Common use of Diritto di recesso dal contratto Clause in Contracts

Diritto di recesso dal contratto. Indicare le modalità attraverso le quali il recesso deve essere comunicato all’Impresa di assicurazione ed i relativi termini ai sensi del D.Lgs. n. 209 del 7 settembre 2005, specificando che la stessa è tenuta al rimborso del premio entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, nonché a trattenere le spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui alla Sez. C, par. 16.1.1 – a condizione che queste siano quantificate nel contratto – e la parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto.

Appears in 1 contract

Samples: www.gruppohera.it

Diritto di recesso dal contratto. Indicare le modalità attraverso le quali il recesso deve essere comunicato all’Impresa all’impresa di assicurazione ed i relativi termini ai sensi del D.LgsD. Lgs. 7 dicembre 2005, n. 209 del 7 settembre 2005209, specificando che la stessa è tenuta al rimborso del premio entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, nonché a trattenere le spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui alla Sez. C, al par. 16.1.1 – 14.1.1, a condizione che queste siano quantificate nel contratto – contratto, e la parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto.

Appears in 1 contract

Samples: www.consob.it

Diritto di recesso dal contratto. Indicare le modalità attraverso le quali il recesso deve essere comunicato all’Impresa di assicurazione ed i relativi termini ai sensi del D.Lgs. n. 209 del 7 settembre 2005, n. 209, specificando che la stessa è tenuta al rimborso del premio entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, nonché a trattenere le spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui alla Sez. C, par. 16.1.1 19.1.1 – a condizione che queste siano quantificate nel contratto – e la parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto.

Appears in 1 contract

Samples: www.gruppohera.it

Diritto di recesso dal contratto. Indicare le modalità attraverso le quali il recesso deve essere comunicato all’Impresa all’impresa di assicurazione ed i relativi termini ai sensi del D.LgsD. Lgs. 7 dicembre 2005, n. 209 del 7 settembre 2005209, specificando che la stessa è tenuta al rimborso del premio entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, nonché a trattenere le spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui alla Sez. C, al par. 16.1.1 – 14.1.1, a condizione che queste siano quantificate nel contratto – contratto, e la parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effettoeffetto(15).

Appears in 1 contract

Samples: www.consob.it

Diritto di recesso dal contratto. Indicare le modalità attraverso le quali il recesso deve essere comunicato all’Impresa all’impresa di assicurazione ed i relativi termini ai sensi del D.LgsD. Lgs. 7 dicembre 2005, n. 209 del 7 settembre 2005209, specificando che la stessa è tenuta al rimborso del premio entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, nonché a trattenere le spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui alla Sez. C, al par. 16.1.1 – 9.1.1, a condizione che queste siano quantificate nel contratto – contratto, e la parte di premio relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto.

Appears in 1 contract

Samples: www.consob.it