anticipazione o nell’ipotesi di espressa declaratoria per legge dell’intrasferibilità degli oneri stessi alla PARTE MUTUATARIA, l’ISTITUTO FINANZIATORE avrà facoltà di risolvere in ogni tempo e senza l’intervento del giudice, il contratto di mutuo.

Appears in 5 contracts

Samples: Contratto Di Mutuo, www.creditosportivo.it, www.comuneweb.it

Eventuali aggravi fiscali. Qualunque maggior onere dipendente da tasse, imposte, tributi o gravami di qualsiasi natura e specie, diretti o indiretti, personali o reali, presenti o futuri che potessero comunque colpire l’interesse, anche se di mora o il capitale o entrambi in occasione o in dipendenza del mutuo concesso e della correlativa operazione di provvista, come pure qualunque eventuale inasprimento degli oneri fiscali esistenti, saranno ad esclusivo carico della PARTE MUTUATARIA, la quale dovrà in ogni momento tenere indenne e sollevato l’ISTITUTO l’ ISTITUTO FINANZIATORE fornendo ad esso, anche in via anticipata, la somma richiesta dal Fisco, salvo a condurre, sempre a sua cura e spese, le contestazioni che essa PARTE MUTUATARIA ritenesse fondate ed opportune e delle quali l’ISTITUTO l’ ISTITUTO FINANZIATORE avrà diritto di disinteressarsi; ciò in quanto l’ISTITUTO l’ ISTITUTO FINANZIATORE stesso intende percepire in ogni tempo il capitale e gli interessi del mutuo integri e netti alle condizioni contrattuali. Nel caso di mancato rimborso degli oneri suddetti o dell’anticipazione o nell’ipotesi di espressa declaratoria per legge dell’intrasferibilità degli oneri stessi alla PARTE MUTUATARIAMUTUATARIA , l’ISTITUTO l’ ISTITUTO FINANZIATORE avrà facoltà di risolvere in ogni tempo e senza l’intervento del giudice, il contratto di mutuo.

Appears in 1 contract

Samples: attionline.provincia.fi.it